VTB United League

VTB United League
Sport
  • Pallacanestro
Tiposquadre di club
FederazioneULEB
PaeseBandiera della Russia Russia
Bandiera del Kazakistan Kazakistan
Bandiera della Bielorussia Bielorussia
ContinenteEuropa
OrganizzatoreFederazione cestistica della Russia
MottoOne league. One language. Language of basketball.
Cadenzaannuale
Aperturaottobre-giugno
Partecipanti10 squadre
Sito InternetSito ufficiale
Storia
Fondazione2008
Detentore  CSKA Mosca
Record vittorie  CSKA Mosca (12)
Ultima edizioneVTB United League 2023-2024
Edizione in corsoVTB United League 2023-2024
Modifica dati su Wikidata · Manuale

La VTB United League (in russo Единая Лига ВТБ?), è un'importante competizione per club di pallacanestro. Dall'edizione 2014-2015 il trofeo è intitolato a Sergej Belov[1].

Si tratta una manifestazione curata dalla ULEB (Union of European Leagues of Basketball).

Storia

La Lega venne fondata nel 2008 con l'iscrizione di otto club professionistici provenienti da Lettonia, Lituania, Polonia, Russia e Ucraina, e venne giocata con il formato di una coppa.

Nella stagione successiva il numero di club partecipanti rimase lo stesso ma con squadre provenienti dall'Estonia, al posto delle squadre polacche.

Nella stagione 2010-2011, il numero di squadre partecipanti venne ampliato a 12, con squadre provenienti anche dalla Bielorussia e dalla Finlandia. Nella stagione 2011-2012, il numero di squadre partecipanti venne ampliato a 18, con squadre provenienti anche dalla Repubblica Ceca e dal Kazakistan.

Nella stagione 2012-2013, la Professional'naya basketbol'naya liga si fuse definitivamente con la VTB United League, e il numero di squadre partecipanti fu innalzato a 20.

Nella stagione 2014-2015 il numero delle squadre venne ridotto a 16, con un nuovo formato di un unico girone all'italiana[2], dopo il ritiro della partecipazione di cinque squadre lituane[3].

Nella stagione 2015-2016 vennero invitate a partecipare squadre provenienti dalla Georgia[4]; mentre nella stagione successiva il numero delle squadre partecipanti venne ridotto a 14, a causa della rinuncia delle squadre ceche, georgiane e finlandesi.

Squadre partecipanti

Albo d'oro

Stagione Vincitore Risultato Finalista MVP della Finale
2008 Bandiera della Russia   CSKA Mosca 70 - 66 Bandiera della Russia   Chimki Bandiera della Lituania Ramūnas Šiškauskas, CSKA Mosca
2009-2010 Bandiera della Russia   CSKA Mosca 66 - 55 Bandiera della Russia   UNICS Kazan' Bandiera della Russia J.R. Holden, CSKA Mosca
2010-2011 Bandiera della Russia   Chimki 66 - 64 Bandiera della Russia   CSKA Mosca Bandiera della Russia Vitalij Fridzon, Chimki
2011-2012 Bandiera della Russia   CSKA Mosca 74 - 62 Bandiera della Russia   UNICS Kazan' Bandiera della Russia Andrej Kirilenko, CSKA Mosca
2012-2013 Bandiera della Russia   CSKA Mosca 3 - 1
(finali al meglio delle cinque gare)
Bandiera della Russia   Lokomotiv Kuban' Bandiera della Russia Viktor Chrjapa, CSKA Mosca
2013-2014 Bandiera della Russia   CSKA Mosca 3 - 0
(finali al meglio delle cinque gare)
Bandiera della Russia   Nižnij Novgorod Bandiera della Serbia Miloš Teodosić, CSKA Mosca
2014-2015 Bandiera della Russia   CSKA Mosca 3 - 0
(finali al meglio delle cinque gare)
Bandiera della Russia   Chimki Bandiera della Russia Andrej Voroncevič, CSKA Mosca
2015-2016 Bandiera della Russia   CSKA Mosca 3 - 1
(finali al meglio delle cinque gare)
Bandiera della Russia   UNICS Kazan' Bandiera della Serbia Miloš Teodosić, CSKA Mosca
2016-2017 Bandiera della Russia   CSKA Mosca 3 - 0
(finali al meglio delle cinque gare)
Bandiera della Russia   Chimki Bandiera della Francia Nando de Colo, CSKA Mosca
2017-2018 Bandiera della Russia   CSKA Mosca 95 - 84 Bandiera della Russia   Chimki Bandiera della Spagna Sergio Rodríguez, CSKA Mosca
2018-2019 Bandiera della Russia   CSKA Mosca 3 - 0
(finali al meglio delle cinque gare)
Bandiera della Russia   Chimki Bandiera della Russia Nikita Kurbanov, CSKA Mosca
2019-2020 Annullato per la Pandemia di COVID-19[5]
2020-2021 Bandiera della Russia   CSKA Mosca 3 - 0
(finali al meglio delle cinque gare)
Bandiera della Russia   UNICS Kazan' Bandiera dell'Italia Daniel Hackett, CSKA Mosca
2021-2022 Bandiera della Russia   Zenit S. Pietroburgo 4 - 3
(finali al meglio delle sette gare)
Bandiera della Russia   CSKA Mosca Bandiera degli Stati Uniti Jordan Mickey, Zenit S. Pietroburgo
2022-2023 Bandiera della Russia   UNICS Kazan' 4 - 1
(finali al meglio delle sette gare)
Bandiera della Russia   Lokomotiv Kuban' Bandiera della Macedonia del Nord Nenad Dimitrijević, UNICS Kazan'
2023-2024 Bandiera della Russia   CSKA Mosca 4 - 1
(finali al meglio delle sette gare)
Bandiera della Russia   UNICS Kazan' Bandiera degli Stati Uniti Melo Trimble, CSKA Mosca

Vittorie per club

Club Titolo Città Anno
  CSKA Mosca
12
Bandiera della Russia Mosca
2008, 2010, 2012-2019, 2021, 2024
  Chimki
1
Bandiera della Russia Mosca
2011
  Zenit S. Pietroburgo
1
Bandiera della Russia San Pietroburgo
2022
  UNICS Kazan'
1
Bandiera della Russia Kazan'
2023

Premi e riconoscimenti

Note

  1. ^ VTB United League championship trophy to honor Sergei Belov, su vtb-league.com. URL consultato il 13 maggio 2015 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
  2. ^ New format approved for 2014-2015 season, su vtb-league.com. URL consultato il 1° agosto 2014 (archiviato dall'url originale il 10 agosto 2014).
  3. ^ No Lithuania and new format for 2014-2015?, su vtb-league.com. URL consultato il 25 luglio 2014 (archiviato dall'url originale il 29 luglio 2014).
  4. ^ Format and participants approved for 2015-16 season, su vtb-league.com. URL consultato il 19 luglio 2015 (archiviato dall'url originale il 21 luglio 2015).
  5. ^ (EN) VTB United League has cancelled the remainder of 2019/20 season, su vtb-league.com, VTB-league, 27 marzo 2020. URL consultato il 17 marzo 2021.

Voci correlate

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su vtb-league.com.
  Portale Pallacanestro: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallacanestro