Vittorio Cozzella

Abbozzo calciatori italiani
Questa voce sull'argomento calciatori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Vittorio Cozzella
Vittorio Cozzella con la maglia del Pescara (1983)
Nazionalità Bandiera dell'Italia Italia
Altezza 176 cm
Peso 72 kg
Calcio
Ruolo Attaccante
Termine carriera 1995
Carriera
Squadre di club1
1978-1979  Cassino27 (2)
1979-1980  Napoli0 (0)
1980-1981  Treviso33 (14)
1981-1983  Brescia46 (10)
1983-1984  Pescara32 (9)
1984-1985  Cesena35 (5)
1985-1987  Catanzaro49 (13)
1987-1988  Salernitana41 (6)
1988-1989  Cosenza21 (1)
1989-1991  Ternana51 (10)
1991-1993  Mantova63 (24)
1993-1994  Ternana25 (15)
1994-1995  Viterbese32 (14)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Vittorio Cozzella (Napoli, 10 ottobre 1961) è un dirigente sportivo ed ex calciatore italiano, di ruolo attaccante.

Carriera

Giocatore

Cozzella (in piedi, terzo da destra) al Brescia nel 1982

Debutta fra i professionisti a 17 anni nel Cassino dove gioca in Serie C2. In seguito milita in Serie C1 per un anno e mezzo con il Treviso, prima di passare al Brescia dove esordisce in Serie B nel 1981 e rimane poi con le rondinelle anche nella successiva stagione in Serie C1.

Seguono tre stagioni in Serie B, la prima con la maglia del Pescara, la seconda con quella del Cesena e la terza con quella del Catanzaro che poi retrocede in Serie C1, categoria dopo Cozzella rimane per un anno. Nel 1987 passa alla Salernitana dove gioca in terza serie fino al mese di novembre del 1988, quando si trasferisce al Cosenza dove disputa il resto della stagione, l'ultima che lo vede calcare i campi di Serie B. Proprio nell'anno in cui giocò a Pescara si rese protagonista, nella partita contro il Como, di un episodio particolare in cui a seguito di un'espulsione venne schiaffeggiato in campo dall'allenatore Tom Rosati, al quale peraltro risponde restituendo lo schiaffo, dando vita ad una quasi rissa. Lo stesso Cozzella dirà tempo dopo che quell'episodio lo ha fatto crescere molto.[1]

Tra il 1989 e il 1991 gioca in Serie C1 con la Ternana e in seguito milita per due anni nel Mantova dove con le sue 15 reti aiuta i virgiliani a vincere la Serie C2 1992-1993.Nell'agosto del 1993 torna a Terni in interregionale ,alle dipendenze dell'allenatore Claudio Tobia ,ma non riesce a risalire in C2. Ce la farà l'anno successivo con la Viterbese in cui segna 14 reti, ultimo anno da professionista.

In carriera ha totalizzato 131 presenze (e 24 reti) in Serie B.

Dirigente

Dal 2011[2] al 2015[3] è stato il direttore sportivo della Ternana. Nella stagione 2019-2020 è stato il direttore sportivo del Livorno.[4] Il 1 luglio 2022 assume l'incarico di direttore sportivo della Sambenedettese.[5] Dal 2023 è direttore generale della Casertana[6]

Palmarès

Club

Competizioni nazionali

Catanzaro: 1986-1987
Mantova: 1992-1993

Note

  1. ^ Cozzella, quello schiaffo di Rosati - Sport - Il Centro
  2. ^ Ternana, Cozzella: "Contro il Benevento mi aspetto grande spettacolo"[collegamento interrotto] Tuttomercatoweb.com
  3. ^ RAPPORTI CESSATI CON VITTORIO COZZELLA, SUL MERCATO OPERERÀ GUGLIELMO ACRI - Ternana Calcio S.p.A., su ternanacalcio.com. URL consultato il 4 agosto 2015.
  4. ^ Riccardo Campopiano, Crisi Livorno, Cozzella nuovo direttore sportivo. Nelso Ricci resta al settore giovanile, su livornotoday.it, 27 dicembre 2019. URL consultato il 27 dicembre 2019.
  5. ^ Luca Bassotti, Fumata bianca: è Vittorio Cozzella il nuovo direttore sportivo della Samb, in Corriere Adriatico, 1º luglio 2022. URL consultato il 31 luglio 2022.
  6. ^ https://www.calcioternano.it/2023/09/10/ternana-lex-direttore-sportivo-vittorio-cozzella-nuovo-dirigente-della-casertana/#google_vignette, su calcioternano.it.

Collegamenti esterni

  Portale Biografie
  Portale Calcio