Vittorio Maria Costantini

Vittorio Maria Costantini, O.F.M.Conv.
vescovo della Chiesa cattolica
Opus iustitiae pax
 
Incarichi ricoperti
 
Nato16 gennaio 1906 a Gubbio
Ordinato presbitero7 luglio 1929
Nominato vescovo28 maggio 1962 da papa Giovanni XXIII
Consacrato vescovo8 luglio 1962 dal cardinale Carlo Confalonieri
Deceduto3 settembre 2003 (97 anni) a Sessa Aurunca
 
Manuale

Vittorio Maria Costantini (Gubbio, 16 gennaio 1906 – Sessa Aurunca, 3 settembre 2003) è stato un vescovo cattolico italiano.

Biografia

Il 7 luglio 1929 è ordinato sacerdote.

Dal 1954 al 1960 è stato ministro generale dei minori conventuali.

Il 28 maggio 1962 è eletto vescovo di Sessa Aurunca da papa Giovanni XXIII.

Riceve l'ordinazione episcopale l'8 luglio 1962 dal cardinale Carlo Confalonieri (coconsacranti l'arcivescovo Raffaele Mario Radossi e il vescovo Beniamino Ubaldi).

Il 25 ottobre 1982 viene accolta la sua rinuncia all'ufficio pastorale per raggiunti limiti d'età.

Muore il 3 settembre 2003.

Genealogia episcopale

La genealogia episcopale è:

Voci correlate

Collegamenti esterni

Predecessore Ministro generale dell'Ordine dei frati minori conventuali Successore
Bonaventura Mansi, O.F.M.Conv.
(vicario generale)
1954 - 1960 Basilio Maria Heiser, O.F.M.Conv.
Predecessore Vescovo di Sessa Aurunca Successore
Gaetano De Cicco 28 maggio 1962 - 25 ottobre 1982 Raffaele Nogaro
Controllo di autoritàVIAF (EN) 311288208 · SBN TO0V350931 · WorldCat Identities (EN) viaf-311288208
  Portale Biografie
  Portale Cattolicesimo