Vladimir Lukin

Abbozzo politici russi
Questa voce sull'argomento politici russi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Vladimir Lukin

Commissario per i diritti umani della Federazione Russa
Durata mandato13 febbraio 2004 –
18 marzo 2014
PresidenteVladimir Putin
Dmitrij Medvedev
Vladimir Putin
PredecessoreOleg Mironov
SuccessoreElla Pamfilova

Ambasciatore della Federazione Russa negli Stati Uniti
Durata mandato24 gennaio 1992 –
8 febbraio 1994
PredecessoreViktor Komplektov
SuccessoreJulij Voroncov

Dati generali
Partito politicoPartito Comunista dell'Unione Sovietica
(1960-1991)
Jabloko
(1993-2004; 2016-2020)
Titolo di studiodoktor nauk in storia
UniversitàUniversità statale pedagogica di Mosca
Vladimir Lukin

Vladimir Lukin (Omsk, 13 luglio 1937) è un politico russo.

Presidente del Comitato Paralimpico Russo[1], dal febbraio 2004 al marzo 2014 è stato l'Alto Commissario della Russia per i Diritti Umani. Dal 1992 al 1994 è stato l'ambasciatore della Russia negli Stati Uniti.

Biografia

Negli anni'90 è stato uno dei fondatori del partito liberaldemocratico Yabloko, dopo aver ricoperto gli incarichi di vicepresidente della Duma, ombudsman e presidente della Commissione Parlamentare per gli Affari Esteri.
Direttore del Nuclear Threat Initiative, è considerato un'autorità nel campo delle relazioni bilaterali Stati Uniti-Russia ed è membro del Council on Foreign and Defense Policy, un'associazione indipendente di esperti di sicurezza nazionale.

Il 18 febbraio 2009, la DUMA riconfermò la sua candidatura da parte del presidente Medvedev per un secondo mandato il n qualità di Alto Commissario per i Diritti Umani. Allo scadere del quinquennio nel marzo 2014, gli succedette Ella Pamfilova.

Premi e riconoscimenti

Note

  1. ^ About us - Management - Mr. Vladimir Lukin, su paralymp.ru. URL consultato il 19 luglio 2020 (archiviato dall'url originale il 24 giugno 2010).
  2. ^ The Paralympic Order, su Paralympic Movement. URL consultato il 1º ottobre 2017.

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Vladimir Lukin

Collegamenti esterni

  • (EN) Vladimir Lukin, Deputy Chairman of the Yabloko Association, su eng.yabloko.ru. URL consultato il 19 luglio 2020 (archiviato dall'url originale il 7 dicembre 2006).
Controllo di autoritàVIAF (EN) 21009846 · ISNI (EN) 0000 0003 7399 9145 · LCCN (EN) n81102968 · GND (DE) 129465054 · BNE (ES) XX1107694 (data) · J9U (ENHE) 987007278990805171
  Portale Biografie
  Portale Politica