Vladimir Schönauer

Abbozzo calciatori jugoslavi
Questa voce sull'argomento calciatori jugoslavi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Vladimir Schönauer
NazionalitàBandiera della Jugoslavia Jugoslavia
Calcio
RuoloAttaccante
Termine carriera1965
Carriera
Squadre di club1
1949-1955  Hajduk Spalato95 (23)
1955-1957  BSK Belgrado
1957-1962  Hajduk Spalato97 (13)
1962-1964  Austria Klagenfurt
1964-1965  RNK Spalato
Nazionale
1961Bandiera della Jugoslavia Jugoslavia B2 (1)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 27 giugno 2022
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Vladimir Schönauer (in croato Vladimir Šenauer; Spalato, 29 novembre 1930 – Spalato, 5 gennaio 2013) è stato un calciatore jugoslavo, di ruolo attaccante.

Carriera

Club

Entrato nella prima squadra dell'Hajduk Spalato nel 1949, fa il suo debutto ufficiale con i Bili il 24 settembre 1950 in occasione della partita casalinga di campionato terminata a reti bianche contro il Partizan. Dopo aver vinto tre titoli jugoslavi con i Majstori s mora, nel 1955 si trasferisce al BSK Belgrado dove vince la Coppa di Jugoslavia battendo in finale proprio la sua ex squadra. Nel 1957 fa il suo ritorno a Spalato per poi nel 1962 trasferirsi in Austria tra le file dell'Austria Klagenfurt. Nel 1964 ritorna nuovamente nella città natia, questa volta però nel RNK Spalato, per poi ritirarsi l'anno seguente dall'attività calcistica.[1]

Palmarès

Club

Competizioni nazionali

  • Campionato jugoslavo: 3
Hajduk Spalato: 1950, 1952, 1954-1955
BSK Belgrado: 1955

Note

  1. ^ (HR) PREMINUO VLADO SCHÖNAUER GEZA [È morto Vlado Schönauer Geza], su hajduk.hr, 5 gennaio 2013. URL consultato il 27 giugno 2022.

Collegamenti esterni

  • (DEENIT) Vladimir Schönauer, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Vladimir Schönauer, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio