Voodoo 3

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento periferiche non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Voodoo 3
Graphics processing unit
Una Voodoo3 3000, dotata di 16 MB di RAM e uscita TV
Debutto1998
Produttore3dfx
ComunicazioneAccelerated Graphics Port
Cronologia
PredecessoreVoodoo 2
SuccessoreVoodoo 4 e 5
Modifica dati su Wikidata · Manuale

La Voodoo 3 è la terza serie della linea di schede grafiche per pc prodotta da 3dfx. Uscita alla fine del 1998, la scheda utilizza il chip grafico Avenger, sostanzialmente un core Voodoo 2 con un acceleratore video 2D a 128 bit.

Storia

Subito prima del lancio delle Voodoo 3, la 3dfx inglobò la STB Systems, all'epoca una delle maggiori industrie di schede video al mondo. Questa mossa fu un chiaro segno delle intenzioni della compagnia Californiana di voler produrre da sola le proprie schede video. Sempre in ambito di questo progetto dal 1999 la 3dfx incominciò a farsi conoscere al pubblico con il proprio nome, invece che con quello dei suoi partner. La compagnia spese molto in un'intensa campagna pubblicitaria.

La 3dfx, sebbene sia ormai sparita dalla scena, acquisita dalla NVIDIA alla fine del 2000, ha avuto il merito di rivoluzionare a metà anni novanta la grafica dei personal computer, introducendo per prima la cosiddetta accelerazione 3d.

Bibliografia

  • 3Dfx Voodoo 3 3000 PCI (JPG), in MCmicrocomputer, n. 202, Roma, Pluricom, gennaio 2000, pp. 128-129, ISSN 1123-2714 (WC · ACNP).
  • Voodoo3 3500 TV AGP (JPG), in MCmicrocomputer, n. 203, Roma, Pluricom, febbraio 2000, pp. 116-119, ISSN 1123-2714 (WC · ACNP).

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Voodoo 3
  Portale Informatica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di informatica