William Duncan

Disambiguazione – Se stai cercando il filosofo, vedi William Duncan (filosofo).
William Duncan (1919 circa)

William Duncan, nome alla nascita William A. Duncan (Dundee, 16 dicembre 1879 – Hollywood, 8 febbraio 1961), è stato un attore, regista e sceneggiatore scozzese la cui carriera in gran parte si svolse all'epoca del muto.

Era sposato con l'attrice Edith Johnson (1894-1969)

Biografia

Nato a Dundee, in Scozia, visse e lavorò negli Stati Uniti. Diventò uno degli attori e registi più conosciuti degli anni dieci, lavorando con la Selig Polyscope Company e poi con la Vitagraph.

Protagonista in numerosissimi film a un rullo, si contano nella sua carriera almeno 171 interpretazioni: dal suo esordio, avvenuto nel 1909 all'età di ventinove anni, fino al 1940, quando girò il suo ultimo film, The Texas Rangers Ride Again. Venne spesso impiegato nel genere western: si ritirò temporaneamente dagli schermi nel 1924. Dopo il suo ritorno al cinema negli anni trenta, ricoprì il ruolo di Buck Peters nella popolare serie dedicata a Hopalong Cassidy[1].

Fu anche prolifico regista, con ottantasette pellicole al suo attivo, tutte girate negli anni che vanno dal 1911 al 1924. Dal 1912 al 1914, scrisse oltre una quarantina tra soggetti e sceneggiature.

Da regista alla Selig, una delle sue attrici preferite fu Myrtle Stedman, una ex cantante lirica passata al cinema e moglie del regista Marshall Stedman.

Quando Duncan cambiò casa di produzione, messo sotto contratto dalla Vitagraph, il suo stipendio annuo fu portato a un milione di dollari, cosa che fece di lui l'artista più pagato di Hollywood, più di Mary Pickford e di Douglas Fairbanks.

Morto il 7 febbraio 1961 a 81 anni, Duncan venne sepolto all'Inglewood Park Cemetery di Inglewood, in California. Nel 1969 gli venne sepolta accanto la moglie Edith Johnson.[1].

Filmografia

La filmografia basata su IMDb è completa. Quando manca il nome del regista, questo non viene riportato nei titoli[2]

Attore

1909

1911

  • The New Editor, diretto da Joseph A. Golden (1911)
  • Two Lives, regia di Joseph A. Golden - cortometraggio (1911)
  • The Warrant, regia di Joseph A. Golden - cortometraggio (1911)
  • The Gray Wolves, regia di Joseph A. Golden - cortometraggio (1911)
  • A New York Cowboy, regia di Francis Boggs - cortometraggio (1911)
  • A Tennessee Love Story, regia di Joseph A. Golden - cortometraggio (1911)
  • The Wheels of Justice, regia di Otis Turner - cortometraggio (1911)
  • Told in Colorado, regia di Joseph A. Golden - cortometraggio (1911)
  • Why the Sheriff Is a Bachelor, regia di Joseph A. Golden e Tom Mix - cortometraggio (1911)
  • Western Hearts, regia di Joseph A. Golden - cortometraggio (1911)
  • The Telltale Knife, regia di William Duncan - cortometraggio (1911)
  • A Romance of the Rio Grande, regia di Colin Campbell e Otis Thayer - cortometraggio (1911)
  • The Bully of Bingo Gulch, regia di Otis Thayer - cortometraggio (1911)

1912

1913

1914

1915

1916

1917

1918

  • A Fight for Millions, regia di William Duncan (1918)
  • The Decision (1918)

1919

1920

  • The Silent Avenger, regia di William Duncan (1920)
  • Fighting Fate, regia di William Duncan (1921)

1921

  • Where Men Are Men, regia di William Duncan (1921)
  • Steelheart, regia di William Duncan (1921)
  • No Defense, regia di William Duncan (1921)

1922

  • The Silent Vow, regia di William Duncan (1922)
  • When Danger Smiles, regia di William Duncan (1922)
  • The Fighting Guide, regia di William Duncan e Don Clark (1922)

1923

  • Playing It Wild, regia di William Duncan (1923)
  • Smashing Barriers, regia di William Duncan (1923)
  • The Steel Trail, regia di William Duncan (1923)

1924

  • The Fast Express, regia di William Duncan (1924)
  • Wolves of the North, regia di William Duncan (1924)

1935

Regista

1911

  • The Telltale Knife - cortometraggio (1911)

1912

1913

1914

1917

1918

  • A Fight for Millions (1918)

1919

1920

  • The Silent Avenger (1920)

1921

  • Fighting Fate (1921)
  • Where Men Are Men (1921)
  • Steelheart (1921)
  • No Defense (1921)

1922

  • The Silent Vow (1922)
  • When Danger Smiles (1922)
  • The Fighting Guide (1922)

1923

  • Playing It Wild (1923)
  • Smashing Barriers (1923)
  • The Steel Trail (1923)

1924

  • The Fast Express (1924)
  • Wolves of the North (1924)

Sceneggiatore

Film o documentari dove appare William Duncan

  • Screen Snapshots, Series 1, No. 6 (1920)
  • Hello, 'Frisco

Galleria d'immagini

  • Smashing Barriers (1919)
    Smashing Barriers (1919)
  • The Man of Might (1919)
    The Man of Might (1919)
  • The Silent Avenger (1920)
    The Silent Avenger (1920)

Note

  1. ^ a b Find a Grave
  2. ^ Filmografia IMDb

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su William Duncan

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 122244624 · ISNI (EN) 0000 0001 1702 4007 · LCCN (EN) n85151731 · BNF (FR) cb14677658v (data)
  Portale Biografie
  Portale Cinema