Wojciech Kowalewski

Wojciech Kowalewski
NazionalitàBandiera della Polonia Polonia
Altezza189 cm
Calcio
RuoloPortiere
Termine carriera2011
Carriera
Squadre di club1
1996-1997  Wigry Suwałki? (-?)
1997-2000  Legia Varsavia1 (-?)
2000-2001  Dyskobolia15 (-?)
2001  Legia Varsavia16 (-?)
2002-2003  Šachtar19 (-?)
2003-2007  Spartak Mosca94 (-?)
2007-2008  Korona Kielce10 (-?)
2008-2010  Īraklīs39 (-?)
2010  Sibir'14 (-?)
2011  Anorthōsis1 (-?)
Nazionale
2002-2009Bandiera della Polonia Polonia11 (-7)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 22 luglio 2013
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Wojciech Kowalewski (pron. ˈvɔjtɕɛx kɔvaˈlɛvski; Białystok, 11 settembre 1977) è un ex calciatore polacco, di ruolo portiere.

Carriera

Club

Kowalewski fece il proprio debutto in massima serie con la maglia del Wigry Suwałki durante la stagione 1996-1997, ma è stato solo nel 2001, dopo un prestito al Dyskobolia (squadra di seconda divisione), che il portiere è riuscito a sistemarsi al Legia Varsavia. A metà della stagione si spostò allo Šakhtar Donec'k: concesse solo un gol in 9 partite, e lo Šakhtar si accaparrò il titolo di Campione d'Ucraina per la prima volta nella storia. La stagione successiva una sconfitta per 5-1 in Coppa UEFA contro l'Austria Vienna costò il posto a Kowalewski e lo costrinse ad andare in prestito allo Spartak Mosca, nell'estate del 2003.

Ad agosto, al debutto, concesse tre gol in un derby contro la Dinamo Mosca. Nel novembre 2003 fu acquistato a titolo definitivo. Cominciò a migliorare, saltando solo tre gare di campionato nelle successive quattro stagioni e guadagnando il titolo di vice-capitano.

Nei primi mesi del 2008 Kowalewski è tornato in patria, per giocare nel Korona Kielce, squadra di Ekstraklasa, la massima serie del calcio polacco. Nell'estate 2008 passa ai greci dell'Iraklis.

Nazionale

Kowalewski fece il proprio esordio con la Nazionale della Polonia nel febbraio 2002. Giocò solo qualche partita prima di essere riconvocato all'inizio delle qualificazioni al campionato d'Europa 2008 e poi il 6 giugno 2008 per la fase finale al posto dell'infortunato Kuszczak.

Statistiche

Cronologia presenze e reti in Nazionale

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Polonia
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
10-2-2002 Limassol Polonia Bandiera della Polonia 2 – 1 Bandiera delle Fær Øer Fær Øer Amichevole - Ingresso al 76’ 76’
21-8-2002 Stettino Polonia Bandiera della Polonia 1 – 1 Bandiera del Belgio Belgio Amichevole - Ingresso al 46’ 46’
7-9-2002 Serravalle San Marino Bandiera di San Marino 0 – 2 Bandiera della Polonia Polonia Qual. Euro 2004 -
7-2-2004 San Fernando Polonia Bandiera della Polonia 6 – 0 Bandiera delle Fær Øer Fær Øer Amichevole - Ingresso al 46’ 46’
25-8-2005 Kiev Polonia Bandiera della Polonia 3 – 2 Bandiera della Serbia e Montenegro Serbia e Montenegro Amichevole -2 Uscita al 80’ 80’
16-11-2005 Ostrowiec Świętokrzyski Polonia Bandiera della Polonia 3 – 1 Bandiera dell'Estonia Estonia Amichevole -1 Ingresso al 46’ 46’
6-9-2006 Varsavia Polonia Bandiera della Polonia 1 – 1 Bandiera della Serbia Serbia Qual. Euro 2008 -1 Ammonizione al 90’ 90’
7-10-2006 Alma-Ata Kazakistan Bandiera del Kazakistan 0 – 1 Bandiera della Polonia Polonia Qual. Euro 2008 -
11-10-2006 Chorzów Polonia Bandiera della Polonia 2 – 1 Bandiera del Portogallo Portogallo Qual. Euro 2008 -1 Ammonizione al 90’ 90’
7-2-2007 Jerez de la Frontera Polonia Bandiera della Polonia 2 – 2 Bandiera della Slovacchia Slovacchia Amichevole - Ingresso al 64’ 64’
10-10-2009 Praga Rep. Ceca Bandiera della Rep. Ceca 2 – 0 Bandiera della Polonia Polonia Qual. Mondiali 2010 -2
Totale Presenze 11 Reti -7

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Wojciech Kowalewski

Collegamenti esterni

  • (EN) Wojciech Kowalewski, su national-football-teams.com, National Football Teams. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Wojciech Kowalewski (calciatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Wojciech Kowalewski (allenatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Wojciech Kowalewski, su it.soccerway.com, Perform Group. Modifica su Wikidata
  • Wojciech Kowalewski, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • (DE) Wojciech Kowalewski, su fussballdaten.de, Fussballdaten Verlags GmbH. Modifica su Wikidata
  • (ENRU) Wojciech Kowalewski, su eu-football.info. Modifica su Wikidata
  • (RU) Wojciech Kowalewski, su FootballFacts, FootballFacts.ru. Modifica su Wikidata
  • (PL) Wojciech Kowalewski, su 90minut.pl, 90minut.pl. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 310666271 · WorldCat Identities (EN) viaf-310666271
  Portale Biografie
  Portale Calcio