Yasmin Levy

Abbozzo
Questa voce sull'argomento cantanti israeliani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Yasmin Levy
Yasmin Levy nel 2008
NazionalitàBandiera d'Israele Israele
GenereWorld music
avant-garde music
World fusion music
Periodo di attività musicale2000 – in attività
EtichettaConnecting Cultures, World Village, Adama Music, RMA, Four Quarters Entertainment
Album pubblicati7
Studio6
Live1
Sito ufficiale
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Yasmin Levy (Gerusalemme, 23 dicembre 1975) è una cantante e cantautrice israeliana e spagnola di musica giudeo-spagnola.

Figlia di Yitzhak Isaac Levy, da cui ha imparato la musica e la cultura ladina,[1] Yasmin Levy è di origine sefardita e si esibisce principalmente cantando musica ladina con un tocco di flamenco.[1] Il suo album d'esordio, Romance & Yasmin, pubblicato nel 2000,[1] ottiene particolare risonanza quando è ristampato a livello internazionale nel 2004, conquistando una nomination come miglior esordiente ai BBC Radio 3 World Music Awards del 2005. Il suo terzo album pubblicato, Mano Suave (2007), si rivela un buon successo commerciale, entrando nelle classifiche in Francia e Svezia:[1] nella chart scandinava raggiunge la top ten.[2]

Discografia

Album in studio
  • 2000 - Romance & Yasmin
  • 2005 - La Judería
  • 2007 - Mano Suave
  • 2009 - Sentir
  • 2012 - Libertad
  • 2014 - Tango
  • 2017 - רק עוד לילה אחד
  • 2021 - Voice & Piano
Album live
  • 2006 - Live at the Tower of David, Jerusalem

Note

  1. ^ a b c d (EN) Yasmin Levy - Artist Biography by Jason Birchmeier
  2. ^ (EN) Yasmin Levy - Mano Suave

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Yasmin Levy

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 98429201 · ISNI (EN) 0000 0001 0928 3543 · Europeana agent/base/75525 · LCCN (EN) n2003073620 · GND (DE) 143208632 · BNF (FR) cb146018993 (data) · J9U (ENHE) 987007305699005171
  Portale Biografie
  Portale Musica