Il tesoro della foresta pietrificata

Abbozzo
Questa voce sull'argomento film d'avventura è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Il tesoro della foresta pietrificata
Lingua originaleitaliano
Paese di produzioneItalia
Anno1965
Durata86 minuti
Genereavventura
RegiaEmimmo Salvi
SoggettoEmimmo Salvi
SceneggiaturaLuigi Tosi, Emimmo Salvi, Adriano Antonelli, Benito Ilforte
Produttore esecutivoDante Chiappa
Casa di produzioneAsteria Film, Olga Chart
Distribuzione in italianoIndipendenti Regionali
FotografiaMario Parapetti
MontaggioEnzo Alfonsi
MusicheRalf Ferraro (la "Cavalcata delle Valchirie" di Richard Wagner)
ScenografiaPeppino Ranieri
CostumiGiovanna Natili
TruccoGuglielmo Bonotti
Interpreti e personaggi
Doppiatori italiani

Il tesoro della foresta pietrificata è un film del 1965, diretto da Emimmo Salvi. Il film prende spunto dalla tetralogia (raccolta di 4 opere) de L'anello del Nibelungo di Richard Wagner, che viene utilizzata anche in vari punti della colonna sonora. In particolare viene utilizzata la famosissima "Cavalcata delle Valchirie".

Trama

Un esercito vichingo deve attraversare la foresta pietrificata per sottrarre ai custodi Sigmund e Brunilde la spada d'oro e il tesoro dei Nibelunghi.

Collegamenti esterni

  • (EN) Il tesoro della foresta pietrificata, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (ENES) Il tesoro della foresta pietrificata, su FilmAffinity. Modifica su Wikidata
  • (EN) Il tesoro della foresta pietrificata, su Box Office Mojo, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema