Justin Murisier

Justin Murisier
Justin Murisier nel 2011
NazionalitàBandiera della Svizzera Svizzera
Altezza175 cm
Peso81 kg
Sci alpino
SpecialitàDiscesa libera, supergigante, slalom gigante, slalom speciale, combinata
SquadraBagnes
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Mondiali juniores 0 2 1

Vedi maggiori dettagli

Statistiche aggiornate al 24 marzo 2024
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Justin Murisier (Martigny, 8 gennaio 1992) è uno sciatore alpino svizzero.

Biografia

Murisier, originario di Prarreyer di Bagnes[1], ha fatto il suo esordio in gare FIS il 22 novembre 2007, disputando uno slalom speciale a Zinal senza classificarsi. Ha esordito in Coppa Europa il 3 dicembre 2009 a Val Thorens in slalom speciale (28º) e in Coppa del Mondo il 10 gennaio 2010 sul difficile tracciato dello slalom gigante di Adelboden, non riuscendo a qualificarsi per la seconda manche.

Ha ottenuto i primi punti (nonché primo piazzamento fra i primi dieci) in Coppa del Mondo nello slalom speciale di Val-d'Isère del 12 dicembre 2010 (8º) e il 18 gennaio successivo ha conquistato il primo podio in Coppa Europa giungendo 3º nello slalom gigante tenutosi sulle nevi di casa di Zuoz, mentre ai Mondiali juniores di Crans-Montana 2011 si è aggiudicato la medaglia d'argento sia nello slalom speciale sia nella combinata e quella di bronzo nel supergigante. Nella stessa stagione ha anche esordito ai Campionati mondiali: a Garmisch-Partenkirchen 2011 è stato 13º nello slalom gigante e 25º nello slalom speciale.

Ai XXII Giochi olimpici invernali di Soči 2014, sua prima partecipazione olimpica, non ha completato la prova di slalom speciale, mentre ai Mondiali di Vail/Beaver Creek 2015 è stato 30º nello slalom gigante e 13º nello slalom speciale. Il 22 febbraio 2015 a Nakiska ha vinto la sua prima gara in Nor-Am Cup, uno slalom gigante. Ai Mondiali di Sankt Moritz 2017 si è classificato 8º nello slalom gigante e 6º nella combinata; l'anno dopo ai XXIII Giochi olimpici invernali di Pyeongchang 2018 non ha completato lo slalom gigante e la combinata. Il 20 dicembre 2020 ha ottenuto il primo podio in Coppa del Mondo, nello slalom gigante della Gran Risa in Alta Badia (3º), e ai successivi Mondiali di Cortina d'Ampezzo 2021 si è classificato 8º nella combinata, non ha completato lo slalom gigante e non si è qualificato per la finale nello slalom parallelo. L'anno dopo ai XXIV Giochi olimpici invernali di Pechino 2022 si è piazzato 4º nella combinata, 6º nella gara a squadre e non ha completato lo slalom gigante, mentre ai Mondiali di Courchevel/Méribel 2023 è stato 12º nella discesa libera e non ha completato la combinata.

Palmarès

Mondiali juniores

Coppa del Mondo

  • Miglior piazzamento in classifica generale: 17º nel 2022
  • 1 podio (in slalom gigante):
    • 1 terzo posto

Coppa del Mondo - gare a squadre

  • 2 podi:
    • 2 vittorie

Coppa Europa

  • Miglior piazzamento in classifica generale: 8º nel 2011
  • 3 podi (2 in slalom gigante, 1 in slalom speciale):
    • 2 secondi posti
    • 1 terzo posto

Nor-Am Cup

  • Miglior piazzamento in classifica generale: 24º nel 2015
  • 2 podi:
    • 1 vittoria
    • 1 secondo posto

Nor-Am Cup - vittorie

Data Località Paese Specialità
22 febbraio 2015 Nakiska Bandiera del Canada Canada GS

Legenda:
GS = slalom gigante

South-American Cup

  • Miglior piazzamento in classifica generale: 29º nel 2015
  • 1 podio:
    • 1 terzo posto

Far East Cup

  • Miglior piazzamento in classifica generale: 53º nel 2018
  • 1 podio:
    • 1 terzo posto

Campionati svizzeri

Note

  1. ^ (FR) "Profil" sul sito personale, su justinmurisier.ch. URL consultato il 5 luglio 2015 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
  2. ^ (EN) Profilo FIS, su data.fis-ski.com. URL consultato il 12 luglio 2019.

Collegamenti esterni

  • (FR) Sito ufficiale, su justinmurisier.ch. Modifica su Wikidata
  • (EN) Justin Murisier, su fis-ski.com, FIS. Modifica su Wikidata
  • (EN) Matteo Pacor, Justin Murisier, su Ski-DB.com. Modifica su Wikidata
  • (ENFR) Justin Murisier, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale. Modifica su Wikidata
  • (EN) Justin Murisier, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Justin Murisier, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  • (DE) Justin Murisier, su web.swiss-ski.biz, Swiss-Ski.
  Portale Biografie
  Portale Sport invernali