Mary Eaton

Mary Eaton

Mary Eaton (Norfolk, 29 gennaio 1901 – Hollywood, 10 ottobre 1948) è stata un'attrice statunitense protagonista delle scene musicali di Broadway nelle Follies di Florenz Ziegfeld e di alcuni film, tra cui Noci di cocco (1929) con i fratelli Marx.

Biografia

Nata a Norfolk, in Virginia, studiò fin da piccola danza a Washington insieme alle sorelle Doris e Pearl. Nel 1911, tutte e tre le sorelle Eaton furono ingaggiate per una messa in scena de L'uccellino azzurro, tratto da Maurice Maeterlinck, allo Shubert Belasco Theatre di Washington. Benché le fosse stata assegnata una piccola parte, quella commedia segnò per Mary Eaton l'inizio della carriera teatrale. Nel 1912 le tre sorelle Eaton, insieme al giovane fratello Joe, apparvero in diverse commedie e melodrammi, conquistandosi una reputazione di bravi professionisti versatili e affidabili, cosa che li lasciò raramente senza scritture.

Nel 1915, Doris e Mary furono le protagoniste di un nuovo allestimento de L'uccellino azzurro, prodotto dai fratelli Shubert. Quando lo spettacolo finì le sue repliche, dietro consiglio degli Shubert, Mary iniziò a studiare balletto con Theodore Kosloff. A New York interpretò Rozello nella prima assoluta di The Royal Vagabond di Anselm Goetzl e George Cohan il 17 febbraio 1919, mentre in ottobre fu nel cast della prima di The Passing Show of 1919 di Jean Schwartz e Sigmund Romberg.

Filmografia

Mary Eaton e Millard Webb

Attrice

Spettacoli teatrali (parziale)

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Mary Eaton

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 77380037 · ISNI (EN) 0000 0000 5019 7957 · LCCN (EN) nr97035222 · GND (DE) 128952857 · BNF (FR) cb170790671 (data) · J9U (ENHE) 987007425534605171
  Portale Biografie
  Portale Cinema
  Portale Teatro