Risoluzioni di Leedstown

Risoluzioni di Leedstown
Statobandiera Colonia della Virginia
ProponenteRichard Henry Lee
Promulgazione27 febbraio 1766

Le risoluzioni di Leedstown (in inglese Leedstown Resolutions, anche conosciute come Leedstown Resolves, Westmoreland Resolves, Westmoreland Association e Northern Neck Declaration) furono delle risoluzioni stipulate a Leedstown, nella colonia della Virginia, il 27 febbraio 1766, dieci anni prima della pubblicazione della Dichiarazione d'Indipendenza degli Stati Uniti. Le risoluzioni si opponevano all'applicazione dello Stamp Act britannico del 1765 [1].

Una targa commemorativa della dichiarazione a Oak Grove, nella contea di Westmoreland, in Virginia, recita:

«A Leedstown, contea di Westmoreland, colonia della Virginia, si formò un'associazione per resistere all'applicazione dello Stamp Act britannico, il 27 febbraio 1766. Le risoluzioni, redatte dal leader rivoluzionario Richard Henry Lee, furono una delle prime proteste contro lo Stamp Act e influenzarono l'opinione pubblica in tutte le colonie americane.[2]»

Testo

Il testo delle risoluzioni:

(EN)

«Roused by danger and alarmed at attempts, foreign and domestic, to reduce the people of this country to a state of abject and detestable slavery by destroying that free and happy condition of government under which they have hitherto lived, We, who subscribe this paper, have associated and do bind ourselves to each other, to God, and to our country, by the firmest ties that religion and virtue can frame, most sacredly and punctually to stand by and with our lives and fortunes, to support, maintain, and defend each other in the observance and execution of these following articles –

FIRST: We declare all due allegiance and obedience to our lawful Sovereign, George the Third, King of Great Britain. And we determine to the utmost of our power to preserve the laws, the peace and good order of this Colony, as far as is consistent with the preservation of our Constitutional rights and liberty,

SECONDLY: As we know it to be the Birthright privilege of every British subject (and of the people of Virginia as being such) founded on Reason, Law, and Compact; that he cannot be legally tried, but by his peers; that he cannot be taxed, but by consent of a Parliament, in which he is represented by persons chosen by the people, and who themselves pay a part of the tax they impose on others. If, therefore, any person or persons shall attempt, by any action, or proceeding, to deprive this Colony of these fundamental rights, we will immediately regard him or them, as the most dangerous enemy of the community; and we will go to any extremity, not only to prevent the success of such attempts, but to stigmatize and punish the offender.

THIRDLY: As the Stamp Act does absolutely direct the property of the people to be taken from them without their consent expressed by their representatives and as in many cases it deprives the British American Subject of his right to trial by jury; we do determine, at every hazard, and paying no regard to danger or to death, we will exert every faculty, to prevent the execution of the said Stamp Act in any instance whatsoever within this Colony. And every abandoned wretch, who shall be so lost to virtue and public good, as wickedly to contribute to the introduction or fixture of the Stamp Act in this Colony, by using stampt paper, or by any other means, we will, with the utmost expedition, convince all such profligates that immediate danger and disgrace shall attend their prostitute purposes.

FOURTHLY: That the last article may most surely and effectually be executed, we engage to each other, that whenever it shall be known to any of this association, that any person is so conducting himself as to favor the introduction of the Stamp Act, that immediate notice shall be given to as many of the association as possible; and that every individual so informed, shall, with expedition, repair to a place of meeting to be appointed as near the scene of action as may be.

FIFTHLY: Each associator shall do his true endeavor to obtain as many signers to this association, as he possibly can.

SIXTHLY: If any attempt shall be made on the liberty or property of any associator for any action or thing to be done in consequence of this agreement, we do most solemnly bind ourselves by the sacred engagements above entered into, at the risk of our lives and fortunes, to restore such associate to his liberty and to protect him in the enjoyment of his property.

In testimony of the good faith with which we resolve to execute this association we have this 27th day of February 1766 in Virginia, put our hands and seals hereto.[2][1]»

(IT)

«Scossi dal pericolo e allarmati dai tentativi, esterni e interni, di ridurre la popolazione di questo paese a uno stato di abietta e detestabile schiavitù, distruggendo quella condizione di governo libera e felice sotto la quale hanno vissuto finora, noi sottoscritti a questo documento ci siamo associati e ci impegniamo gli uni agli altri, a Dio e alla nostra patria, con i vincoli più saldi che la religione e la virtù possono creare, di sostenerci a vicenda in modo sacro e puntuale, con le nostre vite e fortune, per supportare, mantenere e difendere l'un l'altro nell'osservanza e nell'esecuzione dei seguenti articoli:

PRIMO: Dichiariamo la dovuta fedeltà e obbedienza al nostro legittimo Sovrano, Giorgio Terzo, Re di Gran Bretagna. E ci impegniamo, con tutte le nostre forze, a preservare le leggi, la pace e il buon ordine di questa Colonia, per quanto compatibile con la salvaguardia dei nostri diritti costituzionali e della libertà.

SECONDO: Riconosciamo essere un diritto di nascita, privilegio di ogni suddito britannico (e del popolo della Virginia in quanto tale), fondato sulla Ragione, sulla Legge e sul Patto, quello di non poter essere processato legalmente se non dai suoi pari; di non poter essere tassato se non con il consenso di un Parlamento, nel quale sia rappresentato da persone scelte dal popolo, e che esse stesse paghino una parte delle tasse che impongono agli altri. Se, pertanto, qualsiasi persona o persone tenteranno, con qualsiasi azione o procedimento, di privare questa Colonia di questi diritti fondamentali, le considereremo immediatamente come i più pericolosi nemici della comunità; e ricorreremo a qualsiasi estremità, non solo per impedire il successo di tali tentativi, ma anche per stigmatizzare e punire i colpevoli.

TERZO: Poiché lo Stamp Act dispone in modo assoluto che la proprietà del popolo venga loro sottratta senza il consenso espresso dai loro rappresentanti e poiché in molti casi priva il suddito britannico americano del suo diritto al processo con giuria, noi decidiamo, ad ogni costo, senza tener conto del pericolo o della morte, di esercitare ogni facoltà per impedire l'esecuzione del suddetto Stamp Act in qualsiasi caso all'interno di questa Colonia. E a ogni individuo depravato, talmente privo di virtù e del bene pubblico, da contribuire malvagiamente all'introduzione o al consolidamento dello Stamp Act in questa Colonia, usando carta bollata o con qualsiasi altro mezzo, faremo sì, con la massima rapidità, che tutti questi dissoluti capiscano che pericolo e disonore immediati seguiranno i loro propositi prostituiti.

QUARTO: Affinché l'ultimo articolo possa essere eseguito in modo più sicuro ed efficace, ci impegniamo reciprocamente che ogni volta che a qualcuno di questa associazione sarà noto che una persona si sta comportando in modo da favorire l'introduzione dello Stamp Act, ne venga data immediata notizia al maggior numero possibile di membri dell'associazione; e che ogni individuo così informato si rechi con sollecitudine in un luogo di incontro da nominare il più vicino possibile alla scena dell'azione.

QUINTO: Ogni associato farà il suo vero sforzo per ottenere il maggior numero possibile di firmatari per questa associazione.

SESTO: Se verrà compiuto un tentativo sulla libertà o sulla proprietà di qualsiasi associato per qualsiasi azione o cosa da farsi in conseguenza di questo accordo, ci impegniamo solennemente, per i sacri impegni sopra menzionati, a rischio della nostra vita e dei nostri beni, di ripristinare tale associato in libertà e di proteggerlo nel godimento della sua proprietà.

In segno di buona fede con cui intendiamo eseguire questa associazione, abbiamo apposto le nostre mani e i nostri sigilli in Virginia, questo 27° giorno di febbraio 1766.»

(Richard Henry Lee * Will. Robinson * Lewis Willis * Thos. Lud. Lee * Saml. Washington * Chas. Washington * Moore Fauntleroy * Francis Lightfoot Lee * Thomas Jones * Rodham Kenner * Spencer M. Ball * Richard Mitchell * Joseph Murdock * Richd. Parker * Spence Monroe * John Watts * Robt. Lovell * John Blagge * Charles Weeks * Willm. Booth * Geo. Turbeville * Alvin Moxley * Wm. Flood * John Ballatine, Jr. * William Lee * Thos. Chilton * Richard Buckner * Jos. Pierce * Will. Chilton * John Williams * William Sydnor * John Monroe * William Cocke * Willm. Grayson * Wm. Brockenbrough * Saml. Selden * Richd. Lee * Daniel Tebbs * Francis Thornton,Jr. * Peter Rust * John Lee Jr. * Francis Waring * John Upshau * Meriwether Smith * Thos. Roane * Jas. Edmondson * Jas. Webb. Jr. * John Edmondson * Jas. Banks * Smith Young * Laur. Washington * W . Roane * Richd. Hodges * Jas. Upshau * Jas. Booker * A . Montague * Richd. Jeffries * John Suggett * John S. Woodcock * Robt. Wormeley Carter * John Blackwell * Winder S. Kenner * Wm. Bronaugh * Wm. Peirce * John Berryman * John Dickson * John Browne * Edwd. Sanford * Charles Chilton * Edward Sanford * Jos. Lane * John Beale, Jr. * John Newton * Will. Beale, Jr. * Chs. Mortimer * Wm. Pierce * John Berryman * John Dickson * John Broone * Edwd, Sanford * Charles Chilton * Edward Sanford * Daniel McCarty * Jer. Rush * Edwd. Ransdell * Townshend Dade * John Ashton * W .Brent * Francis Foushee * John Smith, Jr. * Wm. Ball * Thos. Barnes * Jos. Blackwell * Reuben Meriwether * Edw. Mountjoy * Wm. J. Mountjoy * Thos. Mountjoy * Gilbt. Campbell * John Edmondsen, Jr. * Charles Beale * Peter Grant * Thompson Mason * Jona. Beckwith * Jas. Samford * John Belfield * W . Smith * John Augt. Washington * Thos. Belfield * Edgcomb Suggett * Henry Francks * John Bland, Jr. * Jas. Emerson * Thos. Logan * Jo. Milliken * Ebenezer Fisher * Hancock Eustace * John Richards * Thos. Jett * Thos. Douglas * Max Robinson * John Orr)

Note

  1. ^ a b https://www.americanhistorycentral.com/entries/leedstown-resolves-1766/
  2. ^ a b https://www.hmdb.org/m.asp?m=22110
  Portale Diritto
  Portale Stati Uniti d'America
  Portale Storia