Salernitana Sport 2004-2005

Voce principale: Unione Sportiva Salernitana 1919.
Salernitana Sport
Stagione 2004-2005
Sport calcio
Squadra  Salernitana
AllenatoreBandiera dell'Argentina Aldo Ammazzalorso
(fino al 7/10/2004)
Bandiera dell'Italia Vincenzo Marino
(fino al 10/10/2004)
Bandiera dell'Italia Angelo Gregucci
(dal 10/10/2004)
All. in secondaBandiera dell'Italia Giovanni Bucaro
(fino al 10/10/2004)
Bandiera dell'Italia Vincenzo Marino
(dal 10/10/2004)
PresidenteBandiera dell'Italia Aniello Aliberti
Serie B14º posto
Coppa ItaliaSedicesimi di finale
Maggiori presenzeCampionato: Molinaro, Palladino (39)
Miglior marcatoreCampionato: Palladino (15)
Totale: Palladino (19)
StadioArechi (38.000)
Abbonati3.788[1]
Maggior numero di spettatori26.490[1] vs   Ascoli
(5 giugno 2005)
Minor numero di spettatori4.388[1] vs   Ternana
(28 gennaio 2005)
Media spettatori8.840[1]¹
2003-2004
2005-2006
¹
considera le partite giocate in casa in tutte le competizioni.
Dati aggiornati all'11 giugno 2005
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie i dati della Salernitana Sport nelle competizioni ufficiali della stagione 2004-2005

Stagione

Lo stesso argomento in dettaglio: Storia dell'Unione Sportiva Salernitana 1919.
Raffaele Palladino, 15 gol in campionato e 4 in Coppa Italia

La stagione 2004-2005 parte bene per la Salernitana, disputando due gare in Coppa Italia in cui ha modo di mettersi in mostra il giovane bomber Raffaele Palladino (originario della vicina Marano di Napoli, giunto in prestito dalla Juventus), il quale risulterà determinante per il resto della stagione dei campani, grazie alle sue gesta e soprattutto ai suoi gol.

Nonostante il buon inizio di stagione, i granata subiscono un brusco calo. Dopo aver racimolato solo tre pareggi e tre sconfitte, l'allenatore Aldo Ammazzalorso viene esonerato e al suo posto il direttore sportivo Antonino Imborgia (che sostituisce Carmine Longo, in carica la stagione precedente) affida momentaneamente la panchina a Vincenzo Marino, allenatore della Squadra Primavera. Dopo una settimana Marino diventa allenatore in seconda del nuovo tecnico Angelo Gregucci, mentre Raffaele Novelli diventa nuovo allenatore della Primavera.

Con Gregucci la Salernitana ottiene prestazioni altalenanti, tuttavia una serie di 11 risultati utili consecutivi, unitamente ad altri ottimi risultati ottenuti dal mister grazie a Palladino e compagni, consente di ottenere la salvezza alla penultima giornata battendo in rimonta l'Ascoli.

Al termine della stagione, la società risulta gravemente indebitata e il 9 luglio la CO.VI.SOC. esclude i granata dai campionati professionistici; cinque giorni dopo la CO.A.VI.SOC. conferma la decisione, che viene ratificata il 15 luglio anche dal Consiglio Federale.

Nonostante ciò il presidente Aliberti decide di mandare comunque la squadra in ritiro sotto la guida di Aldo Ammazzalorso, nella speranza che il suo ricorso alla Camera di Conciliazione e Arbitrato del CONI possa essere accolto; tuttavia il 26 luglio arriva una sentenza di respingimento, e il giorno seguente la FIGC ammette al Lodo Petrucci la nuova Salernitana Calcio 1919, che garantirà continuità storica al calcio salernitano ripartendo da una categoria inferiore così come previsto dal regolamento: quindi dalla Serie C1.

Aliberti, però, non demorde e presenta ricorso prima al TAR del Lazio, poi al Consiglio di Stato, ma vengono entrambi respinti, e il 9 agosto gli uomini di Ammazzalorso abbandonano definitivamente il ritiro.

Così come affermato da molti addetti ai lavori e personalità appartenenti al mondo calcistico, e come più volte sottolineato dallo stesso Aliberti, la Salernitana Sport è stata esclusa dalla B perché poco incisiva sul piano politico e incapace di far valere le sue giuste ragioni; nonostante fosse in grado, come anche ampiamente documentato nelle sedi preposte, di sostenere la rateizzazione dei debiti accumulati.[2][3][4]

Divise e sponsor

Lo stesso argomento in dettaglio: Colori e simboli dell'Unione Sportiva Salernitana 1919.

Lo sponsor tecnico per la stagione 2004-2005 è Devis, mentre gli sponsor ufficiali sono: Centrale del latte di Salerno, con il marchio "Campania in tavola" e con quello della stessa centrale e Caffè Motta.

Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Casa[5]
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Trasferta[5]

Organigramma societario

Fonte[6]

Area direttiva

Area organizzativa

  • Team manager: Eugenio Caligiuri

Area comunicazione

  • Addetto Stampa: Simona Di Carlo

Area tecnica

  • Allenatore: Aldo Ammazzalorso, dal 7/10/2004 Vincenzo Marino, dal 10/10/2004 Angelo Gregucci
  • allenatore in seconda: Giovanni Bucaro, dal 10/10/2004 Vincenzo Marino
  • Preparatore Portieri: Luigi Genovese
  • Preparatore Atletico: Fabio Martinelli, dal 7/10/2004 Roberto Fiorillo

Area sanitaria

  • Medico Sociale: Vittorino Testa, dal 5/09/2004 Andrea Massa, dal 12/10/2004 Andrea D'Alessandro
  • Massaggiatore: Antonio Moscariello
  • Magazziniere: Rosario Fiorillo

Rosa

Fonte[6][7]

N. Ruolo Calciatore
1 Bandiera dell'Italia P Domenico Botticella
2 Bandiera della Svezia C Karl Corneliusson[8]
3 Bandiera dell'Italia D Stefano De Angelis
4 Bandiera dell'Italia C Roberto Breda (Capitano)
5 Bandiera dell'Italia C Manuel Coppola
6 Bandiera del Camerun D Antonio Ghomsi
7 Bandiera dell'Italia C Claudio Ferrarese
8 Bandiera dell'Italia C Raffaele Longo
9 Bandiera della Nigeria A Benjamin Onwuachi
10 Bandiera dell'Italia C Davide Bombardini
11 Bandiera dell'Italia A Raffaele Rubino
12 Bandiera dell'Italia P Pasquale Russo
13 Bandiera dell'Italia D Angelo Siniscalchi[8]
13 Bandiera dell'Italia D Salvatore Fresi[9]
14 Bandiera della Svizzera C Rijat Shala
15 Bandiera dell'Italia D Samuele Olivi[8]
15 Bandiera della Svezia C Martin John Allan Åslund[9]
16 Bandiera dell'Italia D Andrea Servi
17 Bandiera dell'Italia D Christian Terni
N. Ruolo Calciatore
18 Bandiera dell'Italia A Roberto Massaro[8]
19 Bandiera dell'Italia D Raffaele Schiavi
20 Bandiera dell'Italia A Raffaele Palladino
21 Bandiera dell'Italia C Christian Scarlato[8]
22 Bandiera dell'Italia P Alex Brunner[8]
23 Bandiera dell'Italia A Massimo Borgobello[8]
23 Bandiera della Francia C Julien Brellier[9]
24 Bandiera della Francia A Nassim Mendil
25 Bandiera del Camerun D Patrice Feussi
26 Bandiera del Brasile C Leandro Guerreiro[8]
26 Bandiera dell'Italia D Tiziano Polenghi[9]
27 Bandiera dell'Italia D Daniele Gregori[8]
30 Bandiera dell'Italia D Cristian Molinaro
31 Bandiera dell'Italia P Lorenzo Prisco
55 Bandiera dell'Italia D Maurizio Lanzaro
67 Bandiera dell'Italia P Marco Ambrosio
74 Bandiera dell'Italia C Gianluca Galasso
76 Bandiera dell'Italia D Giovanni Orfei
77 Bandiera dell'Italia A Igor Zaniolo

La FIGC sciolse la squadra a fine stagione.

Risultati

Serie B

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie B 2004-2005.

Girone di andata

Salerno
11 settembre 2004, ore ? CEST
1ª giornata
Salernitana  0 – 0
referto
  TrevisoStadio Arechi (12.666[1] spett.)
Arbitro:  Nucini (Ravenna)

Terni
18 settembre 2004, ore ? CEST
2ª giornata
Ternana  1 – 1
referto
  SalernitanaStadio Libero Liberati (4.410[1] spett.)
Arbitro:  Bergonzi (Genova)
Jiménez Gol 35’MarcatoriGol 80’ Ferrarese

Salerno
22 settembre 2004, ore ? CEST
3ª giornata
Salernitana  3 – 3
referto
  TriestinaStadio Arechi (9.610[1] spett.)
Arbitro:  Stefanini (Prato)
Shala Gol 17’
Mendil Gol 53’
Palladino Gol 70’ (rig.)
MarcatoriGol 24’ Godeas
Gol 38’ Pecorari
Gol 45+2’ Moscardelli

Genova
25 settembre 2004, ore ? CEST
4ª giornata
Genoa  5 – 0
referto
  SalernitanaStadio Luigi Ferraris (17.924[1] spett.)
Arbitro:  Rocchi (Firenze)
Caccia Gol 20’
Milito Gol 39’, Gol 68’
Zanini Gol 54’
Makinwa Gol 77’
Marcatori

Empoli
2 ottobre 2004, ore ? CEST
5ª giornata
Empoli  3 – 0
referto
  SalernitanaStadio Carlo Castellani (3.262[1] spett.)
Arbitro:  Romeo (Verona)
Gasparetto Gol 17’
Lodi Gol 53’
Olivi Gol 86’ (aut.)
Marcatori

Salerno
6 ottobre 2004, ore ? CEST
6ª giornata
Salernitana  0 – 2
referto
  PerugiaStadio Arechi (7.899[1] spett.)
Arbitro:  Morganti (Ascoli Piceno)
MarcatoriGol 22’ Ravanelli
Gol 90+3’ Ferreira Pinto

Catanzaro
10 ottobre 2004, ore ? CEST
7ª giornata
Catanzaro  3 – 0
referto
  SalernitanaStadio Nicola Ceravolo (7.900[1] spett.)
Arbitro:  Nucini (Ravenna)
Carbone Gol 25’
Cammarata Gol 33’
Corona Gol 55’
Marcatori

Salerno
15 ottobre 2004, ore ? CEST
8ª giornata
Salernitana  0 – 0
referto
  TorinoStadio Arechi (6.198[1] spett.)
Arbitro:  Messina (Bergamo)

Salerno
23 ottobre 2004, ore ? CEST
9ª giornata
Salernitana  3 – 2
referto
  PiacenzaStadio Arechi (6.791[1] spett.)
Arbitro:  Giannoccaro (Lecce)
Palladino Gol 11’ (rig.)
Radice Gol 59’ (aut.)
Terni Gol 64’
MarcatoriGol 51’ Pepe
Gol 69’ Lucenti

Venezia
26 ottobre 2004, ore ? CEST
10ª giornata
Venezia  2 – 0
referto
  SalernitanaStadio Pier Luigi Penzo (1.643[1] spett.)
Arbitro:  Mazzoleni (Bergamo)
Landaida Gol 19’
Biancolino Gol 36’
Marcatori

Salerno
30 ottobre 2004, ore ? CEST
11ª giornata
Salernitana  0 – 2
referto
  PescaraStadio Arechi (5.775[1] spett.)
Arbitro:  Girardi (San Donà di Piave)
MarcatoriGol 5’ Terra
Gol 61’ Job

Modena
5 novembre 2004, ore ? CET
12ª giornata
Modena  1 – 0
referto
  SalernitanaStadio Alberto Braglia (6.798[1] spett.)
Arbitro:  Cassarà (Palermo)
Mayer Gol 85’Marcatori

Salerno
14 novembre 2004, ore ? CET
13ª giornata
Salernitana  6 – 1
referto
  CesenaStadio Arechi (4.610[1] spett.)
Arbitro:  Squillace (Catanzaro)
Olivi Gol 31’
Longo Gol 36’
Zaniolo Gol 43’
Palladino Gol 72’ (rig.)
Ferrarese Gol 83’
Onwuachi Gol 90’
MarcatoriGol 37’ Cavalli

Bari
21 novembre 2004, ore ? CET
14ª giornata
Bari  1 – 3
referto
  SalernitanaStadio San Nicola (4.839[1] spett.)
Arbitro:  Farina (Novi Ligure)
Carrus Gol 45’MarcatoriGol 24’ Bombardini
Gol 42’, Gol 86’ Palladino

Salerno
28 novembre 2004, ore ? CET
15ª giornata
Salernitana  3 – 1
referto
  VicenzaStadio Arechi (7.743[1] spett.)
Arbitro:  Squillace (Catanzaro)
Ferrarese Gol 24’
Zaniolo Gol 70’
Onwuachi Gol 90+1’
MarcatoriGol 52’ Bonanni

Bergamo
5 dicembre 2004, ore ? CET
16ª giornata
AlbinoLeffe  1 – 2
referto
  SalernitanaStadio Atleti Azzurri d'Italia (1.657[1] spett.)
Arbitro:  Preschern (Mestre)
Bonazzi Gol 84’MarcatoriGol 46’, Gol 75’ (rig.) Palladino

Salerno
12 dicembre 2004, ore ? CET
17ª giornata
Salernitana  2 – 0
referto
  ArezzoStadio Arechi (9.985[1] spett.)
Arbitro:  Dattilo (Locri)
Zaniolo Gol 43’
Onwuachi Gol 90+2’ (rig.)
Marcatori

Catania
17 dicembre 2004, ore ? CET
18ª giornata
Catania  2 – 1
referto
  SalernitanaStadio Angelo Massimino (8.000[1] spett.)
Arbitro:  De Marco (Chiavari)
Russo Gol 10’
Vugrinec Gol 26’
MarcatoriGol 74’ Palladino

Salerno
6 gennaio 2005, ore ? CET
19ª giornata
Salernitana  1 – 2
referto
  VeronaStadio Arechi (10.793[1] spett.)
Arbitro:  Nucini (Ravenna)
Palladino Gol 7’MarcatoriGol 8’ Italiano
Gol 66’ Behrami

Ascoli Piceno
9 gennaio 2005, ore ? CET
20ª giornata
Ascoli  3 – 2
referto
  SalernitanaStadio Cino e Lillo Del Duca (5.402[1] spett.)
Arbitro:  Squillace (Catanzaro)
Bucchi Gol 12’
Capparella Gol 22’
Monticciolo Gol 59’
MarcatoriGol 33’ Longo
Gol 55’ Mendil

Salerno
16 gennaio 2005, ore ? CET
21ª giornata
Salernitana  1 – 1
referto
  CrotoneStadio Arechi (6.638[1] spett.)
Arbitro:  Mazzoleni (Bergamo)
Rubino Gol 89’MarcatoriGol 85’ Konko

Girone di ritorno

Treviso
23 gennaio 2005, ore ? CET
22ª giornata
Treviso  1 – 0
referto
  SalernitanaStadio Omobono Tenni (3.388[1] spett.)
Arbitro:  Rizzoli (Bologna)
Dall'Acqua Gol 82’Marcatori

Salerno
28 gennaio 2005, ore ? CET
23ª giornata
Salernitana  1 – 1
referto
  TernanaStadio Arechi (4.388[1] spett.)
Arbitro:  Stefanini (Prato)
Zaniolo Gol 13’MarcatoriGol 84’ Jiménez

Trieste
3 febbraio 2005, ore ? CET
24ª giornata
Triestina  1 – 0
referto
  SalernitanaStadio Nereo Rocco (5.247[1] spett.)
Arbitro:  Cruciani (Pesaro)
Godeas Gol 90+2’Marcatori

Salerno
6 febbraio 2005, ore ? CET
25ª giornata
Salernitana  4 – 0
referto
  GenoaStadio Arechi (6.929[1] spett.)
Arbitro:  Ayroldi (Molfetta)
Rubino Gol 20’
Palladino Gol 36’
Polenghi Gol 80’
Bombardini Gol 90+3’
Marcatori

Salerno
13 febbraio 2005, ore ? CET
26ª giornata
Salernitana  1 – 1
referto
  EmpoliStadio Arechi (6.186[1] spett.)
Arbitro:  Pieri (Lucca)
Pratali Gol 22’ (aut.)MarcatoriGol 36’ Tavano

Perugia
21 febbraio 2005, ore ? CET
27ª giornata
Perugia  0 – 1
referto
  SalernitanaStadio Renato Curi (7.500[1] spett.)
Arbitro:  Mazzoleni (Bergamo)
MarcatoriGol 30’ Bombardini

Salerno
27 febbraio 2005, ore ? CET
28ª giornata
Salernitana  0 – 0
referto
  CatanzaroStadio Arechi (6.769[1] spett.)
Arbitro:  De Marco (Chiavari)

Torino
6 marzo 2005, ore ? CET
29ª giornata
Torino  0 – 0
referto
  SalernitanaStadio delle Alpi (7.478[1] spett.)
Arbitro:  Squillace (Catanzaro)

Piacenza
13 marzo 2005, ore ? CET
30ª giornata
Piacenza  0 – 1
referto
  SalernitanaStadio Leonardo Garilli (6.798[1] spett.)
Arbitro:  Preschern (Mestre)
MarcatoriGol 16’ Lanzaro

Salerno
26 marzo 2005, ore ? CET
31ª giornata
Salernitana  0 – 0
referto
  VeneziaStadio Arechi (8.896[1] spett.)
Arbitro:  Cruciani (Pesaro)

Pescara
9 aprile 2005, ore ? CEST
32ª giornata
Pescara  0 – 2
referto
  SalernitanaStadio Adriatico (2.505[1] spett.)
Arbitro:  Rizzoli (Bologna)
MarcatoriGol 45+1’ Palladino
Gol 90+4’ Galasso

Salerno
16 aprile 2005, ore ? CEST
33ª giornata
Salernitana  2 – 2
referto
  ModenaStadio Arechi (7.139[1] spett.)
Arbitro:  Cassarà (Palermo)
Palladino Gol 33’
Polenghi Gol 57’
MarcatoriGol 14’, Gol 62’ Asamoah

Cesena
20 aprile 2005, ore ? CEST
34ª giornata
Cesena  1 – 1
referto
  SalernitanaStadio Dino Manuzzi (7.255[1] spett.)
Arbitro:  Mazzoleni (Bergamo)
Salvetti Gol 9’MarcatoriGol 27’ Åslund

Salerno
23 aprile 2005, ore ? CEST
35ª giornata
Salernitana  2 – 2
referto
  BariStadio Arechi (7.534[1] spett.)
Arbitro:  De Marco (Chiavari)
Molinaro Gol 31’
Palladino Gol 75’
MarcatoriGol 16’ Santoruvo
Gol 78’ (rig.) Carrus

Vicenza
30 aprile 2005, ore ? CEST
36ª giornata
Vicenza  4 – 1
referto
  SalernitanaStadio Romeo Menti (7.673[1] spett.)
Arbitro:  Castellani (Verona)
Pesoli Gol 11’
Margiotta Gol 25’, Gol 54’
Rigoni Gol 48’
MarcatoriGol 86’ Shala

Salerno
9 maggio 2005, ore ? CEST
37ª giornata
Salernitana  1 – 1
referto
  AlbinoLeffeStadio Arechi (7.077[1] spett.)
Arbitro:  Saccani (Mantova)
Palladino Gol 34’MarcatoriGol 44’ Joelson

Arezzo
14 maggio 2005, ore ? CEST
38ª giornata
Arezzo  1 – 0
referto
  SalernitanaStadio Città di Arezzo (4.944[1] spett.)
Arbitro:  Dattilo (Locri)
Spinesi Gol 10’Marcatori

Salerno
21 maggio 2005, ore ? CEST
39ª giornata
Salernitana  1 – 0
referto
  CataniaStadio Arechi (15.528[1] spett.)
Arbitro:  Mazzoleni (Bergamo)
Ferrarese Gol 19’Marcatori

Verona
28 maggio 2005, ore ? CEST
40ª giornata
Verona  1 – 1
referto
  SalernitanaStadio Marcantonio Bentegodi (0[1] spett.)
Arbitro:  Dattilo (Locri)
Rosina Gol 11’MarcatoriGol 58’ Rubino

Salerno
5 giugno 2005, ore ? CEST
41ª giornata
Salernitana  2 – 1
referto
  AscoliStadio Arechi (26.490[1] spett.)
Arbitro:  Preschern (Mestre)
Palladino Gol 47’
Zaniolo Gol 48’
MarcatoriGol 8’ Colacone

Crotone
11 giugno 2005, ore ? CEST
42ª giornata
Crotone  4 – 1
referto
  SalernitanaStadio Ezio Scida (8.681[1] spett.)
Arbitro:  Racalbuto (Gallarate)
Guzmán Gol 9’
Russo Gol 14’
Porchia Gol 35’
Ghomsi Gol 89’ (aut.)
MarcatoriGol 60’ Onwuachi

Coppa Italia

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 2004-2005.

Fase a gironi

Campobasso
14 agosto 2004, ore ? CEST
1ª giornata
Avellino  1 – 3  SalernitanaStadio Nuovo Romagnoli
Arbitro:  Girardi (San Donà di Piave)
Cinelli Gol 47’MarcatoriGol 3’, Gol 8’ Onwuachi
Gol 6’ Palladino

Salerno
22 agosto 2004, ore ? CEST
2ª giornata
Salernitana  2 – 1  CataniaStadio Arechi
Arbitro:  Squillace (Catanzaro)
Palladino Gol 24’, Gol 44’MarcatoriGol 21’ Bruno

Salerno
29 agosto 2004, ore ? CEST
3ª giornata
Salernitana  2 – 1  CatanzaroStadio Arechi
Arbitro:  Tagliavento (Terni)
Ferrarese Gol 13’
Palladino Gol 41’
MarcatoriGol 36’ Cammarata

Sedicesimi di finale

Salerno
15 settembre 2004, ore ? CEST
Andata
Salernitana  2 – 1  PalermoStadio Arechi
Arbitro:  Dattilo (Locri)
Mendil Gol 36’, Gol 88’MarcatoriGol 18’ (rig.) Brienza

Palermo
28 settembre 2004, ore ? CEST
Ritorno
Palermo  2 – 0  SalernitanaStadio Renzo Barbera
Arbitro:  Saccani (Mantova)
Farías Gol 22’, Gol 65’Marcatori

Statistiche

Statistiche aggiornate all'11 giugno 2005.

Statistiche di squadra

Competizione Punti In casa In trasferta Totale DR
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
Serie B[10] 51 21 7 11 3 33 22 21 5 4 12 17 35 42 12 15 15 50 57 -7
Coppa Italia 9[11] 3 3 0 0 6 3 2 1 0 1 3 3 5 4 0 1 9 6 +3
Totale - 24 10 11 3 39 25 23 6 4 13 20 38 47 16 15 16 59 63 -4

Andamento in campionato

Giornata 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42
Luogo C T C T T C T C C T C T C T C T C T C T C T C T C C T C T T C T C T C T C T C T C T
Risultato N N N P P P P N V P P P V V V V V P P P N P N P V N V N N V N V N N N P N P V N V P
Posizione 11 13 14 17 19 21 22 22 19 20 22 22 22 21 18 16 12 14 16 18 18 19 19 19 19 19 17 18 18 17 18 17 16 ? 15 16 ? 17 15 ? 14 14

Fonte: Serie B - Classifiche, su calciometro.it (archiviato dall'url originale il 29 novembre 2014).
Legenda:
Luogo: C = Casa; T = Trasferta. Risultato: V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta.

Statistiche dei giocatori

Sono in corsivo i calciatori che hanno lasciato la società a stagione in corso.[6]

Giocatore Serie B Coppa Italia Totale
Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni
Ambrosio, M. M. Ambrosio 22-21???-???22+-21+??
Åslund, M. M. Åslund 121???0??12+1??
Bombardini, D. D. Bombardini 333???0??33+3??
Borgobello, M. M. Borgobello 80???0??8+0??
Botticella, D. D. Botticella 9-12???-???9+-12+??
Breda, R. R. Breda 90???0??9+0??
Brellier, J. J. Brellier 80???0??8+0??
Brunner, A. A. Brunner 11-23???-???11+-23+??
Coppola, M. M. Coppola 340???0??34+0??
Corneliusson, K. K. Corneliusson[12] ?????0???0+??
De Angelis, S. S. De Angelis 150???0??15+0??
Ferrarese, C. C. Ferrarese 354???1??35+5??
Feussi, P. P. Feussi 0000?0??0+00+0+
Fresi, S. S. Fresi 40???0??4+0??
Galasso, G. G. Galasso 251???0??25+1??
Ghomsi, A. A. Ghomsi 120???0??12+0??
Gregori, D. D. Gregori 50???0??5+0??
Guerreiro, L. L. Guerreiro[13] 0000?0??0+00+0+
Lanzaro, M. M. Lanzaro 341???0??34+1??
Longo, R. R. Longo 302???0??30+2??
Massaro, R. R. Massaro 60???0??6+0??
Mendil, N. N. Mendil 172???2??17+4??
Molinaro, C. C. Molinaro 391???0??39+1??
Olivi, S. S. Olivi 101???0??10+1??
Onwuachi, B. B. Onwuachi 154???2??15+6??
Orfei, G. G. Orfei 150???0??15+0??
Palladino, R. R. Palladino 3915???4??39+19??
Polenghi, T. T. Polenghi 182???0??18+2??
Prisco, L. L. Prisco 1-1???-???1+-1+??
Rubino, R. R. Rubino 183???0??18+3??
Russo, P. P. Russo[12] ?-????-????-???
Scarlato, C. C. Scarlato 40???0??4+0??
Schiavi, R. R. Schiavi 80???0??8+0??
Servi, A. A. Servi 40???0??4+0??
Shala, R. R. Shala 342???0??34+2??
Siniscalchi, A. A. Siniscalchi[12] ?????0???0+??
Terni, C. C. Terni 241???0??24+1??
Zaniolo, I. I. Zaniolo 265???0??26+5??

Giovanili

Organigramma

Fonte[6]

  • Responsabile Settore Giovanile: Enrico Coscia
  • Segretario Settore Giovanile: Vincenzo D'Ambrosio
  • Allenatore Primavera: Vincenzo Marino, dal 7/10/2004 Raffaele Novelli

Piazzamenti

Note

  1. ^ a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z aa ab ac ad ae af ag ah ai aj ak al am an ao ap aq ar as at Statistiche Spettatori Serie B 2004-2005, su stadiapostcards.com.
  2. ^ Aliberti a Telecolore: "Nel 2005 vittima di un abuso di FIGC ed Agenzia delle Entrate" [collegamento interrotto], su salerno-calcio.it. URL consultato il 13 settembre 2012.
  3. ^ Oddo a Granatissimi: c'è un collegamento tra fallimento del 2005 e retrocessione del 1999, su granatissimi.com. URL consultato il 13 settembre 2012 (archiviato dall'url originale il 12 luglio 2012).
  4. ^ L'ex arbitro De Santis: "Salernitana esclusa per salvare il Messina" [collegamento interrotto], su granatissimi.com. URL consultato il 13 settembre 2012.
  5. ^ a b Salernitana Calcio, su colours-of-football.com.
  6. ^ a b c d Vitale, pag. 364-367.
  7. ^ Salernitana 2004-2005, su footballsquads.co.uk.
  8. ^ a b c d e f g h i Ceduto durante la sessione invernale di calciomercato.
  9. ^ a b c d Acquistato durante la sessione invernale di calciomercato.
  10. ^ Serie B - Classifiche, su calciometro.it (archiviato dall'url originale il 29 novembre 2014).
  11. ^ Punti ottenuti nella fase a gironi.
  12. ^ a b c Calciatore non presente nel libro di Giovanni Vitale, fonte: Salernitana 2003-2004, su footballsquads.co.uk.
  13. ^ Calciatore non presente nel libro di Giovanni Vitale, fonte: LEANDRO Guerreiro Leandro Luchese, su legaserieb.it (archiviato dall'url originale il 10 dicembre 2014).

Bibliografia

  • Giovanni Vitale, Salernitana storia di gol sorrisi e affanni, International Printing Editore, 2010, ISBN 978-88-7868-094-4.

Collegamenti esterni

  • stagione 2004-2005 su Salernitanastory.it, su salernitanastory.it.
  • Rosa su footballsquads.co.uk, su footballsquads.co.uk.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio