Società Polisportiva Ars et Labor 1967-1968

Società Polisportiva Ars et Labor
Stagione 1967-1968
Sport calcio
Squadra  SPAL
AllenatoreBandiera dell'Italia Francesco Petagna
PresidenteBandiera dell'Italia Paolo Mazza
Serie A14º. Retrocessa in Serie B
Coppa ItaliaPrimo turno
Coppa dell'Amicizia italo-svizzeraVincitrice
Maggiori presenzeCampionato: Bertuccioli, Tomasin (28)
Miglior marcatoreCampionato: Brenna (7)
StadioComunale (25 000)
Maggior numero di spettatori23 915 vs. Milan
(24 settembre 1967)[1]
Media spettatori14 015[1]
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la Società Polisportiva Ars et Labor nelle competizioni ufficiali della stagione 1967-1968.

Stagione

La stagione 1967-1968 sarà l'ultima dei biancazzurri nella massima divisione in questo periodo aureo della loro storia. A far precipitare la situazione concorrono vari fattori: la malattia di Oscar Massei (una labirintite che obbliga lo storico capitano ad abbandonare l'attività nel corso della stagione), il grave infortunio al ginocchio occorso a Carlo Dell'Omodarme nell'amichevole estiva con i sovietici dello Spartak Mosca, la prolungata assenza di Maurizio Moretti, la cessione di Fabio Capello alla Roma (che frutterà 260 milioni di lire, a fronte dei 2 spesi per il cartellino del friulano cinque anni prima) e quella di Ivano Bosdaves al Napoli. A tutto ciò si aggiunge la riduzione della Serie A da 18 a 16 squadre, che rende l'ottenimento della salvezza ancora più difficile.

Per rimediare a tutto ciò non basterà l'emergere di alcuni interessanti giovani quali il portiere Renato Cipollini, la mezzala Domenico Parola, il terzino Paolino Stanzial, oltre ai primi passi di un giovanissimo Albertino Bigon.

Il campionato è sempre in bilico fino al 5 maggio, quando la SPAL perde 2-0 a Firenze ed è retrocessa nel campionato cadetto: dopo sedici stagioni in Serie A arriva un arrivederci che durerà quarantanove anni. Paolo Mazza ancora non lo sa, è convinto anzi di risalire subito come ha già fatto qualche anno prima. L'unica magra consolazione arriva al termine della stagione, quando gli estensi vincono la Coppa dell'Amicizia italo-svizzera.

Rosa

N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia P Renato Cipollini
Bandiera dell'Italia P Carlo Mattrel
Bandiera dell'Italia P Gabriele Cantagallo
Bandiera dell'Italia D Glauco Tomasin
Bandiera dell'Italia D Luigi Pasetti
Bandiera dell'Italia D Paolino Stanzial
Bandiera dell'Italia D Giulio Boldrini
Bandiera dell'Italia D Gianfranco Bozzao
Bandiera dell'Italia D Lauro Pomaro
Bandiera dell'Italia D Oscar Righetti
Bandiera dell'Italia C Arturo Bertuccioli
Bandiera dell'Italia C Domenico Parola
Bandiera dell'Italia C Edoardo Reja
N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia C Paolo Lazzotti
Bandiera dell'Italia C Paolo Braca
Bandiera dell'Argentina C Oscar Massei
Bandiera dell'Italia A Giovanni Brenna
Bandiera dell'Italia A Orlando Rozzoni
Bandiera dell'Italia A Albertino Bigon
Bandiera dell'Italia A Alberto Reif
Bandiera dell'Italia A Gildo Rizzato
Bandiera dell'Italia A Gastone Bean
Bandiera dell'Italia A Gianfranco De Bernardi
Bandiera dell'Italia A Luigi Palazzese
Bandiera dell'Italia A Franco Tacelli
Bandiera dell'Italia A Carlo Dell'Omodarme
Bandiera dell'Italia A Ezio Vendrame

Risultati

Serie A

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A 1967-1968.

Girone di andata

Ferrara
24 settembre 1967
1ª giornata
SPAL  1 – 4  MilanStadio Comunale
Arbitro:  Gonella (Torino)
Brenna Gol 80’MarcatoriGol 15’, Gol 52’, Gol 78’ Sormani
Gol 53’ Hamrin

Vicenza
1º ottobre 1967
2ª giornata
Lanerossi Vicenza  1 – 0  SPALStadio Romeo Menti
Arbitro:  Monti (Ancona)
Fontana Gol 90’Marcatori

Ferrara
8 ottobre 1967
3ª giornata
SPAL  0 – 1  RomaStadio Comunale
Arbitro:  Francescon (Padova)
MarcatoriGol 71’ Taccola

Brescia
15 ottobre 1967
4ª giornata
Brescia  0 – 1  SPALStadio Mario Rigamonti
Arbitro:  Monti (Ancona)
MarcatoriGol 36’ Brenna

Ferrara
22 ottobre 1967
5ª giornata
SPAL  1 – 2  NapoliStadio Comunale
Arbitro:  Pieroni (Roma)
Lazzotti Gol 81’MarcatoriGol 19’ Bosdaves
Gol 25’ Orlando

Torino
29 ottobre 1967
6ª giornata
Torino  1 – 0  SPALStadio Comunale
Arbitro:  Genel (Trieste)
Carelli Gol 47’Marcatori

Ferrara
5 novembre 1967
7ª giornata
SPAL  1 – 3  VareseStadio Comunale
Arbitro:  Picasso (Chiavari)
Parola Gol 54’MarcatoriGol 19’ Vastola
Gol 37’ Anastasi
Gol 86’ Leonardi

Bologna
12 novembre 1967
8ª giornata
Bologna  2 – 3  SPALStadio Comunale
Arbitro:  De Robbio (Torre Annunziata)
Pascutti Gol 21’
Tentorio Gol 40’ (rig.)
MarcatoriGol 23’, Gol 56’ Parola
Gol 89’ Brenna

Milano
26 novembre 1967
9ª giornata
Inter  2 – 0  SPALStadio San Siro
Arbitro:  De Marchi (Pordenone)
Massei Gol 13’ (aut.)
Bonfanti Gol 61’
Marcatori

Ferrara
3 dicembre 1967
10ª giornata
SPAL  1 – 0  SampdoriaStadio Comunale
Arbitro:  Angonese (Mestre)
Brenna Gol 4’Marcatori

Cagliari
9 dicembre 1967
11ª giornata
Cagliari  2 – 0  SPALStadio Amsicora
Arbitro:  Acernese (Roma)
Riva Gol 67’
Hitchens Gol 69’
Marcatori

Ferrara
17 dicembre 1967
12ª giornata
SPAL  1 – 0  MantovaStadio Comunale
Arbitro:  Carminati (Milano)
Rozzoni Gol 57’ (rig.)Marcatori

Bergamo
31 dicembre 1967
13ª giornata
Atalanta  1 – 0  SPALStadio Comunale
Arbitro:  De Marchi (Pordenone)
Danova Gol 50’Marcatori

Ferrara
7 gennaio 1968
14ª giornata
SPAL  1 – 0  FiorentinaStadio Comunale
Arbitro:  Acernese (Roma)
Rozzoni Gol 79’Marcatori

Torino
14 gennaio 1968
15ª giornata
Juventus  2 – 0  SPALStadio Comunale
Arbitro:  D'Agostini (Roma)
Leoncini Gol 36’
De Paoli Gol 64’
Marcatori

Girone di ritorno

Milano
21 gennaio 1968
16ª giornata
Milan  3 – 2  SPALStadio San Siro
Arbitro:  Toselli (Cormons)
Sormani Gol 15’
Rivera Gol 66’
Prati Gol 89’
MarcatoriGol 11’ Bigon
Gol 19’ Bozzao

Ferrara
28 gennaio 1968
17ª giornata
SPAL  3 – 0  Lanerossi VicenzaStadio Comunale
Arbitro:  Motta (Monza)
Rozzoni Gol 78’ (rig.), Gol 84’, Gol 86’ (rig.)Marcatori

Roma
4 febbraio 1968
18ª giornata
Roma  1 – 1  SPALStadio Olimpico
Arbitro:  Carminati (Milano)
Righetti Gol 29’ (rig.)MarcatoriGol 74’ Rozzoni

Ferrara
11 febbraio 1968
19ª giornata
SPAL  3 – 1  BresciaStadio Comunale
Arbitro:  De Marchi (Pordenone)
Lazzotti Gol 14’, Gol 20’
Parola Gol 26’
MarcatoriGol 73’ Braida

Napoli
18 febbraio 1968
20ª giornata
Napoli  1 – 0  SPALStadio San Paolo
Arbitro:  Vacchini (Milano)
Stanzial Gol 76’ (aut.)Marcatori

Ferrara
25 febbraio 1968
21ª giornata
SPAL  0 – 0  TorinoStadio Comunale
Arbitro:  Angonese (Mestre)

Varese
3 aprile 1968
22ª giornata
Varese  2 – 0  SPALStadio Franco Ossola
Arbitro:  De Robbio (Torre Annunziata)
Anastasi Gol 45’
Sogliano Gol 61’
Marcatori

Ferrara
10 marzo 1968
23ª giornata
SPAL  1 – 3  BolognaStadio Comunale
Arbitro:  Pieroni (Roma)
Brenna Gol 41’MarcatoriGol 26’ Pascutti
Gol 36’ Roversi
Gol 68’ Pace

Ferrara
17 marzo 1968
24ª giornata
SPAL  1 – 2  InterStadio Comunale
Arbitro:  Monti (Ancona)
Brenna Gol 54’MarcatoriGol 39’ Facchetti
Gol 69’ Suárez

Genova
24 marzo 1968
25ª giornata
Sampdoria  1 – 0  SPALStadio Luigi Ferraris
Arbitro:  Lo Bello (Siracusa)
Francesconi Gol 49’Marcatori

Ferrara
31 marzo 1968
26ª giornata
SPAL  1 – 0  CagliariStadio Comunale
Arbitro:  Carminati (Milano)
Brenna Gol 50’Marcatori

Mantova
14 aprile 1968
27ª giornata
Mantova  0 – 1  SPALStadio Danilo Martelli
Arbitro:  Sbardella (Roma)
MarcatoriGol 84’ Stanzial

Ferrara
28 aprile 1968
28ª giornata
SPAL  1 – 0  AtalantaStadio Comunale
Arbitro:  D'Agostini (Roma)
Bertuccioli Gol 90+2’Marcatori

Firenze
5 maggio 1968
29ª giornata
Fiorentina  2 – 0  SPALStadio Comunale
Arbitro:  Carminati (Milano)
Maraschi Gol 35’
De Sisti Gol 86’
Marcatori

Ferrara
12 maggio 1968
30ª giornata
SPAL  0 – 1  JuventusStadio Comunale
Arbitro:  Angonese (Mestre)
MarcatoriGol 9’ Zigoni

Coppa Italia

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 1967-1968.
Napoli
3 settembre 1967
1º turno eliminatorio
Napoli  4 – 1  SPALStadio San Paolo
Arbitro:  Motta (Milano)
Orlando Gol 26’
Altafini Gol 62’
Cané Gol 83’
Barison Gol 86’
MarcatoriGol 21’ Reif

Note

  1. ^ a b Media spettatori Serie A 1967-1968, su Stadiapostcards.com.

Bibliografia

  • Carlo Fontanelli e Paolo Negri, Il calcio a Ferrara: dal 1896 partite, protagonisti e immagini, Empoli (FI), Geo Edizioni S.r.l., 2009, pp. 210-213.

Collegamenti esterni

  • Stagione su Wikicalcioitalia.info, su wikicalcioitalia.info.
  • Serie A 1967-1968 su calcio.com, su calcio.com.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio