Associazione Calcio Milan 1952-1953

Voce principale: Associazione Calcio Milan.
AC Milan
Stagione 1952-1953
Sport calcio
Squadra  Milan
AllenatoreBandiera dell'Italia Mario Sperone, poi
Bandiera della Svezia Gunnar Gren[1]
All. in seconda
Direttore tecnico
Bandiera dell'Italia Giuseppe Santagostino
Bandiera dell'Italia Antonio Busini
PresidenteBandiera dell'Italia Umberto Trabattoni
Serie A3º (in Coppa Latina)
Coppa LatinaFinalista
Maggiori presenzeCampionato: Buffon (33)
Totale: Buffon (35)
Miglior marcatoreCampionato: Nordahl (26)
Totale: Nordahl (28)
StadioSan Siro
Media spettatori22 681[2]
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione Calcio Milan nelle competizioni ufficiali della stagione 1952-1953.

Stagione

La stagione 1952-1953 vede un cambio di allenatore per i rossoneri: Mario Sperone prende il posto di Czeizler.[3] Da Genoa, Padova e Como arrivano rispettivamente i centrocampisti Celestino Celio, Eros Beraldo e Franco Pedroni, mentre dalle giovanili vengono aggregati i difensori Francesco Zagatti[3] e Alfio Fontana.

Nils Liedholm (al centro) in azione offensiva nell'area juventina durante la vittoriosa trasferta di Torino (3-0) del 7 dicembre 1952

Il Milan chiude il campionato al terzo posto alle spalle dell'Inter campione e della Juventus nonostante in rosa siano presenti molti nazionali. Con 26 reti Nordahl è di nuovo capocannoniere del torneo: questa è la terza volta che lo svedese vince la classifica dei migliori marcatori[3] Pur non essendosi laureati campioni d'Italia, i rossoneri partecipano alla Coppa Latina in sostituzione del club torinese. Per tale competizione è Gunnar Gren a sedersi in panchina.[3] La squadra viene sconfitta in finale: dopo aver superato in semifinale i padroni di casa dello Sporting Lisbona ai tempi supplementari, viene battuta 3-0 dallo Stade Reims.[4]

La stagione 1952-1953 è l'ultima del trio Gre-No-Li: al termine della manifestazione europea infatti Gren lascia il Milan[5] e passa alla Fiorentina.

Divise

Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Trasferta

Organigramma societario

Area direttiva

  • Presidente: Umberto Trabattoni
  • Vice presidenti: Mario Mauprivez e Antonio De Dionigi
  • Segretario: Giannino Giannotti

Area tecnica

Rosa

N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia P Lorenzo Buffon
Bandiera dell'Italia P Antonio Seveso
Bandiera dell'Italia D Alfio Fontana
Bandiera dell'Italia D Franco Pedroni
Bandiera dell'Italia D Arturo Silvestri
Bandiera dell'Italia D Germano Travagini
Bandiera dell'Italia D Francesco Zagatti
Bandiera dell'Italia C Carlo Annovazzi (capitano)
Bandiera dell'Italia C Eros Beraldo
Bandiera dell'Italia C Celestino Celio
N. Ruolo Calciatore
Bandiera della Svezia C Nils Liedholm
Bandiera dell'Italia C Giancarlo Pistorello
Bandiera dell'Italia C Giuseppe Radaelli
Bandiera dell'Italia C Omero Tognon (vice capitano)
Bandiera dell'Italia A Renzo Burini
Bandiera dell'Italia A Amleto Frignani
Bandiera della Svezia A Gunnar Gren
Bandiera dell'Italia A Angelo Longoni
Bandiera della Svezia A Gunnar Nordahl

Calciomercato

Risultati

Serie A

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A 1952-1953.

Girone di andata

Milano
14 settembre 1952
1ª giornata
Milan  2 – 0  NovaraStadio San Siro (25 000 spett.)
Arbitro:  Orlandini (Roma)
Pedroni Gol 47’
Burini Gol 87’
Marcatori

Palermo
21 settembre 1952
2ª giornata
Palermo  0 – 1  MilanStadio La Favorita (22 000 spett.)
Arbitro:  Pieri (Trieste)
MarcatoriGol 8’ Nordahl

Milano
28 settembre 1952
3ª giornata
Milan  1 – 0  SPALStadio San Siro (40 000 spett.)
Arbitro:  Massai (Pisa)
Gren Gol 73’Marcatori

Roma
5 ottobre 1952
4ª giornata
Roma  2 – 1  MilanStadio Nazionale (35 000 spett.)
Arbitro:  Agnolin (Bassano del Grappa)
Galli Gol 48’, Gol 65’MarcatoriGol 33’ Nordahl

Milano
12 ottobre 1952
5ª giornata
Milan  2 – 1  SampdoriaStadio San Siro (30 000 spett.)
Arbitro:  Bellè (Venezia)
Silvestri Gol 85’
Nordahl Gol 90’
MarcatoriGol 68’ Bassetto

Trieste
19 ottobre 1952
6ª giornata
Triestina  1 – 1  MilanStadio Comunale (20 000 spett.)
Arbitro:  Massai (Pisa)
Curti Gol 32’MarcatoriGol 69’ Liedholm

Milano
2 novembre 1952
7ª giornata
Milan  0 – 1  InterStadio San Siro (52 000 spett.)
Arbitro:  Massai (Pisa)
MarcatoriGol 85’ Lorenzi

Milano
9 novembre 1952
8ª giornata
Milan  4 – 0  Pro PatriaStadio San Siro (25 000 spett.)
Arbitro:  Occhinegro (Taranto)
Liedholm Gol 46’
Nordahl Gol 51’
Burini Gol 60’, Gol 75’
Marcatori

Napoli
16 novembre 1952
9ª giornata
Napoli  4 – 2  MilanStadio della Liberazione (38 000 spett.)
Arbitro:  Pieri (Trieste)
Jeppson Gol 9’, Gol 53’
Zagatti Gol 60’ (aut.)
Amadei Gol 69’
MarcatoriGol 34’, Gol 88’ Nordahl

Udine
23 novembre 1952
10ª giornata
Udinese  0 – 1  MilanStadio Moretti (15 000 spett.)
Arbitro:  Liverani (Torino)
MarcatoriGol 60’ Gren

Milano
30 novembre 1952
11ª giornata
Milan  3 – 1  LazioStadio San Siro (40 000 spett.)
Arbitro:  Bellè (Venezia)
Burini Gol 17’
Gren Gol 18’
Nordahl Gol 49’
MarcatoriGol 90’ Bredesen

Torino
7 dicembre 1952
12ª giornata
Juventus  0 – 3  MilanStadio Comunale (45 000 spett.)
Arbitro:  Massai (Pisa)
MarcatoriGol 18’ Nordahl
Gol 41’, Gol 76’ Frignani

Milano
14 dicembre 1952
13ª giornata
Milan  4 – 2  ComoStadio San Siro (22 000 spett.)
Arbitro:  De Leo (Mestre)
Frignani Gol 48’
Burini Gol 63’ (rig.)
Silvestri Gol 88’
Liedholm Gol 90’
MarcatoriGol 53’ Gratton
Gol 74’ Origgi

Milano
21 dicembre 1952
14ª giornata
Milan  2 – 1  FiorentinaStadio San Siro (20 000 spett.)
Arbitro:  Rigato (Mestre)
Nordahl Gol 22’
Liedholm Gol 50’
MarcatoriGol 67’ Ghersetich

Torino
6 gennaio[6] 1953
15ª giornata
Torino  1 – 1  MilanStadio Filadelfia (18 000 spett.)
Arbitro:  Bellè
Sentimenti III Gol 10’MarcatoriGol 13’ Frignani

Bologna
11 gennaio 1953
16ª giornata
Bologna  2 – 0  MilanStadio Comunale (30 000 spett.)
Arbitro:  Orlandini (Roma)
La Forgia Gol 10’, Gol 87’Marcatori

Milano
18 gennaio 1953
17ª giornata
Milan  5 – 1  AtalantaStadio San Siro (20 000 spett.)
Arbitro:  Corallo (Lecce)
Burini Gol 24’, Gol 28’ (rig.)
Nordahl Gol 39’, Gol 74’, Gol 90’
MarcatoriGol 60’ Sørensen

Girone di ritorno

Novara
25 gennaio 1953
18ª giornata
Novara  2 – 1  MilanStadio Comunale (10 000 spett.)
Arbitro:  Massai (Pisa)
Miglioli Gol 6’, Gol 77’MarcatoriGol 59’ (rig.) Burini

Milano
1º febbraio 1953
19ª giornata
Milan  5 – 0  PalermoStadio San Siro (16 000 spett.)
Arbitro:  Rigato (Mestre)
Nordahl Gol 20’, Gol 48’, Gol 62’
Gren Gol 35’
Burini Gol 42’
Marcatori

Ferrara
8 febbraio 1953
20ª giornata
SPAL  1 – 1  MilanStadio Comunale (14 000 spett.)
Arbitro:  Bellè (Venezia)
Busnelli Gol 38’ (rig.)MarcatoriGol 83’ Longoni

Milano
15 febbraio 1953
21ª giornata
Milan  4 – 1  RomaStadio San Siro (35 000 spett.)
Arbitro:  Agnolin (Bassano del Grappa)
Nordahl Gol 57’, Gol 74’
Liedholm Gol 60’, Gol 86’
MarcatoriGol 32’ Perissinotto

Genova
22 febbraio 1953
22ª giornata
Sampdoria  2 – 1  MilanStadio Luigi Ferraris (26 000 spett.)
Arbitro:  Liverani (Torino)
Righetto Gol 45’
Conti Gol 47’
MarcatoriGol 59’ Frignani

Milano
1º marzo 1953
23ª giornata
Milan  4 – 1  TriestinaStadio San Siro (25 000 spett.)
Arbitro:  Marchese (Napoli)
Nordahl Gol 5’, Gol 28’, Gol 65’
Radaelli Gol 63’
MarcatoriGol 59’ Sørensen

Milano
8 marzo 1953
24ª giornata
Inter  0 – 0  MilanStadio San Siro (42 000 spett.)
Arbitro:  Gemini (Roma)
Marcatori.

Busto Arsizio
15 marzo 1953
25ª giornata
Pro Patria  0 – 1  MilanStadio Comunale (10 000 spett.)
Arbitro:  Agnolin (Bassano del Grappa)
MarcatoriGol 66’ Frignani

Milano
22 marzo 1953
26ª giornata
Milan  2 – 2  NapoliStadio San Siro (35 000 spett.)
Arbitro:  Agnolin (Bassano del Grappa)
Nordhal Gol 33’
Longoni Gol 48’
MarcatoriGol 10’ Vitali
Gol 34’ Formentin

Milano
29 marzo 1953
27ª giornata
Milan  0 – 0  UdineseStadio San Siro (25 000 spett.)
Arbitro:  Corallo (Lecce)
Marcatori.

Roma
5 aprile 1953
28ª giornata
Lazio  0 – 0  MilanStadio Nazionale (18 000 spett.)
Arbitro:  Piemonte (Monfalcone)
Marcatori.

Milano
12 aprile 1953
29ª giornata
Milan  1 – 2  JuventusStadio San Siro (35 000 spett.)
Arbitro:  Orlandini (Roma)
Nordahl Gol 14’MarcatoriGol 11’ Praest
Gol 69’ Boniperti

Como
19 aprile 1953
30ª giornata
Como  3 – 1  MilanStadio Giuseppe Sinigaglia (15 000 spett.)
Arbitro:  Maurelli (Roma)
Baldini Gol 49’, Gol 65’
Ghiandi Gol 74’
MarcatoriGol 84’ Nordahl

Firenze
3 maggio 1953
31ª giornata
Fiorentina  0 – 3  MilanStadio Comunale (25 000 spett.)
Arbitro:  Scaramella (Roma)
MarcatoriGol 36’, Gol 73’, Gol 89’ Burini

Milano
10 maggio 1953
32ª giornata
Milan  5 – 1  TorinoStadio San Siro (10 000 spett.)
Arbitro:  Maurelli (Roma)
Nordahl Gol 41’
Annovazzi Gol 42’
Burini Gol 45’
Sentimenti III Gol 51’ (aut.)
Frignani Gol 78’
MarcatoriGol 84’ Buhtz

Milano
24 maggio 1953
33ª giornata
Milan  1 – 1  BolognaStadio San Siro (10 000 spett.)
Arbitro:  Rigato (Mestre)
Nordahl Gol 44’MarcatoriGol 57’ Bacci

Bergamo
31 maggio 1953
34ª giornata
Atalanta  1 – 1  MilanStadio Comunale (5 000 spett.)
Arbitro:  Corallo (Lecce)
Testa Gol 41’MarcatoriGol 5’ Nordahl

Coppa Latina

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Latina 1953.

Semifinali

Lisbona
4 giugno 1953
Gara unica
Milan  4 – 3
(d.t.s.)
  Sporting LisbonaStadio Nazionale (25 000 spett.)
Arbitro: Bandiera della Spagna Azon
Nordahl Gol 66’, Gol 72’
Liedholm Gol 96’
Frignani Gol 118’
MarcatoriGol 5’ Vasquez
Gol 89’, Gol 106’ Martins

Finale

Lisbona
7 giugno 1953
Gara unica
Stade Reims  3 – 0  MilanStadio Nazionale (15 000 spett.)
Arbitro: Bandiera del Portogallo Costa
Kopa Gol 31’, Gol 74’
Appel Gol 52’
Marcatori

Statistiche

Statistiche di squadra

Competizione Punti In casa In trasferta Totale DR
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
Serie A 43 17 12 3 2 45 15 17 5 6 6 19 19 34 17 9 8 64 34 +30
Coppa Latina finale - - - - - - 2 1 0 1 4 6 2 1 0 1 4 6 -2
Totale - 17 12 3 2 45 15 19 6 6 7 23 25 36 18 9 9 68 40 +28

Statistiche dei giocatori

Giocatore Serie A Coppa Latina Totale
Presenze Reti Presenze Reti Presenze Reti
Annovazzi, C. C. Annovazzi 28120301
Beraldo, E. E. Beraldo 10000100
Buffon, L. L. Buffon 33-342-635-40
Burini, R. R. Burini 3113203313
Celio, C. C. Celio 26020280
Fontana, A. A. Fontana 100010
Frignani, A. A. Frignani 32721348
Gren, G. G. Gren 29420314
Liedholm, N. N. Liedholm 30621327
Longoni, A. A. Longoni 820082
Nordahl, G. G. Nordahl 3226223428
Pedroni, F. F. Pedroni 21100211
Pistorello, G. G. Pistorello 500050
Radaelli, G. G. Radaelli 310031
Seveso, A. A. Seveso 100010
Silvestri, A. A. Silvestri 27220292
Tognon, O. O. Tognon 27020290
Travagini, G. G. Travagini 500050
Zagatti, F. F. Zagatti 25020270

Note

  1. ^ Per la Coppa Latina.
  2. ^ Dati che riguardano il solo campionato. (EN) Attendance Statistics of Serie A (PDF), su stadiapostcards.com. URL consultato il 13 maggio 2023.
  3. ^ a b c d Panini, p. 232.
  4. ^ Panini, p. 237.
  5. ^ Panini, p. 238.
  6. ^ Originariamente prevista per il 4 gennaio, venne rinviata per neve.

Bibliografia

  • Almanacco illustrato del Milan, 2ª ed., Panini, marzo 2005.
  • Almanacco illustrato del Milan, 1ª ed., Panini, 1999.

Voci correlate

Collegamenti esterni

  • Stagione 1952-1953 su Magliarossonera.it, su magliarossonera.it.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio