Milan Associazione Calcio 1980-1981

Voce principale: Associazione Calcio Milan.
Milan AC
Stagione 1980-1981
Sport calcio
Squadra  Milan
AllenatoreBandiera dell'Italia Massimo Giacomini (1ª-37ª)
Bandiera dell'Italia Italo Galbiati (38ª)
All. in secondaBandiera dell'Italia Giuliano Zoratti
PresidenteBandiera dell'Italia Gaetano Morazzoni
Serie B (in Serie A)
Coppa ItaliaPrimo turno
Maggiori presenzeCampionato: Buriani (38)
Totale: Buriani (42)
Miglior marcatoreCampionato: Antonelli (15)
Totale: Antonelli (15)
StadioGiuseppe Meazza
Abbonati9 245[1]
Media spettatori31 282[2]¹
¹
considera le partite giocate in casa in campionato.
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Milan Associazione Calcio nelle competizioni ufficiali della stagione 1980-1981.

Stagione

La festa negli spogliatoi di San Siro al termine di Milan-Monza (1-0) del 14 giugno 1981, successo che diede ai rossoneri la certezza dell'immediato ritorno in Serie A.

A causa dell'inibizione del presidente Felice Colombo in seguito alle sentenze emesse per lo scandalo del Totonero, il ruolo di massimo dirigente viene assunto dal politico Gaetano Morazzoni,[3] raccomandato da Gianni Rivera e dallo stesso Colombo (rimasto in società come azionista di maggioranza).[4] A livello tecnico la squadra, retrocessa in Serie B, conduce una campagna acquisti che vede la conferma di quasi tutto l'organico vincitore del decimo scudetto, con in più il portiere dell'Avellino Ottorino Piotti, il difensore della Lazio Mauro Tassotti e il centrocampista del Modena Stefano Cuoghi;[5] le uniche cessioni di rilievo sono quelle alla Lazio di Alberto Bigon[3] e Stefano Chiodi mentre Fabio Capello si ritira dal calcio giocato ed Enrico Albertosi è indisponibile per la squalifica di 2 anni inflittagli per le vicende legate al Totonero. Dalla Primavera passano in prima squadra Sergio Battistini, Alberico Evani e Andrea Icardi.[3] Il capitano è Aldo Maldera.

La stagione agonistica si apre con l'eliminazione al primo turno di Coppa Italia, dove il Milan chiude il girone 2 al quarto e penultimo posto con 3 punti frutto del pareggio per 1-1 nella prima giornata con l'Avellino (che si qualificherà per i quarti di finale per migliore differenza reti) e della vittoria per 1-0 nella seconda contro il Catania.[6] Nelle successive due partite i rossoneri perdono in entrambi i casi per 0-1 contro Palermo e Inter.[6]

Johan Cruijff nella sua unica presenza (non ufficiale) in rossonero, nel giugno 1981 alla Coppa Super Clubs a San Siro.

In campionato il Milan ottiene immediatamente la promozione in massima serie,[3][5] assicurandosi l'obiettivo con una giornata di anticipo grazie alla vittoria casalinga contro il Monza.[4] Dopo la conquista della promozione i dissensi al vertice dovuti agli strascichi dello scandalo del Totonero sfociano nelle dimissioni, sollecitate dalla società, dell'allenatore Massimo Giacomini, in rotta con gran parte della dirigenza.[4] Per l'ultima giornata di campionato siede sulla panchina del Milan l'allenatore della Primavera[3] Italo Galbiati;[4][6] la squadra perde la partita contro il Pescara ma chiude comunque la competizione al primo posto a quota 50 punti, 2 in più di Genoa e Cesena, anch'esse promosse in Serie A.[3] In campionato il Milan colleziona 18 vittorie, 14 pareggi, 6 sconfitte, 49 gol fatti, 29 gol subiti e perde sei partite: due in casa contro Sampdoria e Pisa (entrambe per 0-1), quattro in trasferta contro Foggia (1-0), Pescara (1-0), Palermo (3-1) e Taranto (3-0). La sconfitta subita a Taranto è la prima del Milan nella serie cadetta, il 7 dicembre 1980. I rossoneri battono poi gli ionici (che al termine della stagione retrocederanno in C1) per 4-0 nella partita di ritorno a Milano.[7]

Divise

Lo sponsor tecnico per la stagione 1980-1981 è Linea Milan. La divisa è una maglia a strisce verticali della stessa dimensione, rosse e nere, con pantaloncini bianchi e calzettoni neri con risvolto rosso. La divisa di riserva è una maglia bianca con spalle e colletto rossi e neri, pantaloncini bianchi e calzettoni bianchi con risvolto rosso.

Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Trasferta
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Portiere

Organigramma societario[3][8]

Area direttiva

Area tecnica

Area sanitaria

  • Medico sociale: Giovanni Battista Monti
  • Massaggiatori: Paolo Mariconti, Ruggero Ribolzi

Rosa

N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia P Roberto Incontri
Bandiera dell'Italia P Ottorino Piotti
Bandiera dell'Italia P Antonio Vettore
Bandiera dell'Italia D Franco Baresi
Bandiera dell'Italia D Aldo Bet (vice capitano)
Bandiera dell'Italia D Fulvio Collovati
Bandiera dell'Italia D Andrea Icardi
Bandiera dell'Italia D Aldo Maldera (capitano)
Bandiera dell'Italia D Alberto Minoia
Bandiera dell'Italia D Mauro Tassotti
Bandiera dell'Italia C Sergio Battistini
Bandiera dell'Italia C Marco Bolis
N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia C Ruben Buriani
Bandiera dell'Italia C Gabriello Carotti
Bandiera dell'Italia C Stefano Cuoghi
Bandiera dell'Italia C Walter De Vecchi
Bandiera dell'Italia C Alberico Evani
Bandiera dell'Italia C Cesare Maestroni
Bandiera dell'Italia C Emilio Monzani
Bandiera dell'Italia C Walter Novellino
Bandiera dell'Italia C Francesco Romano
Bandiera dell'Italia A Roberto Antonelli
Bandiera dell'Italia A Giuseppe Galluzzo
Bandiera dell'Italia A Francesco Vincenzi

Calciomercato

Sessione estiva

Acquisti
R. Nome da Modalità
P Roberto Incontri Livorno fine prestito
P Ottorino Piotti Avellino definitivo
P Antonio Vettore Forlì definitivo
D Mauro Tassotti Lazio definitivo
C Stefano Cuoghi Modena definitivo
C Cesare Maestroni Modena definitivo
A Francesco Vincenzi Monza definitivo
Cessioni
R. Nome a Modalità
P Francesco Navazzotti Reggina definitivo
P Antonio Rigamonti Varese definitivo
C Alberto Bigon Lazio definitivo
C Fabio Capello - fine carriera
C Giorgio Morini Pro Patria definitivo
A Stefano Chiodi Lazio definitivo
A Roberto Mandressi Como prestito

Risultati

Serie B

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie B 1980-1981.

Girone di andata

Milano
14 settembre 1980
1ª giornata
Milan  1 – 0  BariStadio Giuseppe Meazza (33 763 spett.)
Arbitro:  Milan (Treviso)
De Vecchi Gol 66’Marcatori

Varese
21 settembre 1980
2ª giornata
Varese  0 – 0  MilanStadio Franco Ossola (18 000 spett.)
Arbitro:  Magni (Bergamo)

Milano
28 settembre 1980
3ª giornata
Milan  2 – 0  GenoaStadio Giuseppe Meazza (46 653 spett.)
Arbitro:  Michelotti (Parma)
Vincenzi Gol 5’
Antonelli Gol 46’
Marcatori

Catania
5 ottobre 1980
4ª giornata
Catania  2 – 2  MilanStadio Cibali (20 000 spett.)
Arbitro:  Menegali (Roma)
Baresi Gol 37’ (aut.)
Bonesso Gol 86’
MarcatoriGol 68’ Antonelli
Gol 88’ (aut.) Ciampoli

Milano
12 ottobre 1980
5ª giornata
Milan  2 – 1  VeronaStadio Giuseppe Meazza (32 689 spett.)
Arbitro:  Pairetto (Nichelino)
Vincenzi Gol 20’, Gol 72’MarcatoriGol 22’ (rig.) Guidolin

Milano
19 ottobre 1980
6ª giornata
Milan  2 – 0  LecceStadio Giuseppe Meazza (23 712 spett.)
Arbitro:  Bianciardi (Siena)
Antonelli Gol 48’
De Vecchi Gol 75’
Marcatori

Genova
26 ottobre 1980
7ª giornata
Sampdoria  0 – 0  MilanStadio Luigi Ferraris (42 921 spett.)
Arbitro:  D'Elia (Salerno)

Milano
2 novembre 1980
8ª giornata
Milan  0 – 0  PalermoStadio Giuseppe Meazza (30 052 spett.)
Arbitro:  Mattei (Macerata)

Bergamo
9 novembre 1980
9ª giornata
Atalanta  1 – 3  MilanStadio Comunale (27 160 spett.)
Arbitro:  Ballerini (La Spezia)
Messina Gol 72’MarcatoriGol 30’ Cuoghi
Gol 56’ (rig.) Buriani
Gol 75’ Vincenzi

Milano
16 novembre 1980
10ª giornata
Milan  2 – 1  SPALStadio Giuseppe Meazza (39 763 spett.)
Arbitro:  Barbaresco (Cormons)
Novellino Gol 33’
Carotti Gol 86’
MarcatoriGol 20’ Grop

Milano
23 novembre 1980
11ª giornata
Milan  1 – 1  FoggiaStadio Giuseppe Meazza (28 521 spett.)
Arbitro:  Terpin (Trieste)
Buriani Gol 12’ (rig.)MarcatoriGol 40’ Tivelli

Vicenza
30 novembre 1980
12ª giornata
Lanerossi Vicenza 1 – 1  MilanStadio Romeo Menti (26 174 spett.)
Arbitro:  Patrussi (Ravenna)
Zanini Gol 4’MarcatoriGol 45’ (rig.) Antonelli

Taranto
7 dicembre 1980
13ª giornata
Taranto  3 – 0  MilanStadio Erasmo Iacovone (23 637 spett.)
Arbitro:  Prati (Parma)
Mutti Gol 44’, Gol 85’
Cassano Gol 81’
Marcatori

Milano
14 dicembre 1980
14ª giornata
Milan  1 – 1  CesenaStadio Giuseppe Meazza (21 380 spett.)
Arbitro:  Angelelli (Terni)
Antonelli Gol 9’MarcatoriGol 80’ Garlini

Pisa
21 dicembre 1980
15ª giornata
Pisa  0 – 1  MilanStadio Arena Garibaldi (26 892 spett.)
Arbitro:  Pieri (Genova)
MarcatoriGol 37’ Antonelli

Roma
4 gennaio 1981
16ª giornata
Lazio  0 – 2  MilanStadio Olimpico (45 894 spett.)
Arbitro:  D'Elia (Salerno)
MarcatoriGol 51’, Gol 56’ Antonelli

Milano
11 gennaio 1981
17ª giornata
Milan  3 – 1  RiminiStadio Giuseppe Meazza (26 689 spett.)
Arbitro:  Lo Bello (Siracusa)
Buriani Gol 16’ (rig.)
Cuoghi Gol 75’
Vincenzi Gol 80’
MarcatoriGol 63’ Traini

Monza
18 gennaio 1981
18ª giornata
Monza  1 – 2  MilanStadio Gino Alfonso Sada (9 618 spett.)
Arbitro:  Altobelli (Roma)
Monelli Gol 50’MarcatoriGol 25’ Antonelli
Gol 30’ Battistini

Milano
25 gennaio 1981
19ª giornata
Milan  0 – 0  PescaraStadio Giuseppe Meazza (29 340 spett.)
Arbitro:  Pirandola (Lecce)

Girone di ritorno

Bari
8 febbraio 1981
20ª giornata
Bari  1 – 1  MilanStadio della Vittoria (38 515 spett.)
Arbitro:  Vitali (Bologna)
Canestrari Gol 55’MarcatoriGol 36’ Maldera

Milano
15 febbraio 1981
21ª giornata
Milan  1 – 0  VareseStadio Giuseppe Meazza (25 491 spett.)
Arbitro:  Magni (Bergamo)
Cerantola Gol 74’ (aut.)Marcatori

Genova
22 febbraio 1981
22ª giornata
Genoa  0 – 0  MilanStadio Luigi Ferraris (31 891 spett.)
Arbitro:  Facchin (Udine)

Milano
1º marzo 1981
23ª giornata
Milan  4 – 1  CataniaStadio Giuseppe Meazza (23 981 spett.)
Arbitro:  Milan (Treviso)
Buriani Gol 8’ (rig.), Gol 26’
Maldera Gol 42’
Battistini Gol 87’
MarcatoriGol 65’ Piga

Verona
8 marzo 1981
24ª giornata
Verona  1 – 1  MilanStadio Marcantonio Bentegodi (34 055 spett.)
Arbitro:  Pairetto (Nichelino)
Tricella Gol 11’MarcatoriGol 88’ Battistini

Lecce
15 marzo 1981
25ª giornata
Lecce  2 – 3  MilanStadio Comunale (25 332 spett.)
Arbitro:  Ciulli (Roma)
Re Gol 6’
Improta Gol 30’ (rig.)
MarcatoriGol 4’, Gol 75’ Vincenzi
Gol 89’ Antonelli

Milano
22 marzo 1981
26ª giornata
Milan  0 – 1  SampdoriaStadio Giuseppe Meazza (46 715 spett.)
Arbitro:  Barbaresco (Cormons)
MarcatoriGol 62’ Chiorri

Palermo
29 marzo 1981
27ª giornata
Palermo  3 – 1  MilanStadio La Favorita (28 098 spett.)
Arbitro:  Angelelli (Terni)
Calloni Gol 5’, Gol 22’ (rig.), Gol 38’MarcatoriGol 33’ (rig.) Buriani

Milano
5 aprile 1981
28ª giornata
Milan  1 – 0  AtalantaStadio Giuseppe Meazza (37 828 spett.)
Arbitro:  Altobelli (Roma)
Maldera Gol 77’Marcatori

Ferrara
12 aprile 1981
29ª giornata
SPAL  1 – 2  MilanStadio Comunale (22 000 spett.)
Arbitro:  Lops (Torino)
Tagliaferri Gol 20’MarcatoriGol 17’, Gol 69’ Antonelli

Foggia
18 aprile 1981
30ª giornata
Foggia  1 – 0  MilanStadio Pino Zaccheria (18 838 spett.)
Arbitro:  Falzier (Treviso)
Tivelli Gol 53’ (rig.)Marcatori

Milano
26 aprile 1981
31ª giornata
Milan  2 – 0 Lanerossi VicenzaStadio Giuseppe Meazza (17 868 spett.)
Arbitro:  Lanese (Messina)
Collovati Gol 31’
Battistini Gol 70’
Marcatori

Milano
10 maggio 1981
32ª giornata
Milan  4 – 0  TarantoStadio Giuseppe Meazza (23 173 spett.)
Arbitro:  Vitali (Bologna)
Antonelli Gol 22’, Gol 52’ (rig.)
Cuoghi Gol 49’
Battistini Gol 61’
Marcatori

Cesena
17 maggio 1981
33ª giornata
Cesena  0 – 0  MilanStadio La Fiorita (28 602 spett.)
Arbitro:  Menicucci (Firenze)

Milano
24 maggio 1981
34ª giornata
Milan  0 – 1  PisaStadio Giuseppe Meazza (29 963 spett.)
Arbitro:  Lanese (Messina)
MarcatoriGol 22’ Chierico

Milano
31 maggio 1981
35ª giornata
Milan  1 – 1  LazioStadio Giuseppe Meazza (49 257 spett.)
Arbitro:  Agnolin (Bassano del Grappa)
Novellino Gol 16’MarcatoriGol 68’ Bigon

Rimini
7 giugno 1981
36ª giornata
Rimini  2 – 2  MilanStadio Romeo Neri (11 931 spett.)
Arbitro:  Pieri (Genova)
Saltutti Gol 18’
Baldoni Gol 59’
MarcatoriGol 20’ Antonelli
Gol 73’ Collovati

Milano
14 giugno 1981
37ª giornata
Milan  1 – 0  MonzaStadio Giuseppe Meazza (26 760 spett.)
Arbitro:  Parussini (Udine)
Novellino Gol 25’Marcatori

Pescara
21 giugno 1981
38ª giornata
Pescara  1 – 0  MilanStadio Adriatico (10 167 spett.)
Arbitro:  Tuveri (Cagliari)
Silva Gol 12’Marcatori

Coppa Italia

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 1980-1981.

Primo turno

Avellino
20 agosto 1980
1ª giornata - Girone 2
Avellino  1 – 1  MilanStadio Partenio (21 063 spett.)
Arbitro:  Menegali (Roma)
Criscimanni Gol 11’MarcatoriGol 48’ Baresi

Milano
24 agosto 1980
2ª giornata - Girone 2
Milan  1 – 0  CataniaStadio Giuseppe Meazza (20 003 spett.)
Arbitro:  Tani (Livorno)
Chiavaro Gol 25’ (aut.)Marcatori

Palermo
3 settembre 1980
4ª giornata - Girone 2
Palermo  1 – 0  MilanStadio La Favorita (35 791 spett.)
Arbitro:  Benedetti (Roma)
Calloni Gol 65’Marcatori

Milano
7 settembre 1980
5ª giornata - Girone 2
Milan  0 – 1  InterStadio Giuseppe Meazza (51 431 spett.)
Arbitro:  Lattanzi (Roma)
MarcatoriGol 66’ Altobelli

Statistiche

Statistiche di squadra

Competizione[3][9] Punti In casa In trasferta Totale DR
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
Serie B 50 19 12 5 2 28 9 19 6 9 4 21 20 38 18 14 6 49 29 +20
Coppa Italia - 2 1 0 1 1 1 2 0 1 1 1 2 4 1 1 2 2 3 -1
Totale - 21 13 5 3 29 10 21 6 10 5 22 22 42 19 15 8 51 32 +19

Statistiche dei giocatori[8][10][11]

Giocatore Serie B Coppa Italia Totale
Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni
Antonelli, R. R. Antonelli 3215??30??3515??
Baresi, F. F. Baresi 310??41??351??
Battistini, S. S. Battistini 375??30??405??
Bet, A. A. Bet 50??0000500+0+
Bolis, M. M. Bolis 20??0000200+0+
Buriani, R. R. Buriani 386??40??426??
Carotti, G. G. Carotti 171??40??211??
Collovati, F. F. Collovati 362??30??392??
Cuoghi, S. S. Cuoghi 273??00002730+0+
De Vecchi, W. W. De Vecchi 362??30??392??
Evani, A. A. Evani 10??0000100+0+
Galluzzo, G. G. Galluzzo 90??20??110??
Icardi, A. A. Icardi 50??0000500+0+
Incontri, R. R. Incontri 00001-1??1-10+0+
Maestroni, C. C. Maestroni 000000000000
Maldera, A. A. Maldera 273??40??313??
Minoia, A. A. Minoia 220??20??240??
Monzani, E. E. Monzani 30??10??40??
Novellino, W. W. Novellino 363??40??403??
Piotti, O. O. Piotti 37-26?13-2??40-28?1+
Romano, F. F. Romano 190??40??230??
Tassotti, M. M. Tassotti 330??30??360??
Vettore, A. A. Vettore 2-3??0-0002-30+0+
Vincenzi, F. F. Vincenzi 257??30??287??

Note

  1. ^ Serie B: abbonati nel sessennio dal 1980/81 al 1985/86 (PDF), StadiaPostcards.
  2. ^ (EN) Attendance Statistics of Serie B 1974-75 to 1985-86, su stadiapostcards.com.
  3. ^ a b c d e f g h Panini, p. 428.
  4. ^ a b c d Milan Associazione Calcio 1980-81 - Storia della stagione, su magliarossonera.it. URL consultato il 14 giugno 2010.
  5. ^ a b Tosi.
  6. ^ a b c Panini, p. 433.
  7. ^ Mondadori.
  8. ^ a b Panini/La Gazzetta dello Sport, p. 71.
  9. ^ Milan Associazione Calcio 1980-81 (PDF), su magliarossonera.it, p. 2. URL consultato il 20 febbraio 2012.
  10. ^ Panini, p. 434.
  11. ^ Milan Associazione Calcio 1980-81 (PDF), su magliarossonera.it, p. 3. URL consultato il 20 febbraio 2012.

Bibliografia

  • Almanacco illustrato del Milan, 2ª ed., Panini, marzo 2005.
  • Calciatori 1979-80, riedizione La Gazzetta dello Sport, La Gazzetta dello Sport, 2005.
  • Enrico Tosi, Forza Milan! – La storia del Milan, Italia/Italy, maggio 2005.
  • Sergio Taccone, Quando il Milan era un piccolo diavolo, Limina, giugno 2009.
  • Milan. Sempre con te, Mondadori, dicembre 2009, ISBN 88-04-59118-8.

Voci correlate

Collegamenti esterni

  • Stagione 1980-1981 su Magliarossonera.it, su magliarossonera.it.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio