Associazione Calcio Reggiana 1957-1958

Voce principale: Associazione Calcio Reggiana 1919.
Associazione Calcio Reggiana
Stagione 1957-1958
Sport calcio
Squadra  Reggiana
AllenatoreBandiera dell'Italia Luigi Del Grosso
Vice presidentiBandiera dell'Italia Carlo Visconti,
Bandiera dell'Italia Gino Lari e
Bandiera dell'Italia Giorgio Degola
Serie C1º posto. Promossa in Serie B.
Maggiori presenzeCampionato: Catalani (33)
Miglior marcatoreCampionato: Pistacchi (13)
StadioStadio Mirabello
Abbonati1.000
Maggior numero di spettatorivs Sarom Ravenna, 2 marzo 1958, 11.000
Minor numero di spettatorivs Sanremese, 5 gennaio 1958, 4.000
Media spettatori6.900
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione Calcio Reggiana nelle competizioni ufficiali della stagione 1957-1958.

Stagione

La società del triunvirato formato da Carlo Visconti, Giorgio Degola e Gino Lari punta alla promozione in B, sempre con Luigi Del Grosso come allenatore e protagonista in questa stagione sulla panchina granata.

Dalla Carrarese arrivano tre giocatori: il centromediano Giampiero Grevi che sarà a lungo una colonna della squadra granata, il mediano Nildo Rosini e la mezzala Alberto Latini che verrà utilizzato anche come centravanti di manovra. Veste la maglia di portiere il romano Eugenio Cherubini, dall'Atalanta arriva in prestito il terzino destro Piero Gardoni, dal Palermo al quale viene girato il mediano Alberto Malavasi, vengono prelevati l'ala destra Franco Maselli e la mezzala Mario Pistacchi che con 13 centri sarà il miglior marcatore stagionale, dal Livorno l'ala sinistra Farnese Masoni.

Inizia male il cammino dei granata in campionato e dopo dieci giornate e le due sconfitte di Reggio Calabria e di Catanzaro la Reggiana finisce nella parte bassa della classifica con cinque sconfitte sulla groppa. Poi la riscossa con una squadra che gira a meraviglia fino al pari di Vercelli, alla vittoria (5-2) col Livorno e (3-0) contro la neopromossa e favoritissima Sarom Ravenna. La promozione matematica è raggiunta alla penultima giornata nonostante la sconfitta (2-0) di Legnano. Con la Reggiana, che vince il torneo con 43 punti, viene promosso nel torneo cadetto anche il Vigevano secondo con 41 punti. La Reggiana si classifica al primo posto e i tifosi festeggiano il ritorno dopo cinque anni in Serie B, all'ultima partita con la Pro Patria del 25 maggio 1958.[1]

Divise

Manica sinistra
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Prima divisa
Manica sinistra
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Seconda divisa

Rosa

N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia P Nicola Carpini
Bandiera dell'Italia C Aldo Catalani
Bandiera dell'Italia P Eugenio Cherubini
Bandiera dell'Italia C Mario Cocco
Bandiera dell'Italia C Tito Corsi
Bandiera dell'Italia C Armando Furlan
Bandiera dell'Italia D Piero Gardoni
Bandiera dell'Italia D Giampiero Grevi
Bandiera dell'Italia C Alberto Latini
Bandiera dell'Italia A Franco Maselli
N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia A Farnese Masoni
Bandiera dell'Italia D Umberto Meggiolaro
Bandiera dell'Italia A Luciano Nobili
Bandiera dell'Italia A Sergio Nundini
Bandiera dell'Italia A Corrado Perli
Bandiera dell'Italia A Mario Pistacchi
Bandiera dell'Italia D Giorgio Ramusani
Bandiera dell'Italia C Nildo Rosini
Bandiera dell'Italia A Sergio Tonini

Risultati

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie C 1957-1958.

Girone di andata

Reggio Emilia
15 settembre 1957
1ª giornata
Reggiana  2 – 1  CarbosardaStadio Mirabello
Arbitro:  Cerutti (Legnano)
Masoni Gol 22’, Gol 64’ (rig.)MarcatoriGol 12’ Pin

Vigevano
22 settembre 1957
2ª giornata
Vigevano  3 – 1  ReggianaStadio Dante Merlo
Arbitro:  Alterio (Roma)
List Gol 3’, Gol 90’
Canavesi Gol 87’
MarcatoriGol 10’ Perli

Reggio Emilia
29 settembre 1957
3ª giornata
Reggiana  1 – 0  CremoneseStadio Mirabello
Arbitro:  Bartolomei (Roma)
Maselli Gol 57’Marcatori

Livorno
6 ottobre 1957
4ª giornata
Livorno  1 – 0  ReggianaStadio Comunale
Arbitro:  Ubezio (Novara)
Capecchi Gol 62’Marcatori

Reggio Emilia
13 ottobre 1957
5ª giornata
Reggiana  0 – 1  SienaStadio Mirabello
Arbitro:  Cataldo (Roma)
MarcatoriGol 89’ Rossi

Ravenna
20 ottobre 1957
6ª giornata
Sarom Ravenna  0 – 2  ReggianaStadio della Darsena
Arbitro:  Campagna (Palermo)
MarcatoriGol 2’ Masoni
Gol 87’ Maselli

Salerno
27 ottobre 1957
7ª giornata
Salernitana  1 – 0  ReggianaStadio Comunale
Arbitro:  Butti (Como)
Nicolazzini Gol 89’Marcatori

Reggio Emilia
3 novembre 1957
8ª giornata
Reggiana  2 – 1  FEDITStadio Mirabello
Arbitro:  Basciu (Genova)
Masoni Gol 36’, Gol 45’MarcatoriGol 56’ Balestri

Reggio Calabria
10 novembre 1957
9ª giornata
Reggina  2 – 0  ReggianaStadio Comunale
Arbitro:  Sebastio (Taranto)
Bumbaca Gol 1’
Zanutel Gol 8’
Marcatori

Catanzaro
17 novembre 1957
10ª giornata
Catanzaro  3 – 1  ReggianaStadio Militare
Arbitro:  Zaza (Molfetta)
Scroccaro Gol 29’, Gol 37’
Rambone Gol 84’
MarcatoriGol 33’ Perli

Reggio Emilia
24 novembre 1957
11ª giornata
Reggiana  1 – 0  MestrinaStadio Mirabello
Arbitro:  Righetti (Torino)
Pistacchi Gol 20’Marcatori

Biella
8 dicembre 1957
12ª giornata
Biellese  1 – 1  ReggianaStadio Lamarmora
Arbitro:  Carbonelli (Brescia)
Angelini Gol 72’MarcatoriGol 28’ Corsi

Reggio Emilia
15 dicembre 1957
13ª giornata
Reggiana  2 – 0  SiracusaStadio Mirabello
Arbitro:  Orlandi (Torino)
Catalani Gol 44’
Tonini Gol 87’
Marcatori

Vercelli
29 dicembre 1957
14ª giornata[2]
Pro Vercelli  0 – 0  ReggianaStadio Leonida Robbiano
Arbitro:  Perego (Milano)

Reggio Emilia
5 gennaio 1958
15ª giornata
Reggiana  3 – 0  SanremeseStadio Mirabello
Arbitro:  Stanzione (Salerno)
Catalani Gol 30’
Schiavone Gol 66’ (aut.)
Pistacchi Gol 88’
Marcatori

Reggio Emilia
12 gennaio 1958
16ª giornata
Reggiana  2 – 2  LegnanoStadio Mirabello
Arbitro:  Ubezio (Novara)
Pistacchi Gol 26’, Gol 36’MarcatoriGol 33’ (aut.) Grevi
Gol 63’ Ive

Busto Arsizio
19 gennaio 1958
17ª giornata
Pro Patria  0 – 0  ReggianaStadio Comunale
Arbitro:  Leita (Udine)

Girone di ritorno

Carbonia
26 gennaio 1958
18ª giornata
Carbosarda  0 – 0  ReggianaStadio Comunale
Arbitro:  Vanni (Pisa)

Reggio Emilia
2 febbraio 1958
19ª giornata
Reggiana  2 – 1  VigevanoStadio Mirabello
Arbitro:  Gambarotta (Genova)
Pistacchi Gol 23’ (rig.)
Cocco Gol 75’
MarcatoriGol 61’ Orlando

Cremona
9 febbraio 1958
20ª giornata
Cremonese  0 – 1  ReggianaStadio Giovanni Zini
Arbitro:  De Marchi (Pordenone)
MarcatoriGol 52’ Maselli

Reggio Emilia
16 febbraio 1958
21ª giornata
Reggiana  5 – 2  LivornoStadio Mirabello
Arbitro:  Caputo (Napoli)
Catalani Gol 6’, Gol 41’, Gol 64’
Maselli Gol 32’
Tellini Gol 73’ (aut.)
MarcatoriGol 11’ Picchi
Gol 90’ Coltellini

Siena
23 febbraio 1958
22ª giornata
Siena  1 – 1  ReggianaStadio del Rastrello
Arbitro:  Campagna (Palermo)
Donino Gol 17’MarcatoriGol 13’ Rosini

Reggio Emilia
2 marzo 1958
23ª giornata
Reggiana  3 – 0  Sarom RavennaStadio Mirabello
Arbitro:  Zaza (Molfetta)
Pistacchi Gol 8’
Latini Gol 33’
Masoni Gol 43’
Marcatori

Reggio Emilia
9 marzo 1958
24ª giornata
Reggiana  3 – 0  SalernitanaStadio Mirabello
Arbitro:  Leita (Udine)
Catalani Gol 19’
Pistacchi Gol 51’ (rig.)
Masoni Gol 60’
Marcatori

Roma
16 marzo 1958
25ª giornata[3]
FEDIT  1 – 1  ReggianaMotovelodromo Appio
Arbitro:  Butti (Como)
Di Napoli Gol 70’MarcatoriGol 16’ Latini

Reggio Emilia
30 marzo 1958
26ª giornata
Reggiana  2 – 1  RegginaStadio Mirabello
Arbitro:  De Magistris (Torino)
Catalani Gol 15’
Pistacchi Gol 58’
MarcatoriGol 26’ Ferrulli

Reggio Emilia
6 aprile 1958
27ª giornata
Reggiana  2 – 1  CatanzaroStadio Mirabello
Arbitro:  Zaza (Molfetta)
Cocco Gol 20’
Latini Gol 67’
MarcatoriGol 55’ Ariagno

Mestre
13 aprile 1958
28ª giornata
Mestrina  1 – 2  ReggianaStadio Francesco Baracca
Arbitro:  Rebuffo (Milano)
Ardit Gol 36’MarcatoriGol 9’ Catalani
Gol 78’ Masoni

Reggio Emilia
20 aprile 1958
29ª giornata
Reggiana  1 – 1  BielleseStadio Mirabello
Arbitro:  Cerutti (Legnano)
Pistacchi Gol 38’ (rig.)MarcatoriGol 10’ Francescon

Siracusa
27 aprile 1958
30ª giornata
Siracusa  2 – 1  ReggianaStadio Vittorio Emanuele III
Arbitro:  De Robbio (Torre Annunziata)
Alicata Gol 18’
Guarini Gol 66’
MarcatoriGol 39’ Pistacchi

Reggio Emilia
4 maggio 1958
31ª giornata
Reggiana  2 – 2  Pro VercelliStadio Mirabello
Arbitro:  Marangio (Roma)
Latini Gol 21’
Pistacchi Gol 70’ (rig.)
MarcatoriGol 57’, Gol 86’ Bosisio

Sanremo
11 maggio 1958
32ª giornata
Sanremese  2 – 4  ReggianaStadio di Sanremo
Arbitro:  Menchini (Udine)
Novi Gol 16’
Schiavone Gol 26’ (rig.)
MarcatoriGol 1’ (aut.) Curti
Gol 22’ (rig.) Gol 53’ Pistacchi
Gol 35’ Maselli

Legnano
18 maggio 1958
33ª giornata
Legnano  2 – 0  ReggianaStadio Comunale
Arbitro:  Annoscia (Bari)
Moretti Gol 12’
Bocchio Gol 36’
Marcatori

Reggio Emilia
25 maggio 1958
34ª giornata
Reggiana  1 – 0  Pro PatriaStadio Mirabello
Arbitro:  Gay (Asti)
Masoni Gol 43’Marcatori

Note

  1. ^ Del Bue-Storia della Reggiana.
  2. ^ Partita rinviata e recuperata il 6 febbraio 1958.
  3. ^ Partita anticipata il 15 marzo 1958.

Bibliografia

  • Mauro Del Bue, Una storia Reggiana, le partite, i personaggi, le vicende negli anni del triunvirato, 1945-1969 (2º volume), Montecchio Emilia (RE), Aliberti Editore, 2006, pp. 1-16.
  • Carlo Fontanelli, Alfredo Ferraraccio, 1919-2003 - La favola granata - La storia dell'A.C. Reggiana, Empoli (FI), Geo Edizioni S.r.l. - stampa: Tipografia Palagini, San Miniato (PI), pp. 145-147.
  • Ezio Fanticini, Andrea Ligabue, La storia della Reggiana, Reggio Emilia, Il Resto del Carlino edizione Reggio, 1993, pp. 45-47.

Collegamenti esterni

  • Stagione 1957-58, storiadellareggiana.it.
  • Stagione 1957-58, Una storia Reggiana, le partite, i personaggi, le vicende negli anni del triunvirato (vol. 2), pdf, https://www.tecnograf.biz/wordpress/wp-content/uploads/2020/01/1957-58.pdf
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio