Associazione Calcio Sant'Anastasia 1998-1999

A.C. Sant'Anastasia
Stagione 1998-1999
Sport calcio
Squadra  Sant'Anastasia
AllenatoreBandiera dell'Italia Nino Ferrara (fino al 17 gennaio)[1]
Bandiera dell'Italia Pasquale Santosuosso[1]
PresidenteBandiera dell'Italia Antonio Pone[2]
C.N.D.
Coppa Italia DilettantiPrimo turno
Miglior marcatoreCampionato: Fontanella (13)[2]
StadioStadio Comunale
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione Calcio Sant'Anastasia nelle competizioni ufficiali della stagione 1998-1999.

Stagione

Dopo l'ottimo primo Campionato Nazionale Dilettanti della sua storia disputato nella stagione precedente e concluso con il sesto posto nel girone H, il Sant'Anastasia si prepara ad affrontare un campionato di vertice nella stagione 1998-1999 nel girone I.

La stagione viene inaugurata dalla Coppa Italia Dilettanti, dove i biancoblu non vanno oltre il primo turno.

In campionato i vesuviani collezionano quattro vittorie nelle prime quattro gare casalinghe, mentre faticano in trasferta dove ottengono tre punti nelle prime cinque gare esterne. La squadra trova il primo successo esterno con una larga vittoria all'undicesima giornata, inaugurando un filotto di tre vittorie consecutive fuori casa, ma a partire dalla decima giornata raccoglie solo pareggi fra le mura amiche, riuscendo comunque a collocarsi nelle prime posizioni della classifica. Nell'ultima giornata d'andata il Sant'Anastasia ritrova il successo in casa laureandosi campione d'inverno con distacchi minimi sulle dirette inseguitrici[3].

Dopo la terza sconfitta in campionato ottenuta nel corso della diciannovesima giornata, la società esonera l'allenatore Nino Ferrara, affidando la panchina a Pasquale Santosuosso. Il cambio d'allenatore porta la squadra a guadagnare tredici punti in cinque partite e a ritrovare il primato della classifica[4][5]. Tra la venticinquesima e la ventisettesima giornata i biancoblu si fanno rimontare sempre negli ultimi minuti racimolando solo tre pareggi e scivolando in seconda posizione[6]. In seguito, i vesuviani vincono sei partite di fila e si portano a tre punti di vantaggio sull'Igea Virtus a novanta minuti dal termine del campionato[7]. Nell'ultima giornata i biancoblu ottengono il punto necessario a garantirgli la matematica certezza del primo posto e la conseguente prima storica promozione in Serie C2[2]. Il Sant'Anastasia raccoglie complessivamente 67 punti, frutto di diciotto vittorie, tredici pareggi e tre sconfitte, e rimane imbattuto in casa per tutto il campionato.

A campionato concluso, partecipa al mini-torneo che assegna lo Scudetto Dilettanti, raggiungendo le semifinali[8].

Divise e sponsor

Manica sinistra
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Trasferta
Manica sinistra
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Terza divisa

Rosa

N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia C Daniele Bonetti
Bandiera dell'Italia Bordone
Bandiera dell'Italia D Ciro Capuano
Bandiera dell'Italia C Francesco Cetronio
Bandiera dell'Italia Cutolo
Bandiera dell'Italia D Vincenzo D'Ambrosio
Bandiera dell'Italia A Luigi Di Baia
Bandiera dell'Italia A Giovanni Fontanella
Bandiera dell'Italia Forino
Bandiera dell'Italia Giordano
Bandiera dell'Italia Granato
N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia Grillo
Bandiera dell'Italia A Lorenzo Intrieri
Bandiera dell'Italia A Luca Lucci
Bandiera dell'Italia C Sandro Luciano
Bandiera dell'Italia Mellone
Bandiera dell'Italia Nusco
Bandiera dell'Italia C Andrea Pallanch
Bandiera dell'Italia Rea
Bandiera dell'Italia P Salvatore Santarsiero
Bandiera dell'Italia Serino
Bandiera dell'Italia C Giuseppe Vives

Risultati

Campionato Nazionale Dilettanti

Lo stesso argomento in dettaglio: Campionato Nazionale Dilettanti 1998-1999.

Girone di andata

Vittoria
6 settembre 1998, ore 16:00 CEST
1ª giornata
Vittoria  0 – 0[9]  Sant'AnastasiaStadio Comunale

Sant'Anastasia
13 settembre 1998, ore 16:00 CEST
2ª giornata
Sant'Anastasia  2 – 0[10]  PalmeseStadio Comunale

Terzigno
20 settembre 1998, ore 16:00 CEST
3ª giornata
Terzigno  0 – 0[11]  Sant'AnastasiaStadio Comunale

Sant'Anastasia
27 settembre 1998, ore 16:00 CEST
4ª giornata
Sant'Anastasia  2 – 1[12]  Viribus UnitisStadio Comunale

Agrigento
4 ottobre 1998, ore 15:30 CEST
5ª giornata
Agrigento  1 – 0[13]  Sant'AnastasiaStadio Esseneto

Sant'Anastasia
11 ottobre 1998, ore 15:30 CEST
6ª giornata
Sant'Anastasia  3 – 1[14]  SancataldeseStadio Comunale

Sorrento
18 ottobre 1998, ore 15:30 CEST
7ª giornata
Sorrento  1 – 0[15]  Sant'AnastasiaStadio Italia

Sant'Anastasia
25 ottobre 1998, ore 14:30 CET
8ª giornata
Sant'Anastasia  1 – 0[16]  SciaccaStadio Comunale

Mazara del Vallo
1º novembre 1998, ore 14:30 CET
9ª giornata
Mazara  1 – 1[17]  Sant'AnastasiaStadio Nino Vaccara

Sant'Anastasia
8 novembre 1998, ore 14:30 CET
10ª giornata
Sant'Anastasia  1 – 1[18]  Igea VirtusStadio Comunale

Eboli
15 novembre 1998, ore 14:30 CET
11ª giornata
Pro Ebolitana 0 – 4[19]  Sant'AnastasiaStadio Massaioli

Sant'Anastasia
22 novembre 1998, ore 14:30 CET
12ª giornata
Sant'Anastasia  0 – 0[20]  SiracusaStadio Comunale

Milazzo
29 novembre 1998, ore 14:30 CET
13ª giornata
Milazzo  1 – 2
referto
  Sant'AnastasiaStadio Grotta Polifemo
Arbitro:  Capone[21] (Taranto)
Lo Monaco GolMarcatoriGol Intrieri
Gol Fontanella

Sant'Anastasia
6 dicembre 1998, ore 14:30 CET
14ª giornata
Sant'Anastasia  1 – 1
referto
  CasertanaStadio Comunale (3000 spett.)
Arbitro:  Meucci[22] (Tivoli)
Di Baia Gol (rig.)MarcatoriGol (rig.) Pastore

Ragusa
13 dicembre 1998, ore 14:30 CET
15ª giornata
Ragusa  0 – 1
referto
  Sant'AnastasiaStadio Aldo Campo
MarcatoriGol Di Baia

Sant'Anastasia
20 dicembre 1998, ore 14:30 CET
16ª giornata
Sant'Anastasia  0 – 0
referto
  PuteolanaStadio Comunale
Arbitro:  Giannoccaro[23] (Lecce)

Sant'Anastasia
6 gennaio 1999, ore 14:30 CET
17ª giornata
Sant'Anastasia  4 – 1
referto
  InternapoliStadio Comunale
Arbitro:  Di Liberatore[24] (Teramo)
Fontanella Gol, Gol
Luciano Gol
Di Baia Gol
MarcatoriGol Lauritano

Girone di ritorno

Sant'Anastasia
10 gennaio 1999, ore 14:30 CET
18ª giornata
Sant'Anastasia  0 – 0
referto
  VittoriaStadio Comunale
Arbitro:  Sperati[25] (Rieti)

Palma Campania
17 gennaio 1999, ore 14:30 CET
19ª giornata
Palmese  3 – 1
referto
  Sant'AnastasiaStadio Comunale (2.000 spett.)
Arbitro:  Brighi[26] (Cesena)
Cavaliere Gol
Langella Gol (rig.)
Vernaglia Gol
MarcatoriGol Fontanella

Sant'Anastasia
24 gennaio 1999, ore 14:30 CET
20ª giornata
Sant'Anastasia  1 – 0
referto
  TerzignoStadio Comunale
Arbitro:  Zambon[27] (Padova)
Cetronio Gol 85’Marcatori

Somma Vesuviana
31 gennaio 1999, ore 14:30 CET
21ª giornata
Viribus Unitis  0 – 0
referto
  Sant'AnastasiaStadio Felice Nappi
Arbitro:  Liberti[28] (Genova)

Sant'Anastasia
7 febbraio 1999, ore 14:30 CET
22ª giornata
Sant'Anastasia  2 – 0
referto
  AgrigentoStadio Comunale
Arbitro:  Bongiovanni[29] (Finale Emilia)
Intrieri Gol
Di Baia Gol (rig.)
Marcatori

Bagheria
14 febbraio 1999, ore 15:00 CET
23ª giornata
Sancataldese  1 – 4
referto
  Sant'AnastasiaStadio Comunale
Arbitro:  Romeo[30] (Verona)
Maniscalco GolMarcatoriGol Fontanella
Gol Lucci
Gol (aut.) Insalaco
Gol Serino

Sant'Anastasia
21 febbraio 1999, ore 15:00 CET
24ª giornata
Sant'Anastasia  3 – 1
referto
  SorrentoStadio Comunale
Arbitro:  Bianchi[31] (Lucca)
Serino Gol, Gol
Intrieri Gol
MarcatoriGol F. Esposito

Agrigento
28 febbraio 1999, ore 14:30 CET
25ª giornata
Sciacca  2 – 2
referto
  Sant'AnastasiaStadio Esseneto
Arbitro:  Masiero[32] (Mestre)
Pagliaresi Gol
Bolognino Gol
MarcatoriGol, Gol Intrieri

Sant'Anastasia
7 marzo 1999, ore 15:00 CET
26ª giornata
Sant'Anastasia  2 – 2
referto
  MazaraStadio Comunale
Arbitro:  A. Padovan[33] (Conegliano)
Fontanella Gol
D'Ambrosio Gol
MarcatoriGol Scaletta
Gol Gregorace

Barcellona Pozzo di Gotto
14 marzo 1999, ore 15:00 CET
27ª giornata
Igea Virtus  1 – 1
referto
  Sant'AnastasiaStadio Carlo Stagno d'Alcontres (5.000 spett.)
Arbitro:  Giannoccaro[34] (Lecce)
Di Rienzo GolMarcatoriGol Luciano

Sant'Anastasia
21 marzo 1999, ore 15:00 CET
28ª giornata
Sant'Anastasia  3 – 0
referto
Pro EbolitanaStadio Comunale
Arbitro:  Sacco[35] (Civitavecchia)
Fontanella Gol, Gol
Intrieri Gol
Marcatori

Siracusa
28 marzo 1999, ore 16:00 CEST
29ª giornata
Siracusa  0 – 1
referto
  Sant'AnastasiaStadio Nicola De Simone
Arbitro:  Bergonzi[36] (Genova)
MarcatoriGol Fontanella

Sant'Anastasia
11 aprile 1999, ore 16:00 CEST
30ª giornata
Sant'Anastasia  2 – 0
referto
  MilazzoStadio Comunale
Arbitro:  Tota[37] (Termoli)
Grillo Gol
Luciano Gol
Marcatori

Caserta
18 aprile 1999, ore 16:00 CEST
31ª giornata
Casertana  0 – 1
referto
  Sant'AnastasiaStadio Alberto Pinto
Arbitro:  Tonolini[38] (Milano)
MarcatoriGol 84’ Intrieri

Sant'Anastasia
25 aprile 1999, ore 16:00 CEST
32ª giornata
Sant'Anastasia  4 – 0
referto
  RagusaStadio Comunale (3.000 spett.)
Arbitro:  Senzacqua[39] (Fermo)
Fontanella Gol, Gol
Cetronio Gol
Bonetti Gol
Marcatori

Pozzuoli
1º maggio 1999, ore 16:00 CEST
33ª giornata
Puteolana  1 – 2
referto
  Sant'AnastasiaStadio Domenico Conte
Arbitro:  Marchesi[40] (Bergamo)
Russo GolMarcatoriGol Intrieri
Gol Fontanella

Cava de' Tirreni
8 maggio 1999, ore 16:00 CEST
34ª giornata
Internapoli  0 – 0
referto
  Sant'AnastasiaStadio Simonetta Lamberti
Arbitro:  Squillace[41] (Catanzaro)

Scudetto Dilettanti

Fase eliminatoria a gironi

Sant'Anastasia
26 maggio 1999, ore 16:30 CEST
2ª giornata
Sant'Anastasia  5 – 2
referto
  FasanoStadio Comunale
Arbitro:  Costantino[42] (Roma)
Luciano Gol
Fontanella Gol (rig.)
D'Ambrosio Gol
Lucci Gol
Serino Gol
MarcatoriGol Insanguine
Gol Berardino

Lanciano
30 maggio 1999, ore 16:30 CEST
3ª giornata
Lanciano  2 – 1
referto
  Sant'AnastasiaStadio Guido Biondi
Arbitro:  Tonin[43] (Piombino)
Arancio Gol (rig.)
Saccia Gol
MarcatoriGol Intrieri

Semifinali

Sant'Anastasia
6 giugno 1999, ore 16:30 CEST
Andata
Sant'Anastasia  0 – 1
referto
  LancianoStadio Comunale
Arbitro:  Toti[44] (Termoli)
MarcatoriGol Damiani

Ortona
13 giugno 1999, ore 16:30 CEST
Ritorno
Lanciano  4 – 1
referto
  Sant'AnastasiaStadio Comunale
Arbitro:  Frezza[45] (Roma)
Arancio Gol, Gol
Colavitto Gol
Alfonsi Gol
MarcatoriGol Di Baia

Coppa Italia Dilettanti

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia Dilettanti (Fase C.N.D.) 1998-1999.

Primo turno

Pozzuoli
30 agosto 1998
1ª giornata
Puteolana  1 – 0  Sant'AnastasiaStadio Domenico Conte

Sant'Anastasia
9 settembre 1998
2ª giornata
Sant'Anastasia  1 – 0  InternapoliStadio Comunale

Statistiche

Statistiche di squadra

Competizione Punti In casa In trasferta Totale DR
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
Campionato Nazionale Dilettanti 67 17 11 6 0 31 8 17 7 7 3 20 12 34 18 13 3 51 20 +31
Scudetto Dilettanti - 2 1 0 1 5 3 2 0 0 2 2 6 4 1 0 3 7 9 -2
Coppa Italia Dilettanti - 1 1 0 0 1 0 1 0 0 1 0 1 2 1 0 1 1 1 0
Totale - 20 13 6 1 37 11 20 7 7 6 22 19 40 20 13 7 59 30 +29

Note

  1. ^ a b Mercato: Boscolo Spal, Castel di Sangro, 2 colpi, su archiviostorico.gazzetta.it, RCS MediaGroup S.p.A., 20 gennaio 1999. URL consultato il 14 gennaio 2021 (archiviato il 14 gennaio 2021).
  2. ^ a b c Rondinella Impruneta e Sant'Anastasia, vecchie e nuove conoscenze per la C2, su archiviostorico.gazzetta.it.
  3. ^ Ecco gli ultimi titoli d'inverno. Versilia, paura in autostrada, su archiviostorico.gazzetta.it, gazzetta.it.
  4. ^ Sant' Angelo, Meda, Montichiari: la Lombardia prenota tre posti in C2, su archiviostorico.gazzetta.it, gazzetta.it.
  5. ^ San Giovanni Valdarno, lo stadio dove nessuno riesce a far punti, su archiviostorico.gazzetta.it, gazzetta.it.
  6. ^ La giornata dei cognomi famosi: a segno Bigon, Boninsegna e Melli, su archiviostorico.gazzetta.it, gazzetta.it.
  7. ^ Imperia e Meda, quando la promozione in serie C2 parte da lontano, su archiviostorico.gazzetta.it, gazzetta.it.
  8. ^ Scudetto Dilettanti: finali Meda-Lanciano, su archiviostorico.gazzetta.it, gazzetta.it.
  9. ^ Ecco gli ultimi titoli d'inverno Versilia, paura in autostrada, su archiviostorico.gazzetta.it, gazzetta.it.
  10. ^ S. Angelo Valenzana in vetta Portiere in gol: Sorrento primo, su archiviostorico.gazzetta.it, gazzetta.it.
  11. ^ L' Imperia ritorna al comando Castelnuovo e Lanciano: 0 gol, su archiviostorico.gazzetta.it, gazzetta.it.
  12. ^ Montichiari 9 vittorie di fila Invece il Fasano arriva a 5, su archiviostorico.gazzetta.it, gazzetta.it.
  13. ^ Sono 11 le gare non giocate San Marino avvicina l'Imolese, su archiviostorico.gazzetta.it, gazzetta.it.
  14. ^ Sant'Angelo e Rondinella. Vittorie con firma d'autore, su archiviostorico.gazzetta.it, gazzetta.it.
  15. ^ Sono nove le partite rinviate. Sant' Anastasia torna in vetta, su archiviostorico.gazzetta.it, gazzetta.it.
  16. ^ L'Imperia ritorna al comando Incidenti in Milazzo Vittoria, su archiviostorico.gazzetta.it, gazzetta.it.
  17. ^ Imperia, colpo a Valenza. Il Fasano fa un balzo da C2, su archiviostorico.gazzetta.it, gazzetta.it.
  18. ^ Il Tolentino va in vetta. Montichiari a tutto gas, su archiviostorico.gazzetta.it, gazzetta.it.
  19. ^ Sant'Angelo e Imolese è primato per un punto, su archiviostorico.gazzetta.it, gazzetta.it.
  20. ^ L'Acqui è già retrocesso. Campania: nuove violenze, su archiviostorico.gazzetta.it, gazzetta.it.
  21. ^ Le vittorie del Thiene, il gol dell'Orvietana: è la domenica della verità, su archiviostorico.gazzetta.it, gazzetta.it.
  22. ^ Thiene Valdagno, dal record al derby col Bassano, su archiviostorico.gazzetta.it, gazzetta.it.
  23. ^ Parte la volata d'inverno: sei squadre inseguono il titolo dell'Imolese, su archiviostorico.gazzetta.it, gazzetta.it.
  24. ^ Girone I: sei squadre lottano per il titolo d'inverno, su archiviostorico.gazzetta.it, gazzetta.it.
  25. ^ Girone A: occhi puntati su Meda Atletico Milan, su archiviostorico.gazzetta.it, gazzetta.it.
  26. ^ Castelnuovo Massese e Lanciano Campobasso sfide verità, su archiviostorico.gazzetta.it, gazzetta.it.
  27. ^ Lanciano, Massese, Montichiari: attacchi alla serie positiva, su archiviostorico.gazzetta.it, gazzetta.it.
  28. ^ Ad Arco il Montichiari cerca la 10a vittoria consecutiva, su archiviostorico.gazzetta.it, gazzetta.it.
  29. ^ Riflettori su Imperia Sant'Angelo e Rieti Rondinella, su archiviostorico.gazzetta.it, gazzetta.it.
  30. ^ Pericolo neve: già rinviate 7 partite nei gironi D e G, su archiviostorico.gazzetta.it, gazzetta.it.
  31. ^ Il Sorrento dà l'assalto al primato del Sant'Anastasia, su archiviostorico.gazzetta.it, gazzetta.it.
  32. ^ Il Lanciano aspetta il Bisceglie per allungare sul Potenza, su archiviostorico.gazzetta.it, gazzetta.it.
  33. ^ Imperia, Imolese e Igea braccate sulla strada per la C2, su archiviostorico.gazzetta.it, gazzetta.it.
  34. ^ Castelnuovo e Latina si giocano il primato a Pontedera, su archiviostorico.gazzetta.it, gazzetta.it.
  35. ^ Il Potenza va all'assalto del Lanciano con il tifo del Campobasso, su archiviostorico.gazzetta.it, gazzetta.it.
  36. ^ Il sindaco convince i dirigenti: il Vittoria non si ritira, su archiviostorico.gazzetta.it, gazzetta.it.
  37. ^ Fasano e Montichiari, che emozione: arriva il giorno della C2, su archiviostorico.gazzetta.it, gazzetta.it.
  38. ^ Castelnuovo e Lanciano possono festeggiare la promozione, su archiviostorico.gazzetta.it, gazzetta.it.
  39. ^ Castelnuovo e Meda in fermento: potrebbe essere il giorno della C2, su archiviostorico.gazzetta.it, gazzetta.it.
  40. ^ Meda e Imperia sono a un passo dal brindisi, su archiviostorico.gazzetta.it, gazzetta.it.
  41. ^ Ultima giornata: volata per R. Impruneta, Sant'Anastasia e Forlì Imolese, su archiviostorico.gazzetta.it, gazzetta.it.
  42. ^ Scudetto Dilettanti: oggi la seconda la giornata, su archiviostorico.gazzetta.it, gazzetta.it.
  43. ^ Scudetto: oggi c'è la terza giornata, su archiviostorico.gazzetta.it, gazzetta.it.
  44. ^ Dilettanti: via alle semifinali scudetto, su archiviostorico.gazzetta.it, gazzetta.it.
  45. ^ Scudetto Dilettanti: il Meda batte la Rondinella ed è il primo finalista, su archiviostorico.gazzetta.it, gazzetta.it.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio