Piacenza Football Club 1998-1999

Voce principale: Piacenza Calcio 1919.
Piacenza Football Club
Stagione 1998-1999
Sport calcio
Squadra  Piacenza
AllenatoreBandiera dell'Italia Giuseppe Materazzi
PresidenteBandiera dell'Italia Stefano Garilli
Serie A13º posto
Coppa ItaliaSecondo turno
Maggiori presenzeCampionato: Manighetti (33)
Totale: Manighetti (35)
Miglior marcatoreCampionato: S. Inzaghi (15)
Totale: S. Inzaghi (15)
StadioLeonardo Garilli
Media spettatori11 816[1]
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Piacenza Football Club nelle competizioni ufficiali della stagione 1998-1999.

Stagione

La stagione 1998-1999 si apre con la mancata riconferma di Vincenzo Guerini, nonostante la salvezza ottenuta nel campionato 1997-1998; al suo posto viene assunto come nuovo allenatore Giuseppe Materazzi, reduce da tre esoneri consecutivi[2]. La rosa viene sensibilmente ringiovanita, attraverso le cessioni di alcuni giocatori anziani (Marco Rossi, Scienza, Valoti, Bordin, Murgita) e l'innesto di diversi nuovi elementi, tra cui Alessandro Lucarelli e Simone Inzaghi, prodotti del vivaio rientrati dai prestiti in Serie C[2]. Viene inoltre acquistato Ruggiero Rizzitelli, di rientro in Italia dopo due stagioni nel Bayern Monaco.

Simone Inzaghi (a sinistra), alla sua terza e ultima esperienza a Piacenza, s'impone quale migliore marcatore della squadra; qui posa con il fratello Filippo in occasione della trasferta sul campo della Juventus.

Trascinato dall'eccellente stato di forma di Giovanni Stroppa e dalle reti della rivelazione Simone Inzaghi (che relega in panchina Davide Dionigi e Ruggero Rizzitelli), il Piacenza allenato da Materazzi si segnala per un calcio di buona qualità per tutto il girone d'andata[2]. Nel girone di ritorno, pur disputando partite di alto livello (come la vittoria per (5-0) sul Bologna, punteggio record degli emiliani in Serie A, e il successo in rimonta sull'Udinese[2]) (4-3) nell'anticipo pasquale, il Piacenza si trova coinvolto nella lotta per non retrocedere: ottiene la salvezza solo all'ultima giornata, grazie al pareggio (1-1) nello scontro diretto con la Salernitana, che condanna i campani alla retrocessione[3]. In questa stagione si registrano diversi record del Piacenza nella massima serie (poi battuti nel corso della stagione 2001-2002): punti conquistati (41), miglior piazzamento (12º posto), miglior marcatore stagionale (Simone Inzaghi, con 15 reti, poi battuto da Dario Hübner)[2].

Nella Coppa Italia i biancorossi sono entrati in scena nei sedicesimi di finale, ma hanno lasciato subito il trofeo, vincendo a Lecce, ma perdendo in casa contro i salentini dopo i tempi supplementari, che sono passati agli ottavi.

Divisa e sponsor

Il fornitore ufficiale di materiale tecnico per la stagione 1998-1999 fu Lotto. Dopo una stagione senza sponsorizzazioni, la società adotta un duplice sponsor: Copra per le partite casalinghe, e Dac per quelle in trasferta[4].

Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Trasferta
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Terza divisa

Organigramma societario

Area direttiva

  • Presidente: Stefano Garilli
  • Vicepresidente: Fabrizio Garilli
  • Segretario: Giovanni Rubini

Area tecnica[5]

Area sanitaria

  • Medici sociali: Augusto Terzi e Biagio Costantino
  • Massaggiatore: Riccardo Bottigelli e Francesco Ceglie
  • Fisioterapista:Carlo Civetta

Rosa

[5]

N. Ruolo Calciatore
1 Bandiera dell'Italia P Valerio Fiori
2 Bandiera dell'Italia D Gianluca Lamacchi
3 Bandiera dell'Italia D Gian Paolo Manighetti
4 Bandiera dell'Italia C Alessandro Mazzola (capitano)
5 Bandiera dell'Italia D Pietro Vierchowod
6 Bandiera dell'Italia D Alessandro Lucarelli
7 Bandiera dell'Italia A Massimo Rastelli
8 Bandiera dell'Italia C Paolo Cristallini
9 Bandiera dell'Italia A Davide Dionigi
10 Bandiera dell'Italia C Giovanni Stroppa
11 Bandiera dell'Italia A Gianpietro Piovani
12 Bandiera dell'Italia P Mirco Scrocchi
13 Bandiera dell'Italia D Stefano Sacchetti
14 Bandiera dell'Italia C Renato Buso
15 Bandiera dell'Italia D Daniele Delli Carri
N. Ruolo Calciatore
16 Bandiera dell'Italia D Giordano Caini
17 Bandiera dell'Italia C Andrea Giuliani
18 Bandiera dell'Italia C Daniele Moretti [6]
19 Bandiera dell'Italia A Ruggero Rizzitelli
20 Bandiera dell'Italia A Simone Inzaghi
21 Bandiera dell'Italia D Cleto Polonia
22 Bandiera dell'Italia P Sergio Marcon
23 Bandiera dell'Italia C Stefano Turi
24 Bandiera dell'Italia P Michele Nicoletti [7]
25 Bandiera dell'Italia C Adolfo Daniele Speranza
26 Bandiera dell'Italia D Francesco Varrenti
27 Bandiera dell'Italia D Daniele Cozzi
28 Bandiera dell'Italia D Mauro Barberini
29 Bandiera dell'Italia D Andrea Maccagni
30 Bandiera dell'Italia C Francesco Statuto [7]

Calciomercato

[5]

Sessione estiva

Acquisti
R. Nome da Modalità
P Valerio Fiori Fiorentina svincolato[8]
D Giordano Caini Reggiana svincolato[9]
D Gianluca Lamacchi Pescara definitivo
D Alessandro Lucarelli Leffe fine prestito
D Gian Paolo Manighetti Bari definitivo
C Renato Buso Lazio riscatto comproprietà[10]
C Paolo Cristallini Bologna comproprietà (2 miliardi ₤)[11]
C Daniele Moretti Pescara fine prestito
A Davide Dionigi Milan riscatto comproprietà[12]
A Simone Inzaghi Brescello fine prestito
A Ruggero Rizzitelli Bayern Monaco svincolato[9]
Cessioni
R. Nome a Modalità
P Matteo Sereni Sampdoria fine prestito
D Marco Rossi svincolato
D Paolo Tramezzani Tottenham definitivo (4,5 miliardi ₤)[13]
C Roberto Bordin Triestina svincolato
C Luca Matteassi Rimini prestito
C Marco Piovanelli Lazio riscatto comproprietà[10]
C Giuseppe Scienza Torino svincolato
C Andrea Tagliaferri Pro Patria prestito
C Aladino Valoti Lucchese svincolato[14]
A Gabriele Ballotta Baracca Lugo prestito
A Roberto Murgita Napoli definitivo (3 miliardi ₤)[15]
A Fabian Valtolina Venezia definitivo
A Francesco Zerbini Lecco prestito

Sessione autunnale-invernale

Acquisti
R. Nome da Modalità
P Michele Nicoletti Como definitivo
C Francesco Statuto Roma prestito[16]
Cessioni
R. Nome a Modalità
C Daniele Moretti Siena definitivo

Risultati

Serie A

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A 1998-1999.

Girone di andata

Piacenza
13 settembre 1998
1ª giornata
Piacenza  1 – 1
referto
  LazioStadio Leonardo Garilli
Arbitro:  Farina (Novi Ligure)
S. Inzaghi Gol 87’MarcatoriGol 73’ Stankovic

Milano
20 settembre 1998
2ª giornata
Inter  1 – 0
referto
  PiacenzaStadio Giuseppe Meazza
Arbitro:  Pellegrino (Barcellona Pozzo di Gotto)
Ronaldo Gol 65’ (rig.)Marcatori

Piacenza
27 settembre 1998
3ª giornata
Piacenza  2 – 0
referto
  VicenzaStadio Leonardo Garilli
Arbitro:  Bettin (Padova)
Polonia Gol 45’
Dionigi Gol 78’ (rig.)
Marcatori

Torino
4 ottobre 1998
4ª giornata
Juventus  1 – 0
referto
  PiacenzaStadio delle Alpi
Arbitro:  Pellegrino (Barcellona Pozzo di Gotto)
F. Inzaghi Gol 8’Marcatori

Piacenza
18 ottobre 1998
5ª giornata
Piacenza  4 – 1
referto
  SampdoriaStadio Leonardo Garilli
Arbitro:  Collina (Viareggio)
Vierchowod Gol 2’
S. Inzaghi Gol 42’ (rig.)
Manighetti Gol 72’
Rastelli Gol 86’
MarcatoriGol 28’ (rig.) Ortega

Bologna
25 ottobre 1998
6ª giornata
Bologna  3 – 1
referto
  PiacenzaStadio Renato Dall'Ara
Arbitro:  Rodomonti (Teramo)
Nervo Gol 49’
K. Andersson Gol 54’, Gol 78’
MarcatoriGol 56’ (aut.) Mangone

Piacenza
1º novembre 1998
7ª giornata
Piacenza  1 – 1
referto
  MilanStadio Leonardo Garilli
Arbitro:  Pellegrino (Barcellona Pozzo di Gotto)
S. Inzaghi Gol 44’MarcatoriGol 90+1’ Ganz

Cagliari
8 novembre 1998
8ª giornata
Cagliari  3 – 2
referto
  PiacenzaStadio Sant'Elia
Arbitro:  Bazzoli (Merano)
Muzzi Gol 20’, Gol 61’
Kallon Gol 54’
MarcatoriGol 38’ Buso
Gol 57’ S. Inzaghi

Piacenza
15 novembre 1998
9ª giornata
Piacenza  4 – 2
referto
  FiorentinaStadio Leonardo Garilli
Arbitro:  Racalbuto (Gallarate)
Rastelli Gol 12’
S. Inzaghi Gol 29’ (rig.)
Cristallini Gol 59’
Piovani Gol 90+4’
MarcatoriGol 23’ (rig.) Rui Costa
Gol 40’ (rig.) Edmundo

Udine
22 novembre 1998
10ª giornata
Udinese  1 – 0
referto
  PiacenzaStadio Friuli
Arbitro:  Bettin (Padova)
Poggi Gol 40’Marcatori

Perugia
29 novembre 1998
11ª giornata
Perugia  2 – 0
referto
  PiacenzaStadio Renato Curi
Arbitro:  Tombolini (Ancona)
Nakata Gol 20’, Gol 50’Marcatori

Piacenza
6 dicembre 1998
12ª giornata
Piacenza  0 – 0
referto
  EmpoliStadio Leonardo Garilli
Arbitro:  Cesari (Genova)

Venezia
13 dicembre 1998
13ª giornata
Venezia  0 – 0
referto
  PiacenzaStadio Pierluigi Penzo
Arbitro:  Treossi (Forlì)

Piacenza
20 dicembre 1998
14ª giornata
Piacenza  3 – 2
referto
  BariStadio Leonardo Garilli
Arbitro:  Rodomonti (Teramo)
Piovani Gol 19’
Stroppa Gol 41’
Rastelli Gol 89’
MarcatoriGol 37’ Masinga
Gol 90+2’ Innocenti

Roma
6 gennaio 1999
15ª giornata
Roma  2 – 2
referto
  PiacenzaStadio Olimpico
Arbitro:  Bolognino (Milano)
Di Francesco Gol 26’
Tommasi Gol 53’
MarcatoriGol 38’ Stroppa
Gol 48’ (aut.) Dal Moro

Piacenza
10 gennaio 1999
16ª giornata
Piacenza  3 – 6
referto
  ParmaStadio Leonardo Garilli
Arbitro:  Treossi (Forlì)
S. Inzaghi Gol 17’, Gol 75’ (rig.)
Cristallini Gol 57’
MarcatoriGol 13’ (aut.) Cristallini
Gol 51’, Gol 63’, Gol 64’ Balbo
Gol 67’ Fuser
Gol 83’ Crespo

Salerno
17 gennaio 1999
17ª giornata
Salernitana  1 – 1
referto
  PiacenzaStadio Arechi
Arbitro:  Cesari (Genova)
Fresi Gol 19’MarcatoriGol 57’ Dionigi

Girone di ritorno

Roma
24 gennaio 1999
18ª giornata
Lazio  4 – 1
referto
  PiacenzaStadio Olimpico
Arbitro:  Collina (Viareggio)
Mihajlovic Gol 10’
Salas Gol 59’
Stankovic Gol 78’
R. Mancini Gol 82’
MarcatoriGol 58’ Buso

Piacenza
31 gennaio 1999
19ª giornata
Piacenza  0 – 0
referto
  InterStadio Leonardo Garilli
Arbitro:  Messina (Bergamo)

Vicenza
7 febbraio 1999
20ª giornata
Vicenza  1 – 0
referto
  PiacenzaStadio Romeo Menti
Arbitro:  Bettin (Padova)
Ambrosetti Gol 10’Marcatori

Piacenza
14 febbraio 1999
21ª giornata
Piacenza  0 – 2
referto
  JuventusStadio Leonardo Garilli
Arbitro:  Messina (Bergamo)
MarcatoriGol 45’ (aut.) Manighetti
Gol 90+6’ Birindelli

Genova
21 febbraio 1999
22ª giornata
Sampdoria  3 – 2
referto
  PiacenzaStadio Luigi Ferraris
Arbitro:  De Santis (Tivoli)
Montella Gol 22’ (rig.)
Laigle Gol 33’
Ortega Gol 57’
MarcatoriGol 70’ Piovani
Gol 81’ (rig.) Dionigi

Piacenza
27 febbraio 1999
23ª giornata
Piacenza  5 – 0
referto
  BolognaStadio Leonardo Garilli
Arbitro:  De Santis (Tivoli)
S. Inzaghi Gol 20’ (rig.), Gol 37’ (rig.), Gol 87’
Rastelli Gol 43’
Piovani Gol 85’ (rig.)
Marcatori

Milano
7 marzo 1999
24ª giornata
Milan  1 – 0
referto
  PiacenzaStadio Giuseppe Meazza
Arbitro:  Cesari (Genova)
Bierhoff Gol 43’Marcatori

Piacenza
14 marzo 1999
25ª giornata
Piacenza  2 – 0
referto
  CagliariStadio Leonardo Garilli
Arbitro:  Cesari (Genova)
S. Inzaghi Gol 9’ (rig.)
Vierchowod Gol 81’
Marcatori

Firenze
21 marzo 1999
26ª giornata
Fiorentina  2 – 1
referto
  PiacenzaStadio Artemio Franchi
Arbitro:  Collina (Viareggio)
Batistuta Gol 6’
C. Esposito Gol 90+1’
MarcatoriGol 72’ (rig.) S. Inzaghi

Piacenza
3 aprile 1999
27ª giornata
Piacenza  4 – 3
referto
  UdineseStadio Leonardo Garilli
Arbitro:  Bettin (Padova)
Piovani Gol 13’
S. Inzaghi Gol 44’ (rig.)
Vierchowod Gol 62’
Cristallini Gol 71’
MarcatoriGol 5’ Jorgensen
Gol 9’ Bachini
Gol 36’ Pierini

Piacenza
11 aprile 1999
28ª giornata
Piacenza  2 – 0
referto
  PerugiaStadio Leonardo Garilli
Arbitro:  Farina (Novi Ligure)
Lamacchi Gol 90’
S. Inzaghi Gol 90+6’
Marcatori

Empoli
18 aprile 1999
29ª giornata
Empoli  1 – 2
referto
  PiacenzaStadio Carlo Castellani
Arbitro:  Racalbuto (Gallarate)
Fusco Gol 67’MarcatoriGol 68’ Mazzola
Gol 88’ Dionigi

Piacenza
25 aprile 1999
30ª giornata
Piacenza  0 – 1
referto
  VeneziaStadio Leonardo Garilli
Arbitro:  De Santis (Tivoli)
MarcatoriGol 5’ Maniero

Bari
2 maggio 1999
31ª giornata
Bari  3 – 1
referto
  PiacenzaStadio San Nicola
Arbitro:  Messina (Bergamo)
De Ascentis Gol 5’
Masinga Gol 84’
Giorgetti Gol 90’ (rig.)
MarcatoriGol 10’ Dionigi

Piacenza
9 maggio 1999
32ª giornata
Piacenza  2 – 0
referto
  RomaStadio Leonardo Garilli
Arbitro:  Bolognino (Milano)
Rastelli Gol 32’
Statuto Gol 81’
Marcatori

Parma
16 maggio 1999
33ª giornata
Parma  0 – 1
referto
  PiacenzaStadio Ennio Tardini
Arbitro:  Ceccarini (Livorno)
MarcatoriGol 30’ S. Inzaghi

Piacenza
23 maggio 1999
34ª giornata
Piacenza  1 – 1
referto
  SalernitanaStadio Leonardo Garilli
Arbitro:  Bettin (Padova)
Vierchowod Gol 53’MarcatoriGol 64’ (rig.) Fresi

Coppa Italia

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 1998-1999.
Lecce
9 settembre 1998
Sedicesimi - Andata
Lecce  1 – 2  PiacenzaStadio Via del Mare
Arbitro:  De Santis (Tivoli)
Margiotta Gol 89’MarcatoriGol 50’ Rastelli
Gol 55’ Rizzitelli

23 settembre 1998
Sedicesimi - Ritorno
Piacenza  2 – 3
(d.t.s.)
Stadio Leonardo Garilli
Arbitro:  Guiducci (Arezzo)
Dionigi Gol 37’
Stroppa Gol 111’
MarcatoriGol 17’ Conticchio
Gol 76’ Greco
Gol 104’ Ferrari

Statistiche

Statistiche di squadra

[17]

Competizione Punti Totale DR
G V N P Gf Gs
Serie A 41 34 11 8 15 48 49 -1
Coppa Italia 2 1 0 1 4 4 0
Totale 36 12 8 16 52 53 -1

Statistiche dei giocatori

[5]

Giocatore Serie A Coppa Italia Totale
Presenze Reti Presenze Reti Presenze Reti
Buso, R. R. Buso 29220312
Caini, G. G. Caini 601070
Cristallini, P. P. Cristallini 25320273
Delli Carri, D. D. Delli Carri 20020220
Dionigi, D. D. Dionigi 23521256
Fiori, V. V. Fiori 28-361-129-37
Inzaghi, S. S. Inzaghi 3015003015
Lamacchi, G. G. Lamacchi 24110251
Lucarelli, A. A. Lucarelli 21010220
Manighetti, G. G. Manighetti 33120351
Marcon, S. S. Marcon 8-131-39-16
Alessandro Mazzola A. Mazzola 31110321
Daniele Moretti D. Moretti 001010
Piovani, G. G. Piovani 27510285
Polonia, C. C. Polonia 30120321
Rastelli, M. M. Rastelli 31521336
Rizzitelli, R. R. Rizzitelli 12021141
Sacchetti, S. S. Sacchetti 21010220
Speranza, A. A. Speranza 200020
Statuto, F. F. Statuto 121--121
Stroppa, G. G. Stroppa 30221323
Vierchowod, P. P. Vierchowod 28410294

Note

  1. ^ (EN) Attendance Statistics of Serie A - 1998-2002, su stadiapostcards.com. URL consultato il 13 settembre 2013.
  2. ^ a b c d e Stagione 1998/1999, su storiapiacenza1919.it.
  3. ^ Piacenza non salva Salerno, in La Gazzetta dello Sport, 24 maggio 1999.
  4. ^ Il Piacenza inventa il doppio sponsor. Ne avrà uno in casa e uno in trasferta, in Corriere della Sera, 8 luglio 1998, p. 44 (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2016).
  5. ^ a b c d La rosa, su storiapiacenza1919.it.
  6. ^ Ceduto nella sessione autunnale del calciomercato.
  7. ^ a b Acquistato nella sessione autunnale del calciomercato.
  8. ^ Incertezza tra Baggio e Ronaldo, chi indossa la maglia numero 10?, in Corriere della Sera, 6 giugno 1998, p. 40 (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2016).
  9. ^ a b Rizzitelli torna in Italia, Djorkaeff va in Scozia?, in la Repubblica, 13 giugno 1998, p. 54.
  10. ^ a b Buso è biancorosso, Piovanelli alla Lazio, in Libertà, 27 giugno 1998, p. 32.
  11. ^ Fiorentina, arriva Heinrich, in la Repubblica, 10 luglio 1998, p. 52.
  12. ^ Lazio, c'è Sergio Conceicao, in la Repubblica, 12 giugno 1998, p. 54.
  13. ^ Henry in arrivo, intanto il Parma ha preso Balbo, in la Repubblica, 30 giugno 1998, p. 47.
  14. ^ Il Parma tenta Suker, Nakata è del Perugia, in la Repubblica, 7 luglio 1998, p. 52.
  15. ^ Roberto Murgita, l'ariete senza corna, su pianetanapoli.it (archiviato dall'url originale il 15 agosto 2013).
  16. ^ Roma, Di Biagio in dubbio per una botta alla caviglia, in Corriere della Sera, 30 gennaio 1999, p. 45 (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2016).
  17. ^ Statistiche Piacenza 1998/1999, su storiapiacenza1919.it.

Bibliografia

  • Davide Solenghi e Massimo Farina, Enciclopedia Biancorossa, GEO Edizioni, 2020, pp. 291-294.

Collegamenti esterni

  • La stagione, su storiapiacenza1919.it.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio