Hellas Verona Football Club 1998-1999

Voce principale: Hellas Verona Football Club.
Hellas Verona Football Club
Stagione 1998-1999
la rosa del Verona vincitore del campionato di Serie B
Sport calcio
Squadra  Verona
AllenatoreBandiera dell'Italia Cesare Prandelli
PresidenteBandiera dell'Italia Giambattista Pastorello
Serie B1º posto (promosso in Serie A)
Coppa ItaliaSecondo turno
Maggiori presenzeCampionato: Falsini (38)
Miglior marcatoreCampionato: Cammarata (15)
StadioStadio Marcantonio Bentegodi
Abbonati5 882[1]
Maggior numero di spettatori18 700 vs Napoli
(6 giugno 1999)
Minor numero di spettatori8 728 vs Ternana
(10 gennaio 1999)
Media spettatori11 530¹
¹
considera le partite giocate in casa in campionato.
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Hellas Verona Football Club nelle competizioni ufficiali della stagione 1998-1999.

Stagione

Nella stagione 1998-1999 l'Hellas Verona disputa il campionato di Serie B, raccoglie 66 punti ed il primo posto in classifica, ritrovando la Serie A. I gialloblù di Cesare Prandelli grazie al miglior attacco del torneo ed alle diciotto vittorie ottenute, delle quali tredici sul proprio campo, dopo due anni ritornano nella massima serie: decisiva la gara interna contro il Napoli (1-0 gol di Marasco) per certificarne la promozione. La squadra scaligera ha condotto un campionato regolare sempre al comando della classifica, cedendo leggermente nel finale. Il siciliano Fabrizio Cammarata preso dal Pescara, è stato il miglior marcatore stagionale veronese, autore di 15 reti. Nella Coppa Italia il Verona ha superato nel doppio confronto del primo turno la Nocerina, poi nei sedicesimi di finale è stato eliminato dal torneo dalla Sampdoria.

Divise e sponsor

Il fornitore tecnico della stagione fu Erreà, mentre lo sponsor ufficiale fu Atreyu Immobiliare, raffigurato in un cerchio giallo sul petto delle divise.

Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Trasferta
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Terza divisa

Rosa

N. Ruolo Calciatore
1 Bandiera dell'Italia P Graziano Battistini
2 Bandiera dell'Italia D Tommaso Movilli[2]
2 Bandiera dell'Italia D Corrado Venturi
3 Bandiera dell'Italia D Gianluca Falsini
4 Bandiera della Danimarca D Martin Laursen
5 Bandiera dell'Italia C Eugenio Corini[3]
5 Bandiera dell'Italia C Antonio Marasco[4]
6 Bandiera dell'Italia C Daniele Amerini[3]
7 Bandiera dell'Italia A Alfredo Aglietti
8 Bandiera dell'Italia D Natale Gonnella
9 Bandiera dell'Italia C Marco Giandebiaggi
10 Bandiera dell'Italia A Stefano Ghirardello[3]
10 Bandiera dell'Italia A Stefano Guidoni[4]
11 Bandiera dell'Italia A Fabrizio Cammarata
12 Bandiera dell'Italia P Alberto Maria Fontana
N. Ruolo Calciatore
13 Bandiera della Croazia C Ivan Rajčić
14 Bandiera dell'Italia D Giancarlo Filippini
15 Bandiera dell'Italia C Vincenzo Italiano
16 Bandiera della Croazia D Tonči Žilić
17 Bandiera dell'Italia C Alessandro Manetti[2]
18 Bandiera dell'Italia D Paolo Foglio
19 Bandiera dell'Italia C Claudio Ferrarese
20 Bandiera dell'Italia A Antonio De Vitis
21 Bandiera dell'Italia C Leonardo Colucci
22 Bandiera dell'Italia P Gennaro Iezzo
23 Bandiera dell'Italia C Cristian Brocchi
24 Bandiera dell'Italia D Settimio Lucci
25 Bandiera dell'Italia P Gianluca Pegolo
26 Bandiera dell'Italia C Marco Piovanelli[5]
27 Bandiera dell'Italia C Martino Melis[4]

Risultati

Serie B

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie B 1998-1999.

Girone di andata

Verona
6 settembre 1998
1ª giornata
Verona  4 – 1
referto
  PescaraStadio Marcantonio Bentegodi
Arbitro:  Sputore (Vasto)
Cammarata Gol 21’
De Vitis Gol 45’, Gol 65’
Aglietti Gol 92’
MarcatoriGol 46’ M. Esposito

Lucca
13 settembre 1998
2ª giornata
Lucchese  1 – 2
referto
  VeronaStadio Porta Elisa
Arbitro:  Branzoni (Pavia)
Obbedio Gol 60’MarcatoriGol 3’ Ferrarese
Gol 66’ De Vitis

Verona
20 settembre 1998
3ª giornata[6]
Verona  2 – 5
referto
  ReggianaStadio Marcantonio Bentegodi
Arbitro:  Nucini (Bergamo)
De Vitis Gol 62’
Manetti Gol 89’
MarcatoriGol 9’ Cimarelli
Gol 29’, Gol 53’, Gol 60’ Guidoni
Gol 37’ Sullo

Treviso
27 settembre 1998
4ª giornata
Treviso  0 – 0
referto
  VeronaStadio Omobono Tenni
Arbitro:  Guiducci (Arezzo)

Cremona
4 ottobre 1998
5ª giornata
Cremonese  0 – 0
referto
  VeronaStadio Giovanni Zini
Arbitro:  Paparesta (Bari)

Verona
11 ottobre 1998
6ª giornata
Verona  3 – 1
referto
  RegginaStadio Marcantonio Bentegodi
Arbitro:  Rossi (Ciampino)
Italiano Gol 30’
Cammarata Gol 38’
Aglietti Gol 83’
MarcatoriGol 79’ (rig.) Lorenzini

Cosenza
18 ottobre 1998
7ª giornata
Cosenza  0 – 1
referto
  VeronaStadio San Vito
Arbitro:  Branzoni (Pavia)
MarcatoriGol 64’ Cammarata

Verona
1º novembre 1998
8ª giornata
Verona  4 – 0
referto
  RavennaStadio Marcantonio Bentegodi
Arbitro:  Preschern (Mestre)
Aglietti Gol 27’ (rig.)
Cammarata Gol 46’, Gol 55’
Melis Gol 49’
Marcatori

Lecce
8 novembre 1998
9ª giornata[7]
Lecce  0 – 2
referto
  VeronaStadio Via del Mare
Arbitro:  Pirrone (Messina)
MarcatoriGol 37’ Italiano
Gol 85’ Guidoni

Verona
15 novembre 1998
10ª giornata
Verona  1 – 0
referto
  AtalantaStadio Marcantonio Bentegodi
Arbitro:  Pin (Conegliano)
Marasco Gol 14’Marcatori

Verona
22 novembre 1998
11ª giornata
Verona  3 – 0
referto
  Fidelis AndriaStadio Marcantonio Bentegodi
Arbitro:  Strazzera (Trapani)
Cammarata Gol 6’, Gol 29’
Aglietti Gol 43’
Marcatori

Brescia
29 novembre 1998
12ª giornata
Brescia  0 – 2
referto
  VeronaStadio Mario Rigamonti
Arbitro:  Sputore (Vasto)
MarcatoriGol 18’ Cammarata
Gol 58’ Guidoni

Verona
6 dicembre 1998
13ª giornata
Verona  1 – 0
referto
  CesenaStadio Marcantonio Bentegodi
Arbitro:  Strazzera (Trapani)
Gonnella Gol 71’Marcatori

Torino
13 dicembre 1998
14ª giornata
Torino  3 – 1
referto
  VeronaStadio delle Alpi
Arbitro:  Serena (Bassano del Grappa)
Lentini Gol 21’
Ferrante Gol 45’ (rig.)
Marasco Gol 77’ (aut.)
MarcatoriGol 16’ Guidoni

Verona
20 dicembre 1998
15ª giornata[8]
Verona  0 – 0
referto
  ChievoStadio Marcantonio Bentegodi
Arbitro:  Bertini (Arezzo)

Monza
6 gennaio 1999
16ª giornata
Monza  1 – 0
referto
  VeronaStadio Brianteo
Arbitro:  Sirotti (Forlì)
Gonnella Gol 27’ (aut.)Marcatori

Verona
10 gennaio 1999
17ª giornata
Verona  3 – 1
referto
  TernanaStadio Marcantonio Bentegodi
Arbitro:  Serena (Bassano del Grappa)
Italiano Gol 72’
De Vitis Gol 87’ (rig.)
Aglietti Gol 95’
MarcatoriGol 93’ (rig.) Grabbi

Napoli
17 gennaio 1999
18ª giornata[9]
Napoli  0 – 0
referto
  VeronaStadio San Paolo
Arbitro:  Serena (Bassano del Grappa)

Verona
24 gennaio 1999
19ª giornata
Verona  2 – 1
referto
  GenoaStadio Marcantonio Bentegodi
Arbitro:  Fausti (Milano)
Aglietti Gol 22’
Cammarata Gol 60’
MarcatoriGol 65’ Francioso

Girone di ritorno

Pescara
31 gennaio 1999
20ª giornata
Pescara  1 – 1
referto
  VeronaStadio Adriatico
Arbitro:  Preschern (Mestre)
Gelsi Gol 29’ (rig.)MarcatoriGol 12’ Cammarata

Verona
6 febbraio 1999
21ª giornata
Verona  4 – 0
referto
  LuccheseStadio Marcantonio Bentegodi
Arbitro:  Fausti (Milano)
Marasco Gol 38’
Brocchi Gol 70’
Guidoni Gol 79’
Melis Gol 86’
Marcatori

Reggio Emilia
14 febbraio 1999
22ª giornata
Reggiana  1 – 1
referto
  VeronaStadio Giglio
Arbitro:  Pirrone (Messina)
Protti Gol 56’MarcatoriGol 12’ Aglietti

Verona
21 febbraio 1999
23ª giornata[10]
Verona  1 – 1
referto
  TrevisoStadio Marcantonio Bentegodi
Arbitro:  Paparesta (Bari)
Brocchi Gol 50’MarcatoriGol 55’ M. Rossi

Verona
28 febbraio 1999
24ª giornata
Verona  5 – 2
referto
  CremoneseStadio Marcantonio Bentegodi
Arbitro:  Strazzera (Trapani)
Piovanelli Gol 7’ (rig.)
Brocchi Gol 10’
Cammarata Gol 72’ (rig.)
Guidoni Gol 80’, Gol 92’
MarcatoriGol 20’ Collauto
Gol 84’ Ghirardello

Reggio Calabria
7 marzo 1999
25ª giornata
Reggina  0 – 0
referto
  VeronaStadio Oreste Granillo
Arbitro:  Bertini (Arezzo)

Verona
14 marzo 1999
26ª giornata
Verona  1 – 1
referto
  CosenzaStadio Marcantonio Bentegodi
Arbitro:  Fausti (Milano)
Brocchi Gol 13’MarcatoriGol 26’ Malagò

Ravenna
28 marzo 1999
27ª giornata
Ravenna  2 – 3
referto
  VeronaStadio Bruno Benelli
Arbitro:  Sirotti (Forlì)
Bergamo Gol 10’
Dell'Anno Gol 59’ (rig.)
MarcatoriGol 51’ Foglio
Gol 83’ (aut.) Berti
Gol 85’ Guidoni

Verona
3 aprile 1999
28ª giornata
Verona  5 – 1
referto
  LecceStadio Marcantonio Bentegodi
Arbitro:  Strazzera (Trapani)
Guidoni Gol 5’
Melis Gol 34’
Italiano Gol 38’
Cammarata Gol 48’
Brocchi Gol 58’
MarcatoriGol 80’ Conticchio

Bergamo
11 aprile 1999
29ª giornata
Atalanta  3 – 2
referto
  VeronaStadio Atleti Azzurri d'Italia
Arbitro:  Branzoni (Pavia)
Doni Gol 9’
D. Zenoni Gol 17’
Sottil Gol 47’
MarcatoriGol 30’ Cammarata
Gol 68’ Brocchi

Andria
18 aprile 1999
30ª giornata
Fidelis Andria  1 – 1
referto
  VeronaStadio Degli Ulivi
Arbitro:  Serena (Bassano del Grappa)
Tudisco Gol 78’MarcatoriGol 38’ Cammarata

Verona
25 aprile 1999
31ª giornata
Verona  0 – 2
referto
  BresciaStadio Marcantonio Bentegodi
Arbitro:  Rossi (Ciampino)
MarcatoriGol 54’ Marino
Gol 75’ A. Filippini

Cesena
2 maggio 1999
32ª giornata
Cesena  2 – 0
referto
  VeronaStadio Dino Manuzzi
Arbitro:  Cardella (Torre del Greco)
Graffiedi Gol 37’
Salvetti Gol 75’
Marcatori

Verona
9 maggio 1999
33ª giornata
Verona  0 – 0
referto
  TorinoStadio Marcantonio Bentegodi
Arbitro:  Pin (Conegliano)

Verona
16 maggio 1999
34ª giornata
Chievo  2 – 0
referto
  VeronaStadio Marcantonio Bentegodi
Arbitro:  Preschern (Mestre)
M. Lombardini Gol 41’
Passoni Gol 46’
Marcatori

Verona
23 maggio 1999
35ª giornata
Verona  1 – 0
referto
  MonzaStadio Marcantonio Bentegodi
Arbitro:  Nucini (Bergamo)
L. Colucci Gol 56’Marcatori

Terni
30 maggio 1999
36ª giornata
Ternana  2 – 0
referto
  VeronaStadio Libero Liberati
Arbitro:  Racalbuto (Gallarate)
Onorato Gol 18’
Borgobello Gol 27’
Marcatori

Verona
6 giugno 1999
37ª giornata
Verona  1 – 0
referto
  NapoliStadio Marcantonio Bentegodi
Arbitro:  De Santis (Tivoli)
Marasco Gol 23’Marcatori

Genova
13 giugno 1999
38ª giornata
Genoa  3 – 3
referto
  VeronaStadio Luigi Ferraris
Arbitro:  Sputore (Vasto)
Ruotolo Gol 32’
Vukoja Gol 38’
Nappi Gol 81’
MarcatoriGol 12’, Gol 84’ De Vitis
Gol 48’ Cammarata

Coppa Italia

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 1998-1999.
Nocera Inferiore
23 agosto 1998
Primo turno - Andata
Nocerina  2 – 2  VeronaStadio San Francesco d'Assisi (5.000 spett.)
Arbitro:  Bolognino (Milano)
De Palma Gol 33’, Gol 54’ (rig.)MarcatoriGol 11’ (aut.) Erra
Gol 24’ Amerini

Verona
30 agosto 1998
Primo turno - Ritorno
Verona  2 – 1  NocerinaStadio Marcantonio Bentegodi (4.209 spett.)
Arbitro:  Nucini (Bergamo)
De Vitis Gol 39’ Gol 69’ (rig.)MarcatoriGol 26’ De Palma

Genova
9 settembre 1998
Sedicesimi - Andata
Sampdoria  2 – 0  VeronaStadio Luigi Ferraris (8.000 spett.)
Arbitro:  Rosetti (Torino)
Ortega Gol 14’
Montella Gol 59’
Marcatori

Verona
23 settembre 1998
Sedicesimi - Ritorno
Verona  1 – 0  SampdoriaStadio Marcantonio Bentegodi (3.350 spett.)
Arbitro:  Rossi (Ciampino)
Zilic Gol 10’Marcatori

Note

  1. ^ Statistiche Spettatori Serie B 1998-1999, su stadiapostcards.com.
  2. ^ a b Ceduto nella sessione invernale del calciomercato.
  3. ^ a b c Ceduto nella sessione autunnale del calciomercato.
  4. ^ a b c Acquistato nella sessione autunnale del calciomercato.
  5. ^ Acquistato nella sessione invernale del calciomercato.
  6. ^ Partita giocata nell'anticipo del sabato il 19 settembre 1998.
  7. ^ Partita disputata nell'anticipo del sabato il 7 novembre 1998.
  8. ^ Derby giocato nell'anticipo del sabato il 19 dicembre 1998.
  9. ^ Partita giocata nell'anticipo del sabato il 16 gennaio 1999.
  10. ^ Partita giocata nell'anticipo del sabato il 20 febbraio 1999.

Bibliografia

Collegamenti esterni

  • Serie B 1998-1999, su calcio-seriea.net.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio