Unione Sportiva Cremonese 1998-1999

Voce principale: Unione Sportiva Cremonese.
Unione Sportiva Cremonese
Stagione 1998-1999
Sport calcio
Squadra  Cremonese
AllenatoreGianpiero Marini (esonerato)
Giancarlo Finardi & Fulvio Bonomi (esonerato)
Gaetano Salvemini
PresidenteDomenico Luzzara
Serie B20º posto (retrocessa in Serie C1)
Coppa ItaliaPrimo Turno
Maggiori presenzeCampionato: Mattia Collauto (35)
Miglior marcatoreCampionato: Ghirardello (11)
StadioStadio Giovanni Zini
Si invita a seguire il modello di voce

Questa pagina raccoglie le informazioni riguardanti l'Unione Sportiva Cremonese nelle competizioni ufficiali della stagione 1998-1999.

Stagione

L'ultima stagione interamente giocata nel Novecento dalla Cremonese è stata anche l'addio alla Serie B, essendo arrivata ultima nel campionato con soli 20 punti, staccata 23 punti dalla quota salvezza. Con la Cremonese sono retrocessi la Reggiana, la Fidelis Andria e la Lucchese, sono state promosse in Serie A il Verona, il Torino, il Lecce e la Reggina. Da neopromossa la Cremonese si approccia al campionato cadetto con l'intento di mantenere la categoria, guidata dal tecnico della promozione, Giampiero Marini. L'avvio del campionato è buono, ma illusorio, 7 punti in 3 partite, ma pian piano emergono i problemi, l'8 novembre i grigiorossi battono (3-1) il Cesena allo Zini, sembra una gara normale, ma in realtà la Cremonese non vincerà più per un anno solare. Nelle 29 partite che rimangono da disputare in questa difficile stagione, i grigiorossi ne pareggiano 8 e ne perdono 21, un rosario di errori e di sconfitte. Dopo il Ko di Verona con il Chievo (2-0) viene esonerato il tecnico, per una sola gara la Cremonese viene affidata alla coppia, formata da Fulvio Bonomi e Giancarlo Finardi, nel crudo (0-3) con il Cosenza, poi le chiavi della squadra sono affidate all'esperto Gaetano Salvemini, una mossa comprensibile, ma che, ovviamente, non cambia nulla. La Cremonese ritorna in Serie C1 con molto anticipo. Nella Coppa Italia subito fuori nel primo turno, nel doppio confronto con l'Atalanta.

Rosa

N. Ruolo Calciatore
1 Bandiera dell'Italia P Stefano Razzetti
2 Bandiera dell'Italia D Luca Compagnon
3 Bandiera dell'Italia D Marco Arno
4 Bandiera dell'Italia C Marcello Albino
5 Bandiera dell'Italia D Luigi Gualco
6 Bandiera dell'Italia C Mattia Collauto
7 Bandiera dell'Italia D Diego Caverzan
8 Bandiera dell'Italia C Vanni Pessotto
9 Bandiera dell'Argentina A Jonathan Vidallé
10 Bandiera dell'Italia C Fausto Pizzi
11 Bandiera dell'Italia A Walter Mirabelli
12 Bandiera dell'Italia P Michele Arcari
13 Bandiera dell'Italia D Luca Ungari
14 Bandiera dell'Italia D Paolo Castellini
15 Bandiera dell'Italia D Roberto Galletti
16 Bandiera della Jugoslavia C Dražen Brnčić
17 Bandiera dell'Italia D Stefano Biemmi
N. Ruolo Calciatore
18 Bandiera dell'Italia D Vincenzo Matrone
19 Bandiera dell'Italia D Alessandro Zoppetti
20 Bandiera dell'Italia C Simone Guarneri
21 Bandiera dell'Italia A Matteo Serafini
22 Bandiera dell'Italia P Valter Pizzi
23 Bandiera dell'Italia A Roberto Manfredi
24 Bandiera dell'Italia D Roberto Bresciani
25 Bandiera dell'Italia C Sergio Gamba
26 Bandiera dell'Italia C Mattia Longhi
27 Bandiera dell'Italia A Antonio Marotta
28 Bandiera dell'Italia A Stefano Ghirardello[1]
29 Bandiera della Jugoslavia A Petar Puaca[1]
30 Bandiera dell'Italia D Riccardo Castagna
31 Bandiera dell'Italia C Pasquale Rocco[2]
32 Bandiera dell'Italia P Guido Gualina
33 Bandiera dell'Italia D Stefano Lucchini

Risultati

Campionato

Girone di andata

Cremona
6 settembre 1998
1ª giornata
Cremonese  3 – 2  TorinoStadio Giovanni Zini
Arbitro:  Strazzera (Trapani)
Pizzi Gol 8’, Gol 63’ (rig.)
Galletti Gol 41’
MarcatoriGol 9’ Scarchilli
Gol 75’ (rig.) Ferrante

Reggio Emilia
13 settembre 1998
2ª giornata
Reggiana  1 – 1  CremoneseStadio Giglio
Arbitro:  Cardella (Torre del Greco)
Sullo Gol 48’MarcatoriGol 68’ Manfredi

Cremona
20 settembre 1998
3ª giornata
Cremonese  2 – 1  Fidelis AndriaStadio Giovanni Zini
Arbitro:  Castellani (Verona)
Guarneri Gol 35’
Ungari Gol 86’
MarcatoriGol 82’ Manca

Brescia
27 settembre 1998
4ª giornata
Brescia  1 – 0  CremoneseStadio Mario Rigamonti
Arbitro:  Bonfrisco (Monza)
Hubner Gol 37’Marcatori

Cremona
4 ottobre 1998
5ª giornata
Cremonese  0 – 0  VeronaStadio Giovanni Zini
Arbitro:  Paparesta (Bari)

Treviso
11 ottobre 1998
6ª giornata
Treviso  3 – 1  CremoneseStadio Omobono Tenni
Arbitro:  Sirotti (Forlì)
De Poli Gol 28’ (rig.), Gol 65’
Moscelli Gol 83’
MarcatoriGol 37’ Ghirardello

Reggio Calabria
18 ottobre 1998
7ª giornata
Reggina  0 – 0  CremoneseStadio Oreste Granillo
Arbitro:  Bonfrisco (Monza)

Cremona
1º novembre 1998
8ª giornata
Cremonese  0 – 2  LecceStadio Giovanni Zini
Arbitro:  Bertini (Arezzo)
MarcatoriGol 14’ Margiotta
Gol 90’ Giannini

Cremona
8 novembre 1998
9ª giornata
Cremonese  3 – 2  CesenaStadio Giovanni Zini
Arbitro:  Paparesta (Bari)
Ghirardello Gol 11’, Gol 81’
Ungari Gol 76’
MarcatoriGol 52’ Serra

Genova
15 novembre 1998
10ª giornata
Genoa  4 – 1  CremoneseStadio Luigi Ferraris
Arbitro:  Rosetti (Torino)
Francioso Gol 59’, Gol 84’
Vukoja Gol 74’ (rig.), Gol 94’ (rig.)
MarcatoriGol 89’ (rig.) Pizzi

Cremona
22 novembre 1998
11ª giornata
Cremonese  1 – 1  TernanaStadio Giovanni Zini
Arbitro:  Pirrone (Messina)
Ghirardello Gol 66’MarcatoriGol 83’ Borgobello

Lucca
29 novembre 1998
12ª giornata
Lucchese  2 – 1  CremoneseStadio Porta Elisa
Arbitro:  Sirotti (Forlì)
Paci Gol 4’, Gol 61’ (rig.)MarcatoriGol 50’ Caverzan

Cremona
6 dicembre 1998
13ª giornata
Cremonese  1 – 3  AtalantaStadio Giovanni Zini
Arbitro:  Pin (Conegliano)
Ghirardello Gol 82’MarcatoriGol 45’ F. Rossini
Gol 64’, Gol 74’ Doni

Monza
13 dicembre 1998
14ª giornata
Monza  0 – 0  CremoneseStadio Brianteo
Arbitro:  Branzoni (Pavia)

Cremona
20 dicembre 1998
15ª giornata
Cremonese  0 – 3  PescaraStadio Giovanni Zini
Arbitro:  Rosetti (Torino)
MarcatoriGol 28’ (aut.) Collauto
Gol 65’ (rig.), Gol 82’ M. Esposito

Verona
6 gennaio 1999
16ª giornata
Chievo  2 – 0  CremoneseStadio Marcantonio Bentegodi
Arbitro:  Strazzera (Trapani)
De Cesare Gol 1’, Gol 71’Marcatori

Cremona
10 gennaio 1999
17ª giornata
Cremonese  0 – 3  CosenzaStadio Giovanni Zini
Arbitro:  Nucini (Bergamo)
MarcatoriGol 28’ Moscardi
Gol 57’ Manfredini
Gol 63’ De Francesco

Ravenna
17 gennaio 1999
18ª giornata
Ravenna  2 – 0  CremoneseStadio Bruno Benelli
Arbitro:  Bertini (Arezzo)
Pregnolato Gol 79’
Dell'Anno Gol 85’ (rig.)
Marcatori

Cremona
24 gennaio 1999
19ª giornata
Cremonese  1 – 1  NapoliStadio Giovanni Zini
Arbitro:  Pirrone (Messina)
Ghirardello Gol 63’MarcatoriGol 72’ Pesaresi

Girone di ritorno

Torino
31 gennaio 1999
20ª giornata
Torino  5 – 3  CremoneseStadio delle Alpi
Arbitro:  Cardella (Torre del Greco)
Ferrante Gol 15’ (rig.), Gol 45’ (rig.)
Scienza Gol 47’
Crippa Gol 56’
Artistico Gol 70’ (rig.)
MarcatoriGol 29’, Gol 90’ Ghirardello
Gol 76’ (rig.) Pizzi

Cremona
7 febbraio 1999
21ª giornata[3]
Cremonese  2 – 2  ReggianaStadio Giovanni Zini
Arbitro:  Bonfrisco (Monza)
Brncic Gol 31’, Gol 65’MarcatoriGol 21’ Margiotta
Gol 95’ (rig.) Protti

Andria
14 febbraio 1999
22ª giornata
Fidelis Andria  1 – 0  CremoneseStadio degli Ulivi
Arbitro:  Pellegrino (Barcellona Pozzo di Gotto)
Tudisco Gol 69’Marcatori

Reggio Emilia
21 febbraio 1999
23ª giornata[4]
Cremonese  1 – 2  BresciaStadio Giglio
Arbitro:  Boggi (Salerno)
Collauto Gol 5’MarcatoriGol 73’ Adani
Gol 91’ Hubner

Verona
28 febbraio 1999
24ª giornata
Verona  5 – 2  CremoneseStadio Marcantonio Bentegodi
Arbitro:  Strazzera (Trapani)
Piovanelli Gol 7’ (rig.)
Brocchi Gol 9’
Cammarata Gol 72’ (rig.)
Guidoni Gol 80’, Gol 90’
MarcatoriGol 20’ Collauto
Gol 84’ (rig.) Ghirardello

Cesena
7 marzo 1999
25ª giornata[5]
Cremonese  1 – 1  TrevisoStadio Dino Manuzzi
Arbitro:  Guiducci (Arezzo)
Ungari Gol 17’MarcatoriGol 76’ (rig.) Orlando

Monza
14 marzo 1999
26ª giornata[6]
Cremonese  0 – 2  RegginaStadio Brianteo
Arbitro:  Pin (Conegliano)
MarcatoriGol 45+1’ Possanzini
Gol 94’ Tomic

Lecce
28 marzo 1999
27ª giornata
Lecce  2 – 1  CremoneseStadio Via del Mare
Arbitro:  Paparesta (Bari)
Casale Gol 31’
Stellone Gol 79’
MarcatoriGol 34’ (rig.) Ghirardello

Cesena
3 aprile 1999
28ª giornata
Cesena  1 – 1  CremoneseStadio Dino Manuzzi
Arbitro:  Guiducci (Arezzo)
Graffiedi Gol 94’MarcatoriGol 69’ Mirabelli

Bologna
11 aprile 1999
29ª giornata[7]
Cremonese  1 – 1  GenoaStadio Renato Dall'Ara
Arbitro:  Castellani (Verona)
Ghirardello Gol 1’MarcatoriGol 32’ Francioso

Terni
18 aprile 1999
30ª giornata
Ternana  1 – 0  CremoneseStadio Libero Liberati
Arbitro:  Branzoni (Pavia)
Borgobello Gol 64’Marcatori

Cremona
25 aprile 1999
31ª giornata
Cremonese  1 – 2  LuccheseStadio Giovanni Zini
Arbitro:  Sirotti (Forlì)
Puaca Gol 59’MarcatoriGol 15’ Matzuzzi
Gol 54’ Paci

Bergamo
2 maggio 1999
32ª giornata
Atalanta  3 – 0  CremoneseStadio Atleti Azzurri d'Italia
Arbitro:  Rossi (Ciampino)
Caccia Gol 53’
Doni Gol 61’, Gol 76’
Marcatori

Cremona
9 maggio 1999
33ª giornata
Cremonese  1 – 1  MonzaStadio Giovanni Zini
Arbitro:  Preschern (Mestre)
Caverzan Gol 93’MarcatoriGol 45+1’ D'Aversa

Pescara
16 maggio 1999
34ª giornata
Pescara  1 – 0  CremoneseStadio Adriatico
Arbitro:  Sirotti (Forlì)
M. Esposito Gol 52’Marcatori

Cremona
23 maggio 1999
35ª giornata
Cremonese  0 – 1  ChievoStadio Giovanni Zini
Arbitro:  Bertini (Arezzo)
MarcatoriGol 19’ Marazzina

Cosenza
30 maggio 1999
36ª giornata
Cosenza  2 – 0  CremoneseStadio San Vito
Arbitro:  Pirrone (Messina)
Tatti Gol 16’, Gol 49’Marcatori

Cremona
6 giugno 1999
37ª giornata
Cremonese  0 – 2  RavennaStadio Giovanni Zini
Arbitro:  Castellani (Verona)
MarcatoriGol 13’ Atzori
Gol 45’ Ze Albert

Napoli
13 giugno 1999
38ª giornata
Napoli  2 – 1  CremoneseStadio San Paolo
Arbitro:  Dagnello (Trieste)
Turrini Gol 38’, Gol 60’MarcatoriGol 90’ Puaca

Coppa Italia

Primo turno

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 1998-1999.
Cremona
23 agosto 1998
Primo turno - andata
Cremonese  0 – 2  AtalantaStadio Giovanni Zini
Arbitro:  Farina (Novi Ligure)
MarcatoriGol 13’ Banchelli
Gol 90’ Doni

Bergamo
30 agosto 1998
Primo turno - ritorno
Atalanta  2 – 1  CremoneseStadio Atleti Azzurri d'Italia
Arbitro:  Racalbuto (Gallarate)
Doni Gol 75’
Banchelli Gol 87’
MarcatoriGol 56’ Albino

Note

  1. ^ a b Acquistato durante la sessione autunnale del calciomercato.
  2. ^ Acquistato durante la sessione invernale del calciomercato.
  3. ^ Disordini sono avvenuti al termine dell'incontro, lo stadio Zini viene squalificato per quattro giornate.
  4. ^ Partita disputata sul campo neutro di Reggio Emilia, per la squalifica dello Stadio Zini.
  5. ^ Partita giocata sul campo neutro di Cesena per squalifica dello Zini.
  6. ^ Partita disputata sul campo neutro di Monza per squalifica dello Zini.
  7. ^ Partita giocata sul campo neutro di Bologna per la squalifica del campo cremonese.

Bibliografia

  • Alexandro Everet, Unione Sportiva Cremonese, oltre un secolo di storia, GEO Edizioni, 2005, pp. 385-388.

Collegamenti esterni

  • Serie B 1998-1999, su calcio-seriea.net.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio