Udinese Calcio 1999-2000

Voce principale: Udinese Calcio.
Udinese Calcio
Stagione 1999-2000
Sport calcio
Squadra  Udinese
AllenatoreBandiera dell'Italia Luigi De Canio
PresidenteBandiera dell'Italia Giampaolo Pozzo
Serie A8º (in Coppa Intertoto)
Coppa ItaliaOttavi di finale
Coppa UEFAOttavi di finale
Maggiori presenzeCampionato: Fiore (33)
Miglior marcatoreCampionato: Muzzi (12)
Totale: Muzzi (13)
StadioStadio Friuli
1998-1999
2000-2001
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Udinese Calcio nelle competizioni ufficiali della stagione 1999-2000.

Stagione

Nella stagione 1999-2000 l'Udinese passa nelle mani dell'allenatore Luigi De Canio, raccoglie 50 punti con l'ottava posizione, che gli permetterà di disputare nella prossima stagione la Coppa Intertoto. In estate viene ceduto Marcio Amoroso al Parma, a suon di quattrini, oltre alla contropartita di Stefano Fiore. I bianconeri in campionato marciano spediti, poi l'Infortunio patito da Martin Jørgensen e un po' di rilassamento, determinano un calo di rendimento, che certo incidono sul mancato obiettivo dell'approdo alla Coppa UEFA. Nella Coppa UEFA stagionale i friulani ottengono buoni risultati, eliminando i danesi dell'Alborg, successivamente i polacchi del Legia Varsavia, quindi nei sedicesimi i tedeschi del Bayer Leverkusen, con loro vendetta è fatta. Poi negli ottavi concludono l'avventura europea contro i cechi dello Slavia Praga. Nella Coppa Italia i friulani entrano in scena a fine novembre negli ottavi di finale, ma escono subito superati dal Venezia. In questa stagione viene sperimentato, nella fase finale di questo trofeo il doppio arbitraggio.

Rosa

N. Ruolo Calciatore
1 Bandiera dell'Italia P Luigi Turci
22 Bandiera dell'Italia P Morgan De Sanctis
12 Bandiera del Belgio P Olivier Renard
4 Bandiera dell'Italia D Valerio Bertotto
34 Bandiera del Mali D Abdoulaye Camara
6 Bandiera del Ghana D Mohammed Gargo
2 Bandiera dell'Italia D Gilberto D'Ignazio Pulpito
13 Bandiera del Belgio D Régis Genaux
14 Bandiera del Brasile D Jorginho Paulista
27 Bandiera dell'Italia D Thomas Manfredini
14 Bandiera dell'Italia D Vittorio Micolucci
3 Bandiera dell'Italia D Antonio Orefice
31 Bandiera dell'Italia D Armando Perna
26 Bandiera dell'Italia D Fabio Pittilino
5 Bandiera dell'Italia D Andrea Sottil
3 Bandiera del Paraguay D Delio Toledo
30 Bandiera dell'Italia D Marco Zamboni
15 Bandiera dell'Italia D Marco Zanchi
21 Bandiera del Brasile C Alberto
35 Bandiera del Ghana C Stephen Appiah
N. Ruolo Calciatore
21 Bandiera dell'Italia C Maurizio Bedin
23 Bandiera della Danimarca C Morten Bisgaard
7 Bandiera dell'Italia C Stefano Fiore
16 Bandiera dell'Italia C Giuliano Giannichedda
19 Bandiera della Danimarca C Martin Jørgensen
26 Bandiera dell'Italia C Vito Lasalandra
10 Bandiera dell'Italia C Tomas Locatelli
33 Bandiera della Svizzera C Feliciano Magro
25 Bandiera dell'Argentina C Mauricio Pineda
24 Bandiera del Cile C David Pizarro
8 Bandiera dei Paesi Bassi C Henry van der Vegt
17 Bandiera dell'Italia A Mauro Esposito
29 Bandiera del Venezuela A Massimo Margiotta
18 Bandiera della Bosnia ed Erzegovina A Zlatan Muslimović
20 Bandiera dell'Italia A Roberto Muzzi
32 Bandiera dell'Italia A Alessandro Noselli
11 Bandiera dell'Italia A Paolo Poggi
36 Bandiera del Camerun A Ousmane Sanda Sanda
9 Bandiera dell'Argentina A Roberto Sosa
28 Bandiera del Brasile A Warley

Risultati

Serie A

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A 1999-2000.

Girone di andata

Venezia
29 agosto 1999
1ª giornata
Venezia  1 – 1
referto
  UdineseStadio Pierluigi Penzo (10 083 spett.)
Arbitro:  Messina (Bergamo)
Maniero Gol 72’MarcatoriGol 54’ Muzzi

Udine
11 settembre 1999
2ª giornata
Udinese  3 – 0
referto
  PiacenzaStadio Friuli (18 074 spett.)
Arbitro:  Serena (Bassano del Grappa)
Poggi Gol 10’ (rig.)
Locatelli Gol 75’
Muzzi Gol 81’
Marcatori

Torino
19 settembre 1999
3ª giornata
Juventus  4 – 1
referto
  UdineseStadio delle Alpi (30 000 spett.)
Arbitro:  Tombolini (Ancona)
Del Piero Gol 19’ (rig.)
F. Inzaghi Gol 22’ (rig.), Gol 39’
Zambrotta Gol 48’
MarcatoriGol 73’ Bisgaard

Udine
26 settembre 1999
4ª giornata
Udinese  1 – 1
referto
  FiorentinaStadio Friuli (19 623 spett.)
Arbitro:  Rodomonti (Teramo)
Fiore Gol 54’MarcatoriGol 8’ Batistuta

Bari
3 ottobre 1999
5ª giornata
Bari  1 – 1
referto
  UdineseStadio San Nicola (20 000 spett.)
Arbitro:  Borriello (Mantova)
Innocenti Gol 11’MarcatoriGol 81’ Warley

Udine
16 ottobre 1999
6ª giornata
Udinese  0 – 3
referto
  LazioStadio Friuli (19 434 spett.)
Arbitro:  Rosetti (Torino)
MarcatoriGol 31’ Veron
Gol 43’ Boksic
Gol 84’ Mihajlovic

Cagliari
24 ottobre 1999
7ª giornata
Cagliari  0 – 3
referto
  UdineseStadio Sant'Elia (15 000 spett.)
Arbitro:  Bonfrisco (Monza)
MarcatoriGol 4’ (aut.) Berretta
Gol 7’, Gol 63’ Muzzi

Udine
31 ottobre 1999
8ª giornata
Udinese  3 – 2
referto
  RegginaStadio Friuli (18 680 spett.)
Arbitro:  Tombolini (Ancona)
Poggi Gol 38’, Gol 80’
Fiore Gol 73’
MarcatoriGol 56’ Kallon
Gol 87’ Possanzini

Lecce
7 novembre 1999
9ª giornata
Lecce  1 – 0
referto
  UdineseStadio Via del Mare (12 030 spett.)
Arbitro:  Paparesta (Bari)
C. Lucarelli Gol 53’Marcatori

Udine
20 novembre 1999
10ª giornata
Udinese  2 – 1
referto
  BolognaStadio Friuli (17 651 spett.)
Arbitro:  Trentalange (Torino)
Sottil Gol 82’
Muzzi Gol 88’
MarcatoriGol 62’ Paramatti

Udine
28 novembre 1999
11ª giornata
Udinese  0 – 2
referto
  RomaStadio Friuli (19 928 spett.)
Arbitro:  Racalbuto (Gallarate)
MarcatoriGol 73’, Gol 87’ Delvecchio

Milano
5 dicembre 1999
12ª giornata
Inter  3 – 0
referto
  UdineseStadio Meazza (55 000 spett.)
Arbitro:  P. Rossi (Ciampino)
Recoba Gol 20’
C. Vieri Gol 57’
N. Russo Gol 90’
Marcatori

Udine
12 dicembre 1999
13ª giornata
Udinese  3 – 3
referto
  VeronaStadio Friuli (17 300 spett.)
Arbitro:  Paparesta (Bari)
Muzzi Gol 30’
Franceschetti Gol 55’ (aut.)
Sottil Gol 63’
MarcatoriGol 10’ (aut.) Sottil
Gol 27’, Gol 47’ Adaílton

Torino
19 dicembre 1999
14ª giornata
Torino  0 – 1
referto
  UdineseStadio delle Alpi (15 000 spett.)
Arbitro:  Nucini (Bergamo)
MarcatoriGol 27’ Jørgensen

Udine
6 gennaio 2000
15ª giornata
Udinese  0 – 1
referto
  ParmaStadio Friuli (18 984 spett.)
Arbitro:  Trentalange (Torino)
MarcatoriGol 9’ Di Vaio

Perugia
9 gennaio 2000
16ª giornata
Perugia  0 – 5
referto
  UdineseStadio Renato Curi (15 000 spett.)
Arbitro:  N. Ayroldi (Molfetta)
MarcatoriGol 13’ Sottil
Gol 19’ (aut.) Calori
Gol 25’ Manfredini
Gol 40’ Fiore
Gol 74’ Jørgensen

Udine
16 gennaio 2000
17ª giornata
Udinese  1 – 2
referto
  MilanStadio Friuli (25 841 spett.)
Arbitro:  Pellegrino (Barcellona Pozzo di Gotto)
Muzzi Gol 86’MarcatoriGol 41’ Boban
Gol 61’ Ševčenko

Girone di ritorno

Udine
23 gennaio 2000
18ª giornata
Udinese  5 – 2
referto
  VeneziaStadio Friuli (19 301 spett.)
Arbitro:  Cassarà (Palermo)
Fiore Gol 9’
Sottil Gol 19’
Muzzi Gol 29’, Gol 51’
Jørgensen Gol 90+4’
MarcatoriGol 2’ Ganz
Gol 41’ Nanami

Piacenza
29 gennaio 2000
19ª giornata
Piacenza  0 – 1
referto
  UdineseStadio Leonardo Garilli (9 000 spett.)
Arbitro:  Bertini (Arezzo)
MarcatoriGol 56’ Muzzi

Udine
5 febbraio 2000
20ª giornata
Udinese  1 – 1
referto
  JuventusStadio Friuli (33 501 spett.)
Arbitro:  Messina (Bergamo)
Ferrara Gol 37’ (aut.)MarcatoriGol 76’ Ferrara

Firenze
13 febbraio 2000
21ª giornata
Fiorentina  1 – 1
referto
  UdineseStadio Artemio Franchi (35 000 spett.)
Arbitro:  N. Ayroldi (Molfetta)
Batistuta Gol 72’MarcatoriGol 62’ Jørgensen

Udine
20 febbraio 2000
22ª giornata
Udinese  5 – 1
referto
  BariStadio Friuli (17 990 spett.)
Arbitro:  Nucini (Bergamo)
Giannichedda Gol 1’
Fiore Gol 26’
Sosa Gol 31’
Sottil Gol 35’
Jørgensen Gol 68’
MarcatoriGol 8’ Marcolini

Roma
26 febbraio 2000
23ª giornata
Lazio  2 – 1
referto
  UdineseStadio Olimpico (45 000 spett.)
Arbitro:  Castellani (Verona)
Negro Gol 18’
Salas Gol 48’
MarcatoriGol 89’ Locatelli

Udine
4 marzo 2000
24ª giornata
Udinese  5 – 2
referto
  CagliariStadio Friuli (17 187 spett.)
Arbitro:  Rosetti (Torino)
Margiotta Gol 27’
Jørgensen Gol 45+2’
Fiore Gol 75’ (rig.), Gol 82’
Muzzi Gol 76’
MarcatoriGol 48’ Oliveira
Gol 69’ Macellari

Reggio Calabria
12 marzo 2000
25ª giornata
Reggina  0 – 0
referto
  UdineseStadio Oreste Granillo (23 503 spett.)
Arbitro:  Preschern (Mestre)

Udine
19 marzo 2000
26ª giornata
Udinese  2 – 1
referto
  LecceStadio Friuli (17 483 spett.)
Arbitro:  Bolognino (Milano)
Sosa Gol 23’
Warley Gol 84’
MarcatoriGol 36’ Sesa

Bologna
25 marzo 2000
27ª giornata
Bologna  2 – 1
referto
  UdineseStadio Renato Dall'Ara (28 000 spett.)
Arbitro:  Castellani (Verona)
Signori Gol 28’
Nervo Gol 30’
MarcatoriGol 67’ Muzzi

Roma
2 aprile 2000
28ª giornata
Roma  1 – 1
referto
  UdineseStadio Olimpico (48 037 spett.)
Arbitro:  Bertini (Arezzo)
Nakata Gol 39’MarcatoriGol 51’ Sosa

Udine
8 aprile 2000
29ª giornata
Udinese  3 – 0
referto
  InterStadio Friuli (27 934 spett.)
Arbitro:  Racalbuto (Gallarate)
Sosa Gol 6’, Gol 44’, Gol 68’Marcatori

Verona
15 aprile 2000
30ª giornata
Verona  2 – 2
referto
  UdineseStadio Marcantonio Bentegodi (15 023 spett.)
Arbitro:  Cesari (Genova)
Apolloni Gol 72’
Cammarata Gol 76’
MarcatoriGol 48’, Gol 61’ Fiore

Udine
22 aprile 2000
31ª giornata
Udinese  0 – 0
referto
  TorinoStadio Friuli (19 180 spett.)
Arbitro:  Pellegrino (Barcellona Pozzo di Gotto)

Parma
30 aprile 2000
32ª giornata
Parma  0 – 0
referto
  UdineseStadio Ennio Tardini (20 000 spett.)
Arbitro:  Borriello (Mantova)

Udine
7 maggio 2000
33ª giornata
Udinese  2 – 1
referto
  PerugiaStadio Friuli (21 677 spett.)
Arbitro:  Bolognino (Milano)
Warley Gol 37’
Margiotta Gol 60’
MarcatoriGol 41’ Amoruso

Milano
14 maggio 2000
34ª giornata
Milan  4 – 0
referto
  UdineseStadio Meazza (75 000 spett.)
Arbitro:  Cesari (Genova)
Bierhoff Gol 13’
Ševčenko Gol 41’ (rig.)
West Gol 31’
Leonardo Gol 87’
Marcatori

Coppa Italia

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 1999-2000.
Venezia
1º dicembre 1999
Ottavi di finale - Andata
Venezia  3 – 0  UdineseStadio Pierluigi Penzo (1 559 spett.)
Arbitri:  Livio Bazzoli (Merano)
Nucini (Bergamo)
Petković Gol 12’
Maniero Gol 34’, Gol 48’
Marcatori

Udine
15 dicembre 1999
Ottavi di finale - Ritorno
Udinese  2 – 0  VeneziaStadio Friuli (4 000 spett.)
Arbitri:  Pierangelo Pin (Conegliano)
Castellani (Verona)
Zamboni Gol 46’
M. Esposito Gol 83’ (rig.)
Marcatori

Coppa UEFA

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa UEFA 1999-2000.
Udine
16 settembre 1999
Primo turno - Andata
Udinese  1 – 0
referto
  AalborgStadio Friuli (17 661 spett.)
Arbitro: Bandiera della Rep. Ceca Lubomír Puček
Sottil Gol 9’Marcatori

Aalborg
30 settembre 1999
Primo turno - Ritorno
Aalborg  1 – 2
referto
  UdineseAalborg Stadion (8 500 spett.)
Arbitro: Bandiera d'Israele Dani Koren
Matovac Gol 71’MarcatoriGol 63’ Muzzi
Gol 90’ Locatelli

Udine
19 ottobre 1999
Secondo turno - Andata
Udinese  1 – 0
referto
  Legia VarsaviaStadio Friuli (17 000 spett.)
Arbitro: Bandiera dell'Austria Fritz Stuchlik
Sosa Gol 29’Marcatori

Varsavia
4 novembre 1999
Secondo turno - Ritorno
Legia Varsavia  1 – 1
referto
  UdineseStadion Wojska Polskiego (12 000 spett.)
Arbitro: Bandiera della Scozia Kenny Clark
Czereszewski Gol 11’MarcatoriGol 41’ Sosa

Udine
23 novembre 1999
Terzo turno - Andata
Udinese  0 – 1
referto
  Bayer LeverkusenStadio Friuli (10 656 spett.)
Arbitro: Bandiera del Lussemburgo Alain Hamer
MarcatoriGol 76’ Ballack

Leverkusen
9 dicembre 1999
Terzo turno - Ritorno
Bayer Leverkusen  1 – 2
referto
  UdineseBayArena (22 500 spett.)
Arbitro: Bandiera del Portogallo Lucílio Batista
Ballack Gol 22’MarcatoriGol 9’, Gol 18’ Margiotta

Praga
29 febbraio 2000
Ottavi di finale - Andata
Slavia Praga  1 – 0
referto
  UdineseStadio Evžen Rošický (13 149 spett.)
Arbitro: Bandiera della Svezia Karl-Erik Nilsson
Zanchi Gol 79’ (aut.)Marcatori

Udine
7 marzo 2000
Ottavi di finale - Ritorno
Udinese  2 – 1
referto
  Slavia PragaStadio Friuli (19 300 spett.)
Arbitro: Bandiera della Norvegia Terje Hauge
Fiore Gol 23’
Sosa Gol 52’
MarcatoriGol 42’ Koller

Bibliografia

  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio